Video
Ladri e Borseggiatrici prendono le Botte da gente arrabbiata VIDEO

Oggi due borseggiatori sono diventati a loro volta vittime di altri crimini. Anche se a volte può sembrare comprensibile la reazione esasperata delle persone, credo che, umanamente, nessuno meriti certi trattamenti.
È vero: rubano ogni giorno, spesso a danno di persone fragili, e servono cittadini che non si voltino dall’altra parte. Ma questo non giustifica la violenza gratuita.
Quello che serve davvero è un cambiamento culturale. Serve che le istituzioni agiscano con fermezza, ma anche con intelligenza. Serve che le forze dell’ordine vengano messe nelle condizioni di intervenire, e che la legge funzioni davvero, senza zone grigie o porte girevoli per i criminali abituali.
Noi continueremo a documentare, a mostrare, a raccontare ciò che accade, con rispetto ma senza filtri, perché solo conoscendo la realtà si può sperare di cambiarla.
Non dobbiamo diventare come quelli che condanniamo. La giustizia si fa con coscienza, non con la vendetta.
Documentare senza filtri comporta dei rischi: spesso i criminali non ti vogliono né tra i piedi, né nelle vicinanze. Questo può sfociare facilmente in situazioni di conflitto.
Noi non cerchiamo lo scontro, ma nemmeno vogliamo essere le vittime o passare dalla parte del torto.
Per questo agiamo con fermezza, senza farci intimidire. Non accettiamo minacce né ci lasciamo mettere i piedi in testa, soprattutto da chi, quando si rende conto di non riuscire più a rubare a causa della nostra presenza, diventa improvvisamente aggressivo.
Fonte
Video
Arresti e Violenza a Firenze VIDEO

Violenza e arresti a Firenze, tra la stazione e il centro città scene di normale assurdità
Abbiamo visto cose che non immaginavamo di vedere a Firenze, persone moleste pericolose in stazione che resistono all’arresto della Polizia tanto che ci troviamo costretti ad aiutare gli agenti di Polizia durante l’arresto, persone che sulla via che porta al centro città consumano sostanze davanti a turisti e famiglie, persone abbandonate ad ogni angolo, violenza e disagio che si percepiscono lungo la città.
Non solo arte e bellezza. In questo video, mostriamo la realtà che abbiamo trovato a Firenze, con scene di violenza e disagio tra la stazione e il centro. Una città che sembra abbandonata, dove il degrado e l’insicurezza sono visibili ad ogni angolo
bbiamo documentato una Firenze diversa da quella che tutti conoscono. Dalla stazione al centro, abbiamo filmato scene di disagio e violenza, assistendo a un arresto e vedendo con i nostri occhi persone che consumano sostanze in pieno giorno. Un lato nascosto della città, dove il degrado e l’abbandono sono all’ordine del giorno.
Fonte
Video
Due attiviste mi aggrediscono verbalmente alla metro di Roma e accusano la polizia VIDEO

Mentre filmavo alla stazione Termini, due presunte attiviste mi si sono avvicinate in modo aggressivo. Hanno iniziato a filmarmi, accusandomi di stigmatizzare le persone “marroni” nei miei video e dicendo che dovrei occuparmi invece di mafia ed evasione.
La situazione è degenerata. Pur sapendo di trovarmi in uno dei punti più pericolosi della banchina, dove documentiamo spesso borseggi, mi hanno intimato di andarmene.
A quel punto, è intervenuto un poliziotto in borghese. Dopo aver mostrato il suo distintivo più volte, ha chiesto loro di identificarsi e di allontanarsi. Ma le attiviste hanno continuato a dare spettacolo, accusando me e la polizia di soprusi. La confusione che hanno creato ha distratto le forze dell’ordine, che nel frattempo avrebbero potuto occuparsi di documentare altri furti in metropolitana. Guardate il video per scoprire come è finita.
Fonte
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Scomparso Cesare Marchetti, 84 anni: l’anziano potrebbe aver cercato di tornare a Roma, la città del suo cuore
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Armi nel b&b in centro, arrestati due turchi a Viterbo: non esclusa ipotesi attentato
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Armi nel b&b in centro, arrestati due turchi a Viterbo: non esclusa ipotesi attentato
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Dal 12 al 14 settembre a Nemi torna Borgo diVino