Seguici sui Social

Cronaca

Prevost parla di pace e convince i romani: “Leone come Francesco”

Pubblicato

il

Prevost parla di pace e convince i romani: “Leone come Francesco”

MigliaiaDiFedeliInPellegrinaggio Hai mai visto una folla così immensa radunarsi per un abbraccio epico con il Papa?

L’Abbraccio Straordinario del Pontefice

Migliaia di persone sono accorse a San Pietro, creando un’atmosfera di devozione e meraviglia che ha catturato l’attenzione di tutti. Con bandiere sventolanti e canti che riecheggiavano nell’aria, l’evento ha trasformato la piazza in un vero e proprio mare di fedeli, pronti a vivere un momento unico e indimenticabile con il Santo Padre.

Il Traffico in Caos, ma la Sicurezza Vince

Mentre Prati e Borgo Pio si sono trasformati in un labirinto di auto bloccate e strade paralizzate, l’organizzazione della sicurezza ha dimostrato di essere impeccabile. Nonostante il caos apparente, le misure adottate hanno garantito che tutto procedesse senza intoppi, lasciando tutti a chiedersi come abbiano fatto a gestire una situazione così intensa.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Il vescovo di Albano: “Prevost mite e ironico. Ha apprezzato il pollo fritto”

Pubblicato

il

Il vescovo di Albano: “Prevost mite e ironico. Ha apprezzato il pollo fritto”

SorpresaInVaticano: Hai mai sentito di un Papa che ha lasciato tutti a bocca aperta con un destino improvviso e misterioso?

La nomina che ha acceso le curiosità

Solo lo scorso febbraio, Papa Leone XIV è stato nominato cardinale vescovo della Diocesi Suburbicaria dei Castelli Romani, un evento che ha già scatenato domande su cosa riservi il futuro per la Chiesa.

L’incontro segreto che fa riflettere

Monsignor Vincenzo Viva ha rivelato di aver incontrato Papa Leone XIV il 20 marzo durante una cena intima, dove si è parlato di piani e aspettative che ora sembrano avvolti in un alone di incertezza.

L’attesa che cambia tutto

Eravamo tutti pronti ad accoglierlo lunedì per la presa di possesso di San Pancrazio, ma ora le cose potrebbero prendere una piega inaspettata – scopri cosa succederà dopo!

Continua a leggere

Cronaca

Don Bosco. Blitz interforze per acciuffare i Maranza

Pubblicato

il

Don Bosco. Blitz interforze per acciuffare i Maranza

Prosegue le strategia operativa, in atto ormai da mesi, pianificata dalla Questura con particolare attenzione, questa volta, ad una delle aree più problematiche della periferia romana, teatro, nelle ultime settimane, di alcuni episodi di criminalità.

Tra questi il raid violento messo a segno a Roma a Don Bosco lo scorso 29 aprile da un gruppo di ragazzi nordafricani, che, incappucciati ed armati di coltelli, asce e spranghe, si erano scagliati contro una serie di auto in sosta nei pressi di sala giochi in Via Statilio Ottato, per poi fare irruzione all’interno del locale.

Qui, avevano preso di mira e aggredito alcuni soggetti di origine extracomunitaria, colpendoli con alcuni fendenti. L’attenzione del branco si era poi spostata su un altro tavolo, occupato da tre italiani.

L’episodio di guerriglia urbana, ripreso dai residenti del quartiere, era stato immediatamente approfondito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato all’indomani dai fatti dal Prefetto Lamberto Giannini, per dare una risposta tesa ad affermare il presidio di legalità ai residenti del quartiere nell’obiettivo di restituire serenità e sicurezza ai residenti di un quadrante della città da sempre oggetto di attenzione delle Forze dell’Ordine.

Il blitz degli agenti del Commissariato Tuscolano è scattato ieri pomeriggio, in sinergia con l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza. Riflettori puntati su Via Tuscolana, Via Flavio Stilicone, Piazza dei Consoli, Piazza San Giovanni Bosco, Piazza dei Tribuni, Piazza Quinto Curzio e Piazza dei Decemviri.

Il bilancio complessivo è di 150 persone identificate e di circa 80 i veicoli controllati insieme ai rispettivi conducenti.

Eseguite 2 perquisizioni personali e veicolari con conseguenti contestazioni al codice della strada.

Nel corso dei controlli, inoltre, sono stati rintracciati due soggetti extracomunitari, irregolari sul territorio nazionale e già sottoposti a decreto di espulsione, per i quali sono in corso gli accertamenti necessari a valutarne il rimpatrio nei rispettivi Paesi di origine.

Il “focus periferie”, acceso ormai da mesi della Questura di Roma, proseguirà senza interruzioni nella cornice di una strategia di presidio del territorio totalizzante e rassicurante per i cittadini.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025