Seguici sui Social

Cronaca

SAN BASILIO – BLITZ DEI CARABINIERI 10 ARRESTI NELLA NOTTE

Pubblicato

il

SAN BASILIO – BLITZ DEI CARABINIERI 10 ARRESTI NELLA NOTTE

Roma – Ennesimo fatto di cronaca a Roma. Infatti nella notte la DDA (Direzione Distrettuale Antimafia) insieme ai Carabinieri della Compagnia di Roma Montesacro hanno dato esecuzione a un’ordinanza che dispone misure cautelari – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica DDA – nei confronti di 5 persone, di cui una destinataria di custodia cautelare in carcere e quattro della misura degli arresti domiciliari, gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope.

San Basilio arresti dei carabinieri

L’attività investigativa, condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Montesacro mediante attività tradizionali e tecniche, ha consentito di raccogliere gravi elementi indiziari circa l’esistenza di una “piazza di spaccio” all’interno del quartiere romano San Basilio, dedita allo smercio su larga scala di stupefacenti, quali “cocaina” e “hashish” nell’area popolare compresa tra via Recanati, via Morrovalle, via Osimo e via Fabriano, luogo ove insiste la piazza di spaccio denominata “Edicola”, così chiamata per la presenza di un’edicola sulla piazzetta ubicata tra tali vie: una delle ultime piazze di spaccio esistenti nel quartiere, considerando che quasi tutte le altre organizzazioni spacciano a domicilio.

Sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza circa una gestione piramidale del commercio illecito, che prevede la reggenza da parte di figure criminali di spicco del contesto locale ed un vero e proprio arruolamento di giovani leve, perlopiù di nazionalità italiana, originari del posto ed attratti da facili guadagni, con il ruolo di “vedette” o “pusher”, volti a garantire lo spaccio e prevenire l’intromissione delle forze dell’ordine;  le modalità di cessione della sostanza stupefacente su strada attraverso il pattugliamento della zona da parte dei sodali con il ruolo di vedetta, i pusher che cedevano lo stupefacente al cliente ed i soggetti che ritiravano i soldi del pagamento; la presenza di “luogotenenti” con il ruolo di gestire la piazza per conto del vertice dell’associazione.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

PD accusa: Truffa sulle liste d’attesa, spesi solo 1 milione su 17 stanziati. Rocca nega

Pubblicato

il

PD accusa: Truffa sulle liste d’attesa, spesi solo 1 milione su 17 stanziati. Rocca nega

SanitàLazioSottoAccusa: Hai idea di come un sistema sanitario possa peggiorare drasticamente in soli due anni, proprio come denunciano le opposizioni?

Le Denunce Shoccanti delle Opposizioni

Le opposizioni non hanno dubbi: in appena due anni, la sanità del Lazio è precipitata in una crisi inaspettata. Invece di progressi attesi, si parla di un declino che sta lasciando tutti a bocca aperta, con problemi che potrebbero interessare direttamente la vita quotidiana di migliaia di cittadini.

Quali Sono le Conseguenze Invisibili?

Ma cosa significa davvero questo peggioramento? Si ipotizzano ritardi nelle cure, risorse limitate e un sistema sotto pressione, elementi che potrebbero rivelare sorprese sconcertanti per chi si affida al servizio sanitario regionale. Le opposizioni spingono per un’analisi approfondita, alimentando un dibattito che non puoi perderti!

Continua a leggere

Cronaca

Cerimonia alla Camera per i 25 anni di Smile House, dedicata alla cura dei bambini con malformazioni.

Pubblicato

il

Cerimonia alla Camera per i 25 anni di Smile House, dedicata alla cura dei bambini con malformazioni.

Hai mai immaginato come un’organizzazione possa trasformare vite con cure miracolose? Scopri i 25 anni di Smile House che sta rivoluzionando il mondo della sanità! #SmileHouse25 #BambiniEroi #CureIncredibili

Una Celebrazione Straordinaria

Alla Camera dei deputati si è tenuta una cerimonia emozionante per i 25 anni di Smile House Fondazione ETS, dedicata a pazienti con malformazioni cranio-maxillo-facciali, soprattutto labiopalatoschisi. Questa organizzazione offre cure accessibili, multidisciplinari e personalizzate, dal momento della diagnosi prenatale fino allo sviluppo completo.

Parole di Sostegno dai Leader

Tra i presenti, il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè e la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone hanno sottolineato l’impatto di Smile House. Calderone ha descritto come questa fondazione da 25 anni protegga bambini e famiglie, rappresentando un esempio virtuoso con un approccio medico, chirurgico, psicologico ed economico per un’assistenza completa. Anche il ministro della Difesa Guido Crosetto ha espresso ammirazione, paragonando i valori di servizio e dedizione a quelli della sua istituzione, e menzionando l’onore di collaborare insieme. Non manca l’avvocato Andrea Catizone, vicino al ministro dell’Università e della ricerca.

I Numeri Che Fanno Sbalordire

Stefano Zapponini, Presidente di Smile House, ha rivelato come in 25 anni abbiano trasformato un’idea in una rete di centri d’eccellenza. Con oltre 100.000 pazienti trattati nei 8 centri nazionali e attraverso missioni internazionali, i risultati sono impressionanti: nel 2023, il 65% dei bambini nati in Italia con labiopalatoschisi ha ricevuto cure da Smile House.

Impegni Che Superano i Confini

Smile House non si ferma ai confini italiani, aiutando pazienti da Paesi dove le cure scarseggiano e operando in contesti globali, come le missioni sulla Nave Cavour della Marina Militare. Grazie a un protocollo assistenziale collaudato, la fondazione sta espandendo il suo modello in India, Pakistan e Colombia, per garantire a tutti l’accesso a cure di alto livello e formazione specialistica.

Visioni per un Futuro da Capogiro

Il fondatore e vicepresidente Domenico Scopelliti ha condiviso la sua visione, enfatizzando come in questi 25 anni abbiano creato una comunità che pone al centro il paziente e la famiglia. L’obiettivo è rafforzare la rete, investire in formazione e ricerca, e ridurre la migrazione sanitaria, così che ogni paziente possa ricevere cure professionali vicino a casa.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025