Video
Ragazzo completamente ubriaco si sdraia sui sedili di un bus e rischia di finire in coma etilico VIDEO

Durante un normale viaggio su un autobus di linea a Roma, le telecamere hanno ripreso una scena che ormai purtroppo non è più rara. Un ragazzo di origine africana, visibilmente in stato di ubriachezza grave, si è sdraiato su più sedili del mezzo pubblico, completamente privo di lucidità. I suoi vestiti erano logori, emanava un odore molto forte e soffriva chiaramente di gravi problemi di salute. Secondo quanto riferito dai passeggeri presenti, sembrava rischiare un coma etilico.
Questo episodio non è solo il racconto di una giornata difficile su un mezzo pubblico, ma rappresenta anche il fallimento di un sistema che non riesce ad aiutare chi vive ai margini, tra dipendenze, degrado e abbandono. Una situazione che mette a disagio i passeggeri, crea rischi sanitari e accende ancora una volta i riflettori su un problema sempre più visibile nelle strade e nei mezzi della capitale.
Nel video, documentiamo tutta la scena e riportiamo le reazioni dei presenti, tra indignazione e impotenza. Invitiamo tutti a riflettere su cosa si possa fare, come cittadini e come istituzioni, per evitare che queste persone siano lasciate in balia di se stesse.
Fonte
Video
Roma, la Metro è Fuori Controllo: Furti, Treni Bloccati e Bambini Ladri VIDEO

Una giornata a bordo della metropolitana di Roma si trasforma in un vero e proprio viaggio nel cuore del degrado urbano. In questo video esclusivo documentiamo una realtà sconcertante: diversi gruppi di borseggiatori e borseggiatrici agiscono indisturbati tra i vagoni e le banchine, mettendo a rischio la sicurezza di tutti.
Durante il nostro percorso incontriamo gang sudamericane organizzate, gruppi di zingari esperti nel borseggio, ma anche bambini di appena 11 anni addestrati a rubare nei vagoni gremiti. Il tutto avviene sotto gli occhi dei passeggeri, spesso impotenti o spaventati.
In poche ore, accade di tutto:
– Furti in flagranza
– Attivazione dell’allarme antincendio da parte dei ladri per creare confusione
– Interruzione di pubblico servizio con treni bloccati appositamente per derubare i presenti
– Litigi e colluttazioni tra vittime e borseggiatori
– Ritrovamenti di oggetti rubati abbandonati o nascosti
– Scene al limite dell’assurdo che mostrano un sistema ormai fuori controllo
Tra il 2024 e il 2025, secondo i dati più recenti, i furti sui mezzi pubblici di Roma sono aumentati in maniera allarmante, con centinaia di denunce al mese e una vera e propria escalation nei metodi usati dalle bande criminali, sempre più giovani e sempre più aggressive. Le forze dell’ordine, spesso in numero insufficiente, fanno il possibile, ma il fenomeno sembra dilagare giorno dopo giorno.
⚠️ Guardate il video fino alla fine e diteci cosa ne pensate.
Secondo voi, cosa si dovrebbe fare per fermare questo scempio?
Lasciate un commento, condividete il video e fate sentire la vostra voce.
La metro è di tutti. Difendiamola.
Borseggiatori Ovunque: Viaggio nel Caos della Metro di Roma
Scene da Incubo nella Metro di Roma: Allarmi, Furti e Gang di Minorenni
11enni che Rubano in Metro: Ecco Cosa Sta Succedendo a Roma
Giro Shock nella Metro di Roma: Treni Fermati per Rubare
Sudamericani, Zingari e Minorenni: Tutti a Rubare nella Metro di Roma
Allarme Metro Roma: Borseggiatori Attivano Allarmi e Fermano i Treni
Metro Roma in Ostaggio dei Ladri: Furti a Raffica e Zero Controlli
Borseggiatori a Roma: La Metro è Diventata una Giungla
Siamo Saliti in Metro a Roma ed È Successo di Tutto
Dentro la Metro di Roma: Il Regno dei Borseggiatori
Metro Roma, il Viaggio della Vergogna: Furti e Baby Gang
Criminalità in Metro: Il Sistema dei Furti Svelato da Dentro
Reportage dal Caos: Cosa Succede Ogni Giorno nella Metro di Roma
La Verità sulla Metro di Roma: Furti Organizzati e Nessuno Interviene
Fonte
Video
Borseggiatrici camuffate nella metro di Roma: la verità nascosta tra i turisti #metro #roma VIDEO

🚨 La metropolitana di Roma si trasforma in un campo di caccia per borseggiatrici esperte, abilmente camuffate da turiste. Scopri come agiscono e quali sono le tecniche più comuni.
📊 Statistiche allarmanti:
Nel 2023, a Roma si sono registrati 14.438 furti in metropolitana, il dato più alto in Italia.
Il 94% degli autori noti di questi furti sono cittadini stranieri.
Fonte : L’Eurispes
👥 Le vittime:
Turisti ignari, spesso stranieri, che diventano bersagli facili per queste bande organizzate.
Pendolari romani, costretti a convivere quotidianamente con il rischio di furti e, in alcuni casi, aggressioni violente.
🕵️♀️ Modus operandi:
Le borseggiatrici agiscono in gruppo, sfruttando la folla e la distrazione dei passeggeri.
Utilizzano tecniche sofisticate per sottrarre portafogli e oggetti di valore senza farsi notare.
La Cronaca di Roma
L’Eurispes
🔒 Misure di sicurezza:
L’amministrazione di Roma ha annunciato una maxi gara da 93 milioni di euro per potenziare la vigilanza nelle stazioni metro, in vista del Giubileo 2025.
Fonte
-
Cronaca4 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Cronaca7 giorni fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata
-
Cronaca3 giorni fa
Il militare sotto inchiesta difende la lunghezza dei suoi capelli.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Il perché la notte i bancomat delle Poste sono sempre fuori uso