Seguici sui Social

Cronaca

Il legame misterioso tra Papa Leone XIV e Sant’Agostino tra le vie di Roma

Pubblicato

il

Il legame misterioso tra Papa Leone XIV e Sant’Agostino tra le vie di Roma

ScopriIsegretiDiPapaLeoneXIV: Un americano sul trono di Pietro, e i luoghi romani che stanno già fremendo di mistero!

Il fulcro della devozione agostiniana a Roma

Se pensavate che i segreti del Vaticano fossero solo leggende, preparatevi: la Basilica di Sant’Agostino è diventata l’epicentro di una curiosità irresistibile da quando Padre Bob, l’americano destinato a diventare Papa Leone XIV, ha catturato l’attenzione del mondo. Immaginatevi tra le antiche strade di Anco Marzio, dove i fedeli si affollano non per un’opera d’arte come il Caravaggio, ma per un brivido di storia viva. Qui, tra le reliquie di Santa Monica e i fiocchi azzurri e rosa lasciati da mamme in cerca di miracoli, l’aria è elettrica di promesse e pellegrinaggi inaspettati.

I tesori nascosti dell’Ordine di Sant’Agostino

Ma cosa rende questa basilica così magnetica? È il cuore dell’Ordine di Sant’Agostino, il primo nella storia a produrre un Papa, e i suoi frati stanno assistendo a un’ondata di visitatori incuriositi. Parliamo di luoghi come via della Scrofa, dove i frati ospitano studenti e pellegrini, e storie di donne che hanno perso la speranza di maternità prima di affidarsi alla venerata Madonna del Parto. Immaginate: potreste imbattervi in una coppia da Pavia o in fedeli che si preparano a eventi come la “Manifestazione per la vita”. È un mondo di connessioni che vi farà chiedere: quali altri segreti celano questi angoli di Roma?

Da Palazzo Giustiniani al Vaticano: Una mappa di intriganti legami

E se vi dicessimo che questi luoghi sono intrecciati con il potere italiano e vaticano? Proprio qui, vicino al Senato, un tempo sorgeva la Curia generale dell’Ordine, e Giulio Andreotti non perdeva una messa mattutina. I frati agostiniani, amici intimi del nuovo Papa Prevost, condividono storie di un’eredità che si estende da piazza del Popolo a Tor Bella Monaca, dove aiutano famiglie in difficoltà. Pensateci: dalle chiese come Santa Prisca, con i suoi consiglieri fidati, fino al Vaticano stesso, dove i frati custodiscono le cappelle papali e persino gli abiti del Pontefice. È una rete di influenze che potrebbe nascondere sorprese per eventi futuri, come la festa di Santa Rita. Chissà cosa bolle in pentola?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Da San Lorenzo a Trastevere, i nove stencil di Liberato sui muri di Roma

Pubblicato

il

Da San Lorenzo a Trastevere, i nove stencil di Liberato sui muri di Roma

LiberatoMistery Scopri il segreto dietro gli stencil misteriosi che stanno conquistando Roma e preannunciando un concerto epico! 🕵️‍♂️

Gli Stencil Enigmatici Invadono la Città

Nove stencil raffiguranti Liberato, il cantautore napoletano avvolto nel mistero, sono comparsi in vari quartieri di Roma, dall’Esquilino alla Garbatella, passando per San Lorenzo e Santa Maria in Trastevere. L’artista è ritratto curvo sulla tastiera, incappucciato come al solito, mentre suona. Ognuno di questi stencil cita estratti dei suoi testi, realizzati dall’artista partenopea Alessandra Francesca Coppola, già nota per un murales dedicato a Daniele De Rossi. Ma è solo un incontro tra arte e marketing, o c’è di più?

Un Concerto da Non Perdere al Circo Massimo

Liberato sta per esordire in un evento imperdibile: un concerto al Circo Massimo di Roma il 31 maggio 2025. I biglietti sono disponibili su Ticketone, e si tratta dell’unico spettacolo confermato in Italia per ora. Roma non vede Liberato dal 2019, alimentando l’hype tra i fan che si chiedono cosa riserverà questa serata piena di sorprese.

Il Fascino del 9 Maggio e i Nuovi Brani

Ti starai chiedendo perché questi stencil sono apparsi proprio il 9 maggio? Questa data è carica di significato per Liberato, legata al suo brano di lancio “Nove maggio” del 2017, che lo ha catapultato al successo. Ogni anno, sfrutta questa ricorrenza per rivelare qualcosa di nuovo, e per il 2025 non ha fatto eccezione: è appena uscito il singolo “Viennarì”, che segue il suo terzo album “Liberato III”. Cosa ci riserverà ancora questo artista elusivo?

Continua a leggere

Cronaca

San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali

Pubblicato

il

San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali

Hai sentito del blitz dei carabinieri che ha sconvolto Roma con 25 arresti esplosivi? #BlitzShocking #ArrestiRoma #CarabinieriInAzione

Il Blitz che Ha Fatto Tremare la Città

Immaginate una retata improvvisa che porta alla luce una rete di crimini nascosti: è esattamente ciò che è accaduto in un’operazione dei carabinieri che ha catturato l’attenzione di tutti. Con 25 persone finite in manette, i dettagli di questa storia continuano a emergere, lasciando tutti con il fiato sospeso.

Al Centro della Tempesta: Maurizio Valeri, il “Sorcio”

Tra i fermati spicca il nome di Maurizio Valeri, noto come il “Sorcio”, una figura misteriosa del mondo criminale. Le indagini rivelano connessioni con eventi passati, come il sequestro del figlio nel 2022 a Ponte Milvio, un episodio che aggiunge un tocco di dramma personale a questa saga.

Il Ruolo Inaspettato del Figlio

E non è tutto: il figlio di Valeri, coinvolto nel sequestro, emerge come un elemento chiave, con un ruolo da “centralinista” in operazioni oscure. Questa rivelazione solleva interrogativi intriganti su legami familiari e affari illeciti, alimentando la curiosità su cosa potrebbe succedere dopo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025