Cronaca
Scopri la visione per la nuova città giudiziaria e il parco di Monte Mario

RomaStaPerCambiare Scopri come il tribunale di Clodio diventerà un paradiso verde e high-tech che rivoluzionerà Roma!
Il Progetto Che Sconvolgerà la Città
Immagina vivere vicino a piazzale Clodio e svegliarti con un parcheggio sotterraneo ultra-moderno, un percorso sicuro per ciclisti e pedoni che si collega direttamente alla ciclabile del Tevere fino a Ponte Milvio, e una totale riqualificazione del parco su Monte Mario, devastato da un incendio l’estate scorsa. Ma non è tutto: magistrati, avvocati e cittadini avranno a disposizione un nuovo edificio giudiziario con circa 50 aule all’avanguardia. I lavori partiranno a ottobre 2027, con collaudo e inaugurazione fissati per ottobre 2029. Un’opportunità unica che potrebbe cambiare per sempre il volto di Prati!
Collaborazioni e Innovazioni Sostenibili
Cosa succederà con il decreto regionale appena firmato dal presidente Francesco Rocca, alla presenza del ministro Carlo Nordio e del sottosegretario Tullio Ferrante? Si avvia un concorso internazionale di progettazione per un intervento da 80 milioni di euro, che coinvolge Ministeri, Provveditorato alle opere pubbliche, Campidoglio e Regione. Le linee guida originali del 2019 sono state stravolte per puntare su sostenibilità: l’edificio, alto massimo 24 metri e posizionato in largo Livatino, dovrà essere eco-friendly, con un impatto ambientale minimo e alte prestazioni energetiche. Gli architetti dovranno integrarlo perfettamente con la Riserva di Monte Mario gestita da Roma Natura, rispettando rigide norme per la tutela ambientale.Verde, Sicurezza e Benefici per Tutti
E se ti dicessimo che non verrà toccato nemmeno un metro quadro di verde? Il presidente Rocca promette attenzione massima alla sostenibilità, con interventi di ripristino dopo l’incendio che ha raggiunto la Balduina e una riforestazione per combattere le “isole di calore” di Roma. Parliamo di accessi garantiti al Casale Strozzi, futura sede del Gruppo Forestale dei Carabinieri, e al Casale Strozzi superiore per l’agenzia Oim delle Nazioni Unite. Inoltre, il “pratone di via Teulada” diventerà la porta d’accesso al Parco di Monte Mario, con una superficie verde in aumento grazie alla “depavimentazione” su 1.760 metri quadrati da parte del Comune. Il sindaco Roberto Gualtieri assicura che sarà come il Louvre: un mix di innovazione e natura che ridarà respiro alla città!
Cronaca
Scontro caotico in piazza Trilussa, un’auto si rovescia: due persone coinvolte, traffico bloccato.

ScontroNotturnoARoma Hai mai visto un incidente che trasforma una serata tranquilla in un caos totale, bloccando strade fino al Vaticano? Scopri i dettagli shockanti di questo scontro mozzafiato nel cuore di Roma!
Lo schianto nella notte romana
Immagina due auto che si scontrano con violenza in una delle piazze più vivaci di Trastevere: è successo domenica sera in piazza Trilussa, proprio di fronte a ponte Sisto. Alle 22.45, una Toyota Yaris guidata da una donna di 66 anni e una Suzuki Ignis al volante di una 36enne si sono urtate in un impatto che ha lasciato tutti a bocca aperta.
Il caos che ha invaso le strade
Sul posto sono scattati subito gli interventi dei vigili del fuoco e delle pattuglie della polizia locale del I gruppo Trevi, ma il vero colpo di scena è stato il traffico impazzito. Code lunghissime hanno paralizzato il lungotevere per ben due ore, estendendosi fino al Vaticano – un ingorgo che ha reso la serata un incubo per tutti i romani!Le protagoniste e il dramma in ospedale
Le due conducenti, entrambe coinvolte nello schianto, sono state trasportate d’urgenza in ospedale in codice giallo. La donna di 66 anni è stata assistita al San Camillo, mentre la 36enne ha ricevuto cure al San Giovanni – ma cosa è successo esattamente? I dettagli continuano a emergere, e non vorrai perderteli!
Cronaca
Fuori programma negli allenamenti di Sinner: l’inchino delle Frecce Tricolori.

Hai mai scoperto l’incredibile omaggio a Jannik Sinner che sta conquistando il mondo intero? #Sinner #TributoGlobale
L’Omaggio Inaspettato al Campione
Immagina un tributo che va oltre il semplice riconoscimento: un omaggio a Jannik Sinner, il giovane talento del tennis che ha catturato l’attenzione di milioni. Non si tratta solo di un gesto simbolico, ma di un evento che celebra la sua ascesa meteórica, mescolando ammirazione e sorpresa in un mix irresistibile. Cosa rende questo tributo così speciale? Si tratta di dettagli nascosti che stanno facendo impazzire i fan, rivelando un lato inedito del campione italiano.
L’Evento che Diventa Fenomeno Globale
Anno dopo anno, questo tributo simbolico è cresciuto fino a diventare un fenomeno internazionale, attirando curiosi e appassionati da ogni angolo del pianeta. Ma qual è il segreto dietro questa evoluzione? Dal piccolo gesto iniziale a un evento di dimensioni mondiali, l’atmosfera di mistero e innovazione tiene tutti con il fiato sospeso. Scopri come un semplice omaggio stia ispirando conversazioni virali e dibattiti accesi, rendendo impossibile non chiedersi: cosa succederà la prossima volta?-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca3 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca4 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca2 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”