Cronaca
La preparazione di Tor Vergata: un’occhiata intrigante

NuovoPapaERagazziInvasione Scopri l’evento epico che porterà un milione di giovani a Roma per un incontro da brividi con il successore di Francesco!
L’Evento che Sta Accendendo la Curiosità
In piena preparazione per l’Anno Santo, Roma si prepara a ospitare il Giubileo dei Giovani, un raduno che promette di essere l’evento più spettacolare dell’estate. Dal 28 luglio al 3 agosto, l’area di Tor Vergata si trasformerà in una gigantesca “Area del Popolo di Dio” di 814.000 metri quadrati – pari a 114 campi da calcio! – accogliendo ragazzi da ogni angolo del mondo. I momenti culminanti saranno il 2 e 3 agosto, con una veglia e una messa che vedranno come protagonista il nuovo Papa, in un’atmosfera di fede e festa che nessuno vorrà perdersi.
Dietro le Quinte di un Appuntamento Imperdibile
Tutto è partito ieri con la firma della convenzione tra l’università Tor Vergata e il Cnr, un passo cruciale che consegna le aree al commissario straordinario al Giubileo 2025, Roberto Gualtieri. Questo accordo apre le porte a una “liturgia amministrativa” che ha già dimostrato il suo potenziale, come nel recente Giubileo degli Adolescenti a Piazza Pia. Ma cosa rende quest’evento così intrigante? Tra le novità, un collegamento viario diretto con l’autostrada A1, realizzato da Anas, e un’area di sicurezza con un palco-altare di 1.400 metri quadrati, ispirato a quello usato da Papa Giovanni Paolo II nel 2000.Le Sorprese che Renderanno Tutto Indimenticabile
Non mancheranno le grandi opere: oltre a 4 interventi da 98,4 milioni di euro per rendere agibili le Vele di Calatrava – pronte a ospitare migliaia di volontari della Protezione Civile – arriveranno un’illuminazione all’avanguardia e un sistema idrico con 16 chilometri di tubazioni, grazie a Acea. Al termine dell’evento, l’università Tor Vergata guadagnerà benefici come il restauro di Villa Consolini e una nuova aula. Roberto Gualtieri ha dichiarato: «Lavoriamo affinché sia un evento gioioso, una festa della speranza, come immaginata da Papa Francesco e dal suo successore, che Roma aspetta con emozione». Il conto alla rovescia è già iniziato – e tu, sei pronto a unirsi alla folla?
Cronaca
Virginia Raggi incontra Conte a Testaccio: i piani del Movimento 5 Stelle per le elezioni comunali di Roma

ScopriLEventoCheStaFrenandoRoma #RomaPartecipaPotrebbeCambiareTutto
La Novità Che Sta Accendendo La Città
Roma è pronta per un’iniziativa tanto attesa quanto misteriosa che promette di coinvolgere tutti. Immagina una giornata piena di sorprese e opportunità uniche: l’evento Roma Partecipa si terrà sabato 10 alla Città dell’Altra Economia, con orari dalle 10 alle 18. Che cosa bolle in pentola? Le voci parlano di idee innovative e momenti indimenticabili che potrebbero trasformare la tua giornata in qualcosa di straordinario.
Le Parole Che Aumentano La Curiosità
Al timone di tutto c’è Linda Meleo, la coordinatrice che ha acceso l’interesse con una frase intrigante: “Stiamo scaldando i motori”. Questa dichiarazione fa pensare a un evento carico di energia e novità, lasciando aperti mille interrogativi su cosa succederà davvero. Sei pronto a unirti alla folla e scoprire i dettagli in prima persona?Cronaca
Esplora le connessioni tra Cultura, Diritti e Ambiente: il programma integrale

Preparati a scoprire un evento che sta scuotendo Roma con idee rivoluzionarie su cultura, diritti e ambiente! #SemiDiReti #GarbatellaMagica #EventiImperdibili
Un Festival Che Accende la Curiosità tra Cultura e Attivismo
Immaginate un weekend pieno di dibattiti accesi e incontri esclusivi che portano alla luce temi spesso ignorati, dal cambiamento climatico al gender gap. Organizzato dalla carismatica “Libraia Felice” Monica Maggi, presidente dell’Associazione Culturale Libra, in collaborazione con Ghigliottina.info e con il patrocinio del Municipio VIII di Roma, questo evento è un vero e proprio hub di idee creative. Partner come Gaiaitalia.com e dalSociale24.it aggiungono il tocco finale, trasformando Villetta Social Lab nel cuore pulsante della Garbatella. Con oltre 16 incontri, 2 laboratori per bambini e 7 presentazioni di libri con più di 30 ospiti speciali, preparatevi a pause pranzo gustose e sorprese dall’osteria locale. Gli organizzatori promettono di connettere realtà minori e innovative, chiedendosi: “Quale posto migliore della vibrante Villetta Social Lab per far germogliare queste idee?”Il Programma da Non Perdere
Venerdì 9 maggio parte l’azione con un’apertura elettrizzante: alle 18, saluti istituzionali e la presentazione di “Semi di Reti” dagli organizzatori, seguita da un aperitivo che potrebbe rivelare segreti inaspettati. Sabato 10 maggio si infiamma con una tavola rotonda alle 11 su “R-esistenze” e il festival “Staffette”, moderata da Sara Concato di Ghigliottina.info. Alle 12, un incontro su sport e inclusione con ospiti come Alessia Sermarini e Martina Pasquali – chissà quali storie diaccessibilità emergeranno! Dopo una pausa pranzo alle 13.15 con bar e osteria aperti, proseguono gli appuntamenti: alle 15, Monica Maggi dialoga su cultura e letteratura, e alle 16 una tavola rotonda sull’ambiente con Letizia Palmisano. La giornata culmina con presentazioni di libri come “Rompire il gioco” e “Cristo fra i muratori”, che potrebbero cambiare il vostro punto di vista.
Domenica 11 maggio inizia presto con la presentazione alle 10 di “Musicarpia”, una guida femminista che promette di sconvolgere il mondo della musica. Alle 11, una tavola rotonda sulla salute mentale con l’attore Mimmo Mancini – vi incuriosirà scoprire cosa dirà! Segue un incontro sul turismo accessibile alle 12, e dopo una pausa dalle 13 alle 15, ripartono le emozioni: tavole rotonde su emarginazione e immigrazione alle 16, discriminazioni sul lavoro alle 17, e una presentazione finale con “Amuleti” alle 18. Chiuderà tutto con un’onda poetica alle 19 che lascerà tutti a bocca aperta – non vorrete perdervela!
-
Cronaca2 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca3 giorni fa
L’incubo che ha sconvolto decine di turisti
-
Attualità2 giorni fa
Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo
-
Video7 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO