Seguici sui Social

Attualità

La maggior parte degli incompetenti sbaglia a regolare il frigorifero: ecco la temperatura ideale da impostare sul termostato

Pubblicato

il

La maggior parte degli incompetenti sbaglia a regolare il frigorifero: ecco la temperatura ideale da impostare sul termostato

FrigoriferoSegreto Hai mai immaginato che un semplice numero sul termostato del tuo frigorifero possa fare la differenza tra cibo fresco e un potenziale disastro batterico?

Ogni cucina nasconde un alleato insostituibile come il frigorifero, che ci aiuta a preservare gli alimenti mantenendone intatte le proprietà nutritive. Ma quanti di noi sanno davvero come impostarlo per evitare sprechi e rischi per la salute?

Quale temperatura è ideale per il tuo frigorifero?

Per conservare al meglio i vostri alimenti, puntate su una temperatura tra 0 °C e 4 °C: un intervallo che protegge efficacemente dal rischio di sviluppo di batteri, in particolare della salmonella, che si moltiplica a temperature superiori a 5 °C. In estate o quando il frigorifero viene aperto spesso, controllate attentamente la regolazione per evitare pericolosi picchi oltre i 5 °C. E attenzione: non mettete mai piatti caldi all’interno, perché mescolare caldo e freddo potrebbe destabilizzare l’intera temperatura dell’apparecchio.

Regola il termostato come un pro!

Per i modelli recenti con termostato elettronico, impostare la temperatura giusta è un gioco da ragazzi. Ma se avete un frigorifero più datato con manopole numerate, provate il metodo del 60%: per una scala da 1 a 5, scegliete la posizione 3; da 1 a 7, optate per la 4; e da 1 a 10, andate sulla 6. Per maggiore sicurezza, specialmente con modelli acquistati prima del 2002, investite in un termometro dedicato: vi aiuterà a monitorare con precisione la temperatura interna.

Dove posizionare gli alimenti per massimizzare la freschezza?

Oltre alla temperatura, l’organizzazione interna fa la differenza: riponete carne e pesce sui ripiani più bassi per evitare contaminazioni, latticini nella zona centrale per una conservazione stabile, frutta e verdura nei cassetti inferiori per mantenerli idratati, e piatti pronti nelle aree posteriori dei ripiani superiori o centrali. Queste semplici mosse non solo ottimizzano la freschezza, ma riducono anche i rischi di intossicazioni alimentari.

Se notate un’anomala risalita della temperatura o malfunzionamenti, controllate prima la tenuta della porta e la guarnizione: un piccolo difetto potrebbe creare un ambiente pericoloso. Ricordate, solo alimenti freddi all’interno per evitare instabilità indesiderate.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Due cacciatori di tesori dilettanti dissotterrano un antico tesoro risalente a 1.400 anni con un semplice metal detector

Pubblicato

il

Due cacciatori di tesori dilettanti dissotterrano un antico tesoro risalente a 1.400 anni con un semplice metal detector

ScopertaSensazionale #TesoroNascosto Immagina di scavare nel sud-ovest dell’Inghilterra e imbatterti in un antico manufatto d’oro che potrebbe svelare segreti sepolti da secoli – è esattamente ciò che è successo a due appassionati di metal detector, trasformando una semplice uscita in una caccia al tesoro da brividi!

Nel cuore del 2025, Paul Gould e Chris Phillips, membri del gruppo Ninth Region Metal Detecting, hanno fatto una scoperta elettrizzante che ha catturato l’attenzione del mondo archeologico. Iniziando con un anello anglosassone che evocava leggende come i tesori di Sutton Hoo e Staffordshire, la loro giornata si è trasformata in qualcosa di epico quando il metal detector ha segnalato un altro oggetto nascosto. Emergeva una testa di corvo dorata, realizzata in oro massiccio e pesando circa 57 grammi, risalente al VII secolo d.C., con un occhio di granato ancora intatto – un pezzo che ha fatto scattare emozioni intense e lacrime di gioia.

Un Tesoro Inaspettato

Riconoscendo il potenziale storico, Gould e Phillips hanno interrotto le ricerche e coinvolto il proprietario del terreno e le autorità locali. Portarono il pezzo al British Museum per studi approfonditi, dove una pulizia preliminare ha rivelato che solo uno dei suoi occhi di granato era sopravvissuto, alimentando teorie su antiche storie di sacrifici e saggezza.

