Seguici sui Social

Cronaca

Scontro fra gang al Quarticciolo: un proiettile ferisce una donna mentre torna a casa

Pubblicato

il

Scontro fra gang al Quarticciolo: un proiettile ferisce una donna mentre torna a casa

HaiMaiPensatoCheUnaSeraNormaleAPotereTrasformarsiInUnIncubo? #RomaSottoFuoco

Il Terrore delle Pallottole Vaganti

In una domenica sera apparentemente tranquilla, una donna è stata sfiorata dalla morte nel quartiere Quarticciolo di Roma, colpita da una pallottola vagante mentre rientrava a casa. Non è un episodio isolato: l’anno scorso, l’81enne Caterina Ciurleo ha perso la vita in modo simile, viaggiando su una Smart. Ma cosa potrebbe nascondersi dietro questi tragici eventi che trasformano le strade romane in scenari da film d’azione?

Lo Scontro tra Gang dello Spaccio

Immagina una rissa che esplode in un lampo, con pistole pronte a sparare per un regolamento di conti tra bande rivali che controllano il traffico di droga. È successo intorno alle 23:30 vicino a via Palmiro Togliatti, dove un pusher si è rifiutato di consegnare i guadagni della giornata, scatenando violenza in un quartiere sempre più instabile. La donna, fortunatamente solo ferita, è stata portata via in ambulanza prima che gli investigatori arrivassero sul posto, lasciando dietro di sé solo domande e un senso di pericolo incombente. Chissà quanti altri segreti si nascondono in queste strade notturne?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Il 28enne del Bangladesh: catturato e già libero, cosa nasconde questa storia?

Pubblicato

il

Il 28enne del Bangladesh: catturato e già libero, cosa nasconde questa storia?

RomaSconvolta: Come la tecnologia ha smascherato l’aggressore di un’operatrice dei rifiuti in pieno centro?

L’Aggressione Inaspettata

Immagina una tranquilla serata a Roma, dove un’operatrice dell’Ama sta semplicemente svuotando i cestini in piazza San Marco, e improvvisamente tutto precipita in un incubo. Sabato sera, questa donna di sessant’anni è stata aggredita e colpita con un bastone da un uomo, lasciando tutti a chiedersi: cosa spinge qualcuno a un gesto così violento in una zona così frequentata, vicino a piazza Venezia?

La Caccia all’Attaccante

Ma ecco il colpo di scena che tiene tutti con il fiato sospeso: le forze dell’ordine hanno identificato il responsabile in un battibaleno, grazie al sistema di riconoscimento facciale Sari. Analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza, gli agenti hanno confrontato i dati biometrici e rintracciato un cittadino del Bangladesh di 28 anni. Non è incredibile come la tecnologia stia diventando l’eroe invisibile delle nostre strade?

Il Profilo Misterioso dell’Aggressore

Scoperto non lontano dalla scena del crimine, tra i giardinetti di piazza San Marco frequentati da clochard, l’uomo è stato trovato con tre taglierini e un bastone, confermando la sua pericolosità. Originario del Bangladesh e irregolare in Italia, ha un precedente per porto abusivo di coltello e sembra avere problemi psichiatrici. I passanti e i clochard hanno salvato l’operatrice dalla sua furia, ma ora ci chiediamo: quante altre storie come questa sono in agguato?

Le Risvolti Legali

Trattenuto per ore all’Ufficio immigrazione, l’aggressore è stato denunciato per percosse, interruzione di pubblico servizio e minacce aggravate, ma è stato rilasciato. Mentre si valuta un possibile rimpatrio, la domanda che tutti si pongono è: riuscirà la giustizia a impedire che accada di nuovo? Questa vicenda ci lascia con un brivido, pronti a scoprire cosa succederà dopo.

Continua a leggere

Cronaca

Giorgia Frosoni: la promessa del judo romano conquista il titolo italiano under 18

Pubblicato

il

Giorgia Frosoni: la promessa del judo romano conquista il titolo italiano under 18

SognoRealizzato: Come una giovane judoka romana ha conquistato l’oro nazionale sfidando tutte le probabilità!

Dal Cuore di Roma al Podio dei Campioni

Immaginate una ragazza di via Casilina, nel cuore della periferia romana, che trasforma i suoi sogni in realtà: è Giorgia Frosoni, la talentuosa judoka che ha appena scalato le vette del judo italiano. Frequentando il liceo linguistico Amaldi a Tor Bella, Giorgia ha finalmente infranto la barriera degli argenti precedenti, conquistando l’oro tanto ambito nei campionati italiani under 18 nella categoria cadetti di serie A1. Un trionfo epico che fa sognare tutti i giovani atleti della capitale!

L’Eccitante Battaglia al Palasport

Ma cosa rende questa storia ancora più avvincente? Il Palasport “Vito Pinto” di Mola di Bari ha ospitato un evento da brividi, con 163 club e 349 atleti – tra cui 186 uomini e 163 donne – pronti a combattere per i titoli italiani. Qui, Giorgia non solo ha brillato, ma ha anche portato il Lazio in cima alla classifica con ben nove medaglie: 4 ori, un argento e 4 bronzi. Gli ori sono stati conquistati da Matteo Gualandi (-55 kg), Alessandro Ercoli (-66 kg), Aurora Ferro (-44 kg) e proprio Giorgia (-63 kg). E chissà quali segreti nasconde questa competizione che ha reso Giorgia la numero uno in Italia e settima al mondo?

Le Parole che Ispirano dalla Periferia

Dietro ogni grande vittoria c’è una storia di passione e sostegno: ecco cosa ha rivelato Andrea Frosoni, papà, allenatore e direttore tecnico del centro. “In periferia, il sapore del trionfo è doppio perché la lotta è più dura”, ha detto, sottolineando come il loro centro sportivo sia un vero e proprio pilastro sociale. Senza l’appoggio delle istituzioni locali, come il Presidente del Municipio e l’Assessore allo Sport, tutto sarebbe stato più complicato. Giorgia non è solo una campionessa, ma un simbolo di opportunità per i ragazzi della periferia romana – e tu, sei pronto a scoprire come storie come la sua possano ispirare chiunque?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025