Cronaca
Scopri il Vigna Ada Wine Festival 2025: l’affascinante mondo del vino naturale a Roma dal 16 al 18 maggio al Forte Antenne

VignaAdaWineFestival #VinoNaturale Sei pronto a scoprire il segreto dietro i vini naturali più esclusivi che stanno conquistando Roma?
Protagonisti: vignaioli a confronto
Immagina di chiacchierare direttamente con i maestri del vino che stanno stravolgendo le regole della viticoltura! Al Vigna Ada Wine Festival, i viticoltori appassionati condivideranno le storie dietro i loro capolavori naturali, offrendo un’opportunità unica per esplorare tecniche innovative e filosofie che promettono di stupirti. Preparati a rivelazioni che potrebbero cambiare per sempre il tuo modo di gustare un bicchiere.
Una festa ricca di gusto, cultura e divertimento
Cosa succede quando il vino incontra street food stellato e vibrazioni da festa epica? Questa edizione del festival trasforma Forte Antenne in un hub imperdibile, con incontri elettrizzanti, prelibatezze gourmet da tutta Italia e un’atmosfera che ti farà ballare tra un sorso e l’altro. Scopri se riuscirai a resistere al richiamo di sapori e suoni che promettono sorprese ad ogni angolo!Serate all’insegna della musica e del divertimento
E se il festival continuasse fino a notte fonda con DJ set che ti faranno perdere la testa? Lasciati coinvolgere da selezioni musicali esclusive che elevano le degustazioni a veri e propri eventi da non perdere, trasformando ogni serata in un’avventura indimenticabile. Chissà quali emozioni nascoste scoprirai tra un vinello e un beat irresistibile!
Modalità e Prezzi
Per entrare in questo mondo di eccellenze, ecco cosa ti aspetta:– Ingresso: 15€, con bicchiere da degustazione e tre gettoni inclusi
– Mezzo calice: 1 gettone
– Calice intero: 2 gettoni
– Valore gettone: 2,5 Euro
Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento
Rimani aggiornato e non perderti nulla:– E-mail: vignaadafestival@gmail.com
– Mobile: Tommaso Macina 388 4675602
Cronaca
Trastevere, serate senza autorizzazioni e oltre la capienza consentita: bar sequestrato

ScandaloNotturnoARoma: Immagina un bar che si trasforma in una discoteca segreta senza regole, attirando centinaia di giovani nel cuore della movida!
La Verifica Inattesa della Questura
Nel cuore pulsante di Trastevere, a Roma, un locale prometteva serate latino-americane da urlo, con DJ e folli balli sui social. Ma cosa hanno scoperto gli agenti della Divisione polizia amministrativa? Un vero e proprio inganno: circa 400 giovani si accalcavano all’interno, ballando in uno spazio che, secondo la licenza, era destinato solo a servire bevande e cibo. Un segreto che ha lasciato tutti a bocca aperta!
Irregolarità da Paura
Approfondendo le indagini, il locale si rivelava una discoteca improvvisata su due piani, collegati da una scala in legno e ferro senza alcuna certificazione di stabilità. Gli agenti hanno trovato gravi violazioni alle norme di sicurezza antincendio: le uniche uscite al piano terra erano bloccate da grate di ferro o ingombrate da tavoli e sedie, creando un rischio mortale. E non è tutto – divanetti, cubi e tendaggi non erano ignifughi, gli estintori non erano revisionati, e cavi elettrici scorrevoli sul pavimento della cucina coperti solo da nastro adesivo!Il Sequestro che Ha Bloccato Tutto
Dopo un’attenta attività coordinata dalla procura di Roma, il locale è finito sotto sequestro preventivo, convalidato dal giudice per le indagini preliminari. Una storia che fa riflettere su quanto possa nascondersi dietro le porte della notte romana!
Cronaca
Scopri l’Oratorio di Santa Croce ai Monasteri benedettini di Subiaco nei giorni 17 e 18 maggio

HaiMaiVisitatoUnTesoroNascostoComeQuesto? #SubiacoAffreschi #EventiImperdibili
Apertura Straordinaria della Cappella di Santa Croce
Preparati a un weekend di scoperte mozzafiato: la Cappella di Santa Croce a Subiaco, con i suoi affreschi del XV secolo, apre eccezionalmente le porte al pubblico. Situata nel complesso dei Monasteri benedettini, a nord-est di Roma nella Valle dell’Aniene, vicino al Protocenobio di Santa Scolastica, questa gemma nascosta attende solo curiosi come te per rivelare i suoi segreti.
I Tesori Affascinanti da Non Perdere
Immergiti in un mondo di storia e mistero con le visite guidate all’Abbazia Territoriale di Subiaco. Questa antica cappella, spesso chiusa al pubblico, sorge lungo un sentiero che porta al Sacro Speco, dove San Benedetto visse in preghiera e elaborò la sua regola “Ora et Labora”. All’interno, affreschi attribuiti al pittore Petrus e alla sua bottega raffigurano episodi dell’infanzia e della passione di Cristo, storie sulla Santa Croce e persino la vestizione di San Benedetto, offrendo un viaggio nel tempo che ti farà venire i brividi.Come Unirsi a Questa Avventura Esclusiva
Non perdere l’occasione: le aperture sono fissate per sabato 17 e domenica 18 maggio, grazie alle giornate di valorizzazione promosse dall’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della CEI. Per assicurarti un posto in questa esperienza unica, prenota subito chiamando il numero 3494110540 e preparati a essere stupito da un luogo che unisce spiritualità, arte e fede in modo inaspettato.
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca6 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”
-
Cronaca2 giorni fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale
-
Cronaca1 giorno fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata