Seguici sui Social

Cronaca

Il Campidoglio lancia un’iniziativa innovativa per la genitorialità, con parcheggi rosa in arrivo

Pubblicato

il

Il Campidoglio lancia un’iniziativa innovativa per la genitorialità, con parcheggi rosa in arrivo

RomaSiTingeDiRosa Hai mai visto parcheggi che rivoluzionano la vita delle mamme e dei papà? Scopri come Roma sta sfidando le norme con questa mossa audace che potrebbe cambiare tutto!

Parcheggi Rosa: Un’Aiuto Inaspettato per Genitori in Difficoltà

Immagina di arrivare al Campidoglio e trovare due nuovi stalli di parcheggio riservati proprio a te, se sei una donna in gravidanza o un genitore con un bimbo fino a due anni. È proprio questo l’annuncio sorprendente della presidente dell’Assemblea Capitolina, Svetlana Celli, che promette un cambiamento reale e immediato. Dopo una richiesta formale già inoltrata, i lavori sono in corso e arriveranno nei tempi tecnici necessari. Celli sottolinea come questa iniziativa non sia solo un gesto di civiltà, ma un modo concreto per supportare la genitorialità e aiutare le donne a bilanciare carriera e famiglia, ispirato dalle modifiche al Codice della Strada del 2021.

Roma Combatte il Gender Gap con Idee Innovative

Ma c’è di più! L’Assemblea Capitolina sta spingendo un progetto più ampio per ridurre le disuguaglianze di genere, e questi parcheggi rosa sono solo l’inizio. Pensa al monitoraggio della presenza femminile negli eventi pubblici con l’iniziativa “No women no panel”, o alle recenti modifiche che permettono a mamme in maternità e genitori con figli fino a sei anni di partecipare alle sedute del Consiglio da remoto, fino a due giorni al mese durante chiusure di scuole e asili. E non finisce qui: nel 2024 è stato attivato uno spazio dedicato all’allattamento nell’Aula Giulio Cesare, mentre il progetto “Romeing in” prevede l’installazione di sale fasciatoio in tutte le strutture comunali. Chissà quali altre sorprese riserva Roma per le famiglie!

L’Impegno di Roma Capitale per una Città più Inclusiva

Questi nuovi parcheggi si aggiungono a una serie di sforzi che evidenziano come Roma Capitale stia lottando per essere sempre più vicina alle persone, sensibile alle esigenze quotidiane dei cittadini. Con Celli in prima linea, questa città sta dimostrando un impegno concreto che potrebbe ispirare altre metropoli. Non puoi perderti i dettagli di come tutto questo sta prendendo forma!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Cerimonia commemorativa per le guardie svizzere decedute durante il Sacco di Roma, senza giuramento

Pubblicato

il

Cerimonia commemorativa per le guardie svizzere decedute durante il Sacco di Roma, senza giuramento

HaiMaiProvatoLaGuidaSegretaDelloShopping #AffariIrresistibili Immagina di scoprire un mondo di acquisti online dove i consigli sono indipendenti e le occasioni imperdibili, ma con un twist che potrebbe cambiare il tuo portafoglio per sempre!

Scopri la Guida Esclusiva del Gruppo Gedi

Il Gruppo Gedi ha creato una risorsa dedicata allo shopping che promette di rivoluzionare il modo in cui scegli i tuoi prodotti preferiti. Pensaci: un hub di raccomandazioni che ti guida attraverso il labirinto del web, selezionando solo le opzioni più affidabili e convenienti.

Come Funziona il Meglio del Mondo Online

Consigli.it, il cuore di questa iniziativa, raccomanda prodotti e servizi in maniera totalmente indipendente, basandosi su expertise e ricerche approfondite. E il colpo di scena? Ogni volta che clicchi su un link e completi un acquisto, il sito riceve una piccola commissione – senza che tu paghi un centesimo in più. Che si tratti di gadget tecnologici o consigli per viaggi, queste partnership rendono l’esperienza ancora più allettante.

Continua a leggere

Cronaca

I prossimi cinque anni: cosa ci attende?

Pubblicato

il

I prossimi cinque anni: cosa ci attende?

RomaRinasce? Scopri come il sindaco Gualtieri sta trasformando una Roma irriconoscibile e perché il suo partito brucia i tempi per un bis imperdibile! #PoliticaItaliana #GualtieriBis

La svolta di Roma sotto Gualtieri: da rassegnazione a modello mondiale

Roberto Gualtieri, il sindaco dal tocco laburista, non nasconde l’orgoglio mentre descrive una Roma che sembra uscita da un’altra era. Immaginatevi una città che ha lasciato alle spalle anni di incertezze, con progetti come quelli di Atac e Roma Multiservizi che ora brillano come successi inaspettati. Ma è davvero possibile che questo introverso leader, spesso paragonato a un Keir Starmer italiano, stia scrivendo una pagina epica della storia capitolina? I segnali arrivano da un evento affollato, dove l’entusiasmo è palpabile.

Il Partito Democratico accelera: luce verde per la ricandidatura

Immaginate una sala strapiena di 120 tra amministratori e quadri del Pd, tutti riuniti per un evento intitolato “Roma nuova”. Qui, Matteo Orfini – l’ex commissario che ha vissuto i tempi bui post-Mafia capitale – ha aperto le danze con un sostegno incondizionato: “Se Roma va bene, il Pd può ambire al governo”. Gualtieri, con la sua forza tranquilla, incarna l’idea di un amministratore che pensa prima ai cittadini, dai cantieri ai rifiuti. E mentre i romani ancora parlano delle immagini iconiche tra i funerali del Papa e il 25 aprile, ci si chiede: cosa succederà se vince un altro mandato?

I giovani in prima linea: visioni ambiziose per il futuro

Tra i volti nuovi che appoggiano Gualtieri, spuntano due figure come Andrea Alemanni e Nella Converti, che portano aria fresca e idee audaci. Alemanni, con i suoi 3.731 voti, guarda a modelli come la sindaca di Parigi Hidalgo e sostiene: “Ci vogliono dieci anni per cambiare davvero una città”. Converti, giovane presidente delle Politiche sociali, cita persino Yoda per promettere cantieri epici che renderanno Roma irriconoscibile. Ma ecco la curiosità: benedicono progetti inaspettati come il decreto Caivano al Quarticciolo e l’R5 a Tor Bella, zone dove gli avversari di FdI regnano. È questa la chiave per una trasformazione non ideologica, come ripete Gualtieri?

Un mix di generazioni: dal pubblico ai progetti sociali

L’evento è un vero melting pot: giovani under 35 entusiasti si mescolano a militanti in pensione che seguono ogni parola con occhio critico. Interventi come quello del 26enne Simone Cardellini o dello studente Davide Lofrese, che spinge per una metro notturna, catturano l’attenzione. Gualtieri risponde con un tocco personale: “Quando sono arrivato, Atac era un disastro, ma ora…”. Figure di peso come il senatore Francesco Verducci e l’ex ministro Enzo Amendola ascoltano, mentre si discute di rigenerazione urbana come “cura dei luoghi”. Il tutto con un’idea vecchia scuola: il lavoro come valore supremo, un concetto che fa sorridere chi cerca radici “sinistre” in un mondo in evoluzione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025