Seguici sui Social

Attualità

Psicologia: Scusarsi continuamente non è segno di educazione, ma di debolezza nascosta

Pubblicato

il

Psicologia: Scusarsi continuamente non è segno di educazione, ma di debolezza nascosta

ScuseEccessive Hai mai notato quanto spesso dici “mi dispiace” senza motivo, e ti sei chiesto se nasconde qualcosa di più profondo? La psicologia spiega perché questa abitudine potrebbe essere un campanello d’allarme per la tua autostima!

Se sei tra quelle persone che si scusano persino per respirare, potresti scoprire che non è solo un gesto educato. Come ci ricorda il poeta Alexander Pope, “Errare è umano, perdonare è divino, rettificare è da saggi”. Eppure, quando le scuse diventano un riflesso automatico, la psicologa Olga Albaladejo avverte che dietro c’è spesso qualcosa di più insidioso, come una bassa autostima o la paura di disturbare.

Non è umiltà

“Chiedere scusa è un atto sociale importante”, spiega Albaladejo, sottolineando come di solito mostri empatia e umiltà. “L’empatia implica riconoscere come le nostre azioni influenzino gli altri”, afferma la psicologa, “chiedere scusa quando abbiamo fatto del male o sbagliato è un atto di responsabilità emotiva”. Tuttavia, diventa problematico “quando diventa una risposta automatica”, poiché “può dire più della nostra insicurezza che della nostra cortesia”. In realtà, potrebbe mascherare una paura di giudizio o un bisogno estremo di approvazione.

Quando le scuse sono il problema

Queste persone che “si scusano per aver parlato, per aver chiesto, per aver chiesto aiuto o anche solo per essere presenti” spesso celano un’immagine fragile di sé o esperienze passate in cui dovevano evitare di disturbare. Albaladejo aggiunge che potrebbe derivare da “una bassa autostima, un eccesso di educazione o persino un vezzo”. In terapia, è cruciale esplorare perché accade, come influisce sugli altri (“non sempre è di apprezzamento”) e come interrompere il ciclo. Spesso, questo pattern si forma nell’infanzia, rafforzando l’idea di “dare fastidio” o di essere amati solo se si resta invisibili.

Cambiare paradigma

Fortunatamente, è possibile correggere questo comportamento, non solo per evitare di alienare gli altri, ma per rafforzare la propria autostima. “Chiedere scusa continuamente non è segno di educazione”, chiarisce Albaladejo, “spesso è una forma di protezione emotiva appresa in passato”. Prova a fermarti e chiediti: questa scusa ha davvero senso? Ho fatto qualcosa di sbagliato o sto anticipando un giudizio? “È anche utile sostituire il ‘mi dispiace’ con altre espressioni più appropriate, come ‘grazie per la tua pazienza’”. Riconoscere quando e con chi accade ti aiuterà a rompere l’abitudine, valorizzando te stesso.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Entanglement quantistico potrebbe sconvolgere la gravità, la follia che la fisica ci spaccia come svolta

Pubblicato

il

Entanglement quantistico potrebbe sconvolgere la gravità, la follia che la fisica ci spaccia come svolta

CuriositàCosmica Hai mai immaginato che un fenomeno bizzarro come l’entanglement quantistico, capace di collegare particelle dall’altra parte dell’universo, possa essere la chiave per svelare i segreti più oscuri della gravità e dell’universo stesso?

Nell’affascinante mondo della fisica quantistica, l’entanglement rimane uno dei misteri più intriganti e sconcertanti. Si tratta di un legame invisibile che unisce particelle o sistemi in modo tale che lo stato di uno influisce istantaneamente sull’altro, indipendentemente dalla distanza. Come qualcosa di uscito da un film di fantascienza, questo fenomeno è stato dimostrato scientificamente ed è alla base dell’informatica quantistica.

Cos’è l’entanglement quantistico?

I fisici da decenni lottano per unire gravità e meccanica quantistica, e ora un nuovo studio potrebbe cambiare tutto. Lo scienziato Florian Neukart, professore all’Università di Leida, propone una teoria rivoluzionaria. Nel suo articolo, sostiene che l’entanglement quantistico non è solo un trucco quantistico, ma ha il potere di modellare la geometria dello spazio-tempo stesso.

La gravità come conseguenza dell’informazione

Secondo Neukart, la gravità potrebbe non essere una forza fondamentale, bensì un effetto derivato dall’organizzazione dell’informazione quantistica. Immaginate: Einstein ci ha insegnato che la massa curva lo spazio-tempo, ma questa ipotesi aggiunge un twist sorprendente, suggerendo che anche l’entanglement gioca un ruolo cruciale.

Implicazioni per l’universo

Questo studio suggerisce che l’entanglement quantistico potrebbe spiegare da dove proviene la costante cosmologica. Attraverso equazioni modificate, Neukart indica che tali effetti sono minuscoli, visibili solo a scale estreme come quella di Planck, e potrebbero aiutare a decifrare enigmi come i buchi neri. Anche se la teoria ha i suoi limiti, è un invito elettrizzante per i fisici a esplorare nuove frontiere, potenzialmente riscrivendo ciò che sappiamo sull’universo. Che cosa succederebbe se l’intero spazio-tempo fosse solo un’eco dell’informazione quantistica?

Continua a leggere

Attualità

Confraternite paralizzano Roma per Giubileo: strade chiuse e bus deviati ad uso dei fedeli

Pubblicato

il

Confraternite paralizzano Roma per Giubileo: strade chiuse e bus deviati ad uso dei fedeli

GiubileoRoma, scopri l’evento che sta per trasformare le strade della Città Eterna in un mare di fede e mistero!

Roma si prepara a ospitare una processione epica per il Giubileo delle Confraternite, un evento che promette di catturare l’immaginazione di migliaia di fedeli e curiosi il prossimo 17 maggio. Immaginate antiche tradizioni che riaffiorano tra i vicoli storici, con strade chiuse e un’atmosfera carica di suspense: sarà un’opportunità unica per assistere a un rituale che unisce storia, spiritualità e un pizzico di imprevedibilità.

Le strade chiuse e i divieti che nessuno si aspetta

Tra le misure organizzate, le autorità hanno annunciato chiusure parziali in zone chiave come il centro storico, per garantire la sicurezza dei partecipanti. Questo significa che luoghi iconici potrebbero diventare inaccessibili per ore, lasciando spazio a processioni solenni che richiamano pellegrini da tutto il mondo – chissà quali segreti antichi emergeranno da questa marea umana?

L’impatto sul traffico: bus deviati e caos imminente

I bus e i mezzi pubblici saranno deviati per l’intera giornata, creando un mix di disagi e avventure per i romani e i turisti. Immaginate di dover pianificare il vostro percorso con astuzia, o rischiare di perdervi in una città già labirintica: è l’occasione perfetta per scoprire vie nascoste e vivere Roma come non l’avete mai vista prima.

Un invito a non perdere l’evento dell’anno

Con preparativi in corso, questa processione potrebbe riservare sorprese inaspettate, attirando celebrità, fedeli devoti e semplici appassionati. Non perdete l’opportunità di essere parte di un momento che potrebbe fare storia – restate sintonizzati per aggiornamenti esclusivi!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025