Video
Ladri e Borseggiatrici prendono le Botte da gente arrabbiata VIDEO
Oggi due borseggiatori sono diventati a loro volta vittime di altri crimini. Anche se a volte può sembrare comprensibile la reazione esasperata delle persone, credo che, umanamente, nessuno meriti certi trattamenti.
È vero: rubano ogni giorno, spesso a danno di persone fragili, e servono cittadini che non si voltino dall’altra parte. Ma questo non giustifica la violenza gratuita.
Quello che serve davvero è un cambiamento culturale. Serve che le istituzioni agiscano con fermezza, ma anche con intelligenza. Serve che le forze dell’ordine vengano messe nelle condizioni di intervenire, e che la legge funzioni davvero, senza zone grigie o porte girevoli per i criminali abituali.
Noi continueremo a documentare, a mostrare, a raccontare ciò che accade, con rispetto ma senza filtri, perché solo conoscendo la realtà si può sperare di cambiarla.
Non dobbiamo diventare come quelli che condanniamo. La giustizia si fa con coscienza, non con la vendetta.
Documentare senza filtri comporta dei rischi: spesso i criminali non ti vogliono né tra i piedi, né nelle vicinanze. Questo può sfociare facilmente in situazioni di conflitto.
Noi non cerchiamo lo scontro, ma nemmeno vogliamo essere le vittime o passare dalla parte del torto.
Per questo agiamo con fermezza, senza farci intimidire. Non accettiamo minacce né ci lasciamo mettere i piedi in testa, soprattutto da chi, quando si rende conto di non riuscire più a rubare a causa della nostra presenza, diventa improvvisamente aggressivo.
Fonte
-
Roma e dintorni5 giorni agoRoma, incendio in palazzina a Torrevecchia: morta 91enne, gravissima la figlia
-
Attualità6 giorni agoImprenditrice italiana muore a Istanbul dopo intervento estetico
-
Attualità6 giorni ago
Furto in gioielleria a Roma: zona Piazza Bologna colpita
-
Roma e dintorni6 giorni agoSuicidio 14enne a Latina, l’ufficio scolastico: “Nessuna conclusione disciplinare anticipata”