Il Simbolismo del Corvo

Nella mitologia nordica, il corvo è legato a Odino, il dio della guerra e della conoscenza, spesso raffigurato con i corvi Huginn e Muninn come messaggeri. Questo manufatto non solo offre uno sguardo affascinante sui rituali anglosassoni, ma sottolinea come la crescente popolarità dei metal detector stia portando alla luce tesori come quelli dell’età del ferro nel North Yorkshire o le monete romane nel Norfolk, collegando il passato al presente in modo elettrizzante.

Questi ritrovamenti continuano a ispirare appassionati come Phillips e Gould, dimostrando come la curiosità e la tecnologia possano rivelare storie sepolte, mentre l’attesa per risultati più dettagliati tiene tutti con il fiato sospeso su cosa emergerà dopo. “Questo è un ritrovamento unico nella vita. Paul e io abbiamo scoperto l’oro sassone. Continueremo a scoprire altro. È semplicemente incredibile”, dice Chris emozionato nel video.

Due cacciatori di tesori dilettanti dissotterrano un antico tesoro risalente a 1.400 anni con un semplice metal detector

Continua a leggere

Attualità

Elon Musk avverte che la Terra ha i giorni contati e propone un esodo su Marte per salvare l’umanità

Pubblicato

il

Elon Musk avverte che la Terra ha i giorni contati e propone un esodo su Marte per salvare l’umanità

ElonMusk ha un piano epico per salvare l’umanità dall’estinzione? Scopri i dettagli scioccanti su come SpaceX potrebbe trasformare Marte nel nostro nuovo rifugio! #ColonizzareMarte #SpaceX #FuturoUmanità

Elon Musk, l’innovativo visionario alla guida di SpaceX, ha espresso profonde preoccupazioni sull’inevitabile fine della vita sulla Terra, causata dall’espansione del Sole in centinaia di milioni di anni. Come uno dei più influenti magnati tecnologici, Musk sta spingendo avanti idee rivoluzionarie, dall’intelligenza artificiale alla connessione internet globale, ma è il suo ambizioso progetto di colonizzare Marte a catturare l’immaginazione di tutti. Immaginate: l’umanità che espande la sua presenza nel sistema solare per sfuggire a un destino segnato, trasformando un pianeta lontano in una seconda casa prima che sia troppo tardi.

L’alternativa di Elon Musk per la sopravvivenza della razza umana

In una recente intervista alla Fox News, Musk ha condiviso il suo allarme sul futuro della razza umana. “Questo è uno dei vantaggi di Marte: è un’assicurazione sulla vita collettiva. Alla fine, tutta la vita sulla Terra sarà distrutta dal Sole. Il Sole si sta espandendo gradualmente, quindi a un certo punto avremo bisogno di diventare una civiltà multiplanetaria, perché la Terra sarà incenerita”, ha dichiarato il magnate, che attualmente ricopre un ruolo nel governo di Donald Trump. Lui sostiene che, con la Terra che ha circa 4,5 miliardi di anni, potremmo avere solo un altro 10% di quel tempo prima che le temperature diventino insostenibili, spingendo l’umanità verso un piano B incredibilmente audace.

Mentre i calcoli di Musk puntano a rendere Marte la nostra salvezza, SpaceX sta accelerando i test su Starship, il razzo progettato per rendere la colonizzazione economicamente possibile. Potrebbe questo essere l’inizio di una nuova era, o un rischio troppo grande da correre?

Il piano di Elon Musk per colonizzare Marte

Elon Musk avverte che la Terra ha i giorni contati e propone un esodo su Marte per salvare l’umanità

Starship non è solo un razzo: è un sistema di trasporto riutilizzabile progettato per trasportare decine di tonnellate e persone verso Marte, con otto lanci già completati. Musk insiste che, senza questa mossa, l’umanità rischia l’estinzione, anche se ciò solleva dibattiti etici su chi andrà e quali regole regoleranno una nuova civiltà. Tuttavia, non tutti gli esperti sono convinti: alcuni scienziati vedono Marte come un ambiente ostile, con radiazioni cosmiche e assenza di atmosfera, definendolo un’impresa che potrebbe richiedere secoli di avanzamenti scientifici. Riuscirà Musk a superare questi ostacoli e a rendere il sogno realtà?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025