Cronaca
Scopri l’acclamato spettacolo “Money Money Money”, premiato dal pubblico al festival InCorti e ora in scena a Roma

MoneyMoneyMoney: Scopri il corto teatrale che sta facendo impazzire il pubblico con un colpo di scena da non credere!
Il Trionfo al Festival
Il corto teatrale “Money Money Money”, scritto, diretto e interpretato da Alessia Ferrero, ha conquistato il premio speciale del pubblico all’8° edizione del festival nazionale InCorti da Artemia 2024. Questo spettacolo frizzante e tragicomico sta attirando l’attenzione di tutti per la sua trama audace, e ora è pronto a debuttare in scena.
Una Storia da Capogiro
Al centro della narrazione c’è una donna che decide di fingersi chi non è, convinta che nel mondo dei ricchi e potenti tutto sia più facile. Crede che gli uomini siano più competitivi, sicuri e motivati al successo, spingendola verso un errore che cambierà tutto. Ma attenzione: il finale è un twist così sorprendente che ti terrà incollato alla sedia!L’Evento Imperdibile
Lo spettacolo andrà in scena venerdì 9 e sabato 10 maggio alle ore 21, e domenica 11 maggio alle ore 18. Come parte del premio del festival, il Centro Culturale Artemia invita tutti a partecipare a questa prima assoluta, con il 70% dell’incasso destinato alla compagnia teatrale. Potresti essere tu il prossimo a scoprire questo segreto nascosto!
Come Assistere
Il biglietto costa solo 12 euro, ma affrettati: la prenotazione è obbligatoria al numero 334 1598407. Non perdere l’occasione di immergerti in questa avventura teatrale che sta già facendo parlare tutti.
Cronaca
Piazzale Clodio, nuovo mostro di cemento per la Città Giudiziaria accanto al pratone e accesso a Monte Mario

HaiSentitoDelProgettoSegretoCheStaFaccendoImpazzireLaPolitica? #PoliticaInMovimento
Il Misterioso Progetto Presentato in Regione
Un intrigante progetto è stato rivelato in grande stile, lasciando tutti a chiedersi quali sorprese nasconda. Immagina i più alti funzionari riuniti per svelare un’iniziativa che potrebbe cambiare tutto: il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il sindaco Roberto Gualtieri e il governatore Francesco Rocca hanno catturato l’attenzione durante l’evento in Regione. Che cosa stanno pianificando questi leader? Le speculazioni sono già in corso, e non puoi perderti i dettagli!
I Protagonisti Che Stanno Accendendo La Curiosità
Al centro di questa notizia ci sono tre figure chiave che stanno alimentando l’interesse nazionale. Carlo Nordio, con la sua esperienza in giustizia, potrebbe portare innovazioni sorprendenti. Roberto Gualtieri, noto per le sue mosse strategiche da sindaco, e Francesco Rocca, governatore sempre al centro delle grandi decisioni, hanno unito le forze per questo annuncio. Quali alleanze nascoste stanno emergendo? Il pubblico è impaziente di scoprire i retroscena!Cronaca
Alain Delon tra i calci in spiaggia e Liana Orfei con i leoni: il fascino perduto di un luogo leggendario

Fregene100: I segreti nascosti di questa spiaggia leggendaria che ha incantato stelle come Fellini e Brando – Scopri cosa nasconde oggi!
La Spiaggia Esclusiva degli Anni ’50
Fregene, la perla nascosta a nord di Roma, ha sempre avuto un’aura magica per i romani, come ha rivelato Enrico Vanzina nel celebrare i suoi 100 anni. Immaginatevi arrivare in questo paradiso negli anni ’50: una sbarra all’ingresso della pineta lo separava dal resto del mondo, rendendolo un vero e proprio santuario per pochi eletti. Chi non aveva una villa rischiava un pedaggio salato per entrare, mentre Ostia era aperta a tutti. Con un solo negozietto in centro e una stradina asfaltata minuscola, Fregene era un’oasi selvaggia e affascinante, un segreto ben custodito che oggi fa sognare i nostalgici.
Le Stelle di Hollywood e i Personaggi Iconici
Negli anni ’60, Fregene si trasformò nella “Beverly Hills del Lazio”, attirando intellettuali, attori e registi verso il Villaggio dei Pescatori, dove sorgevano i casotti dei pescatori. Qui, figure leggendarie come Alberto Moravia, Walter Chiari e Federico Fellini costruirono le loro ville con vista mare. Al ristorante Mastino, simbolo eterno di Fregene, Maurizio – uno dei figli del fondatore – conserva i racconti epici: da Fellini a Gassman, da Gian Maria Volonté a Woody Allen, che mangiava spaghetti alle vongole con cappuccino. Pensate a Alain Delon che giocava a calcio sulla spiaggia o a Klaus Kinski che lanciava cibo ai paparazzi – non erano solo celebrità, ma amici in un mondo incantato. Marlon Brando e Liana Orfei con i suoi leoncini neonati? Solo un assaggio delle storie che potrebbero lasciare a bocca aperta!
Da Oasi Selvaggia a Meta Moderna: Che Fine Ha Fatto?
Oggi, Fregene è un mix intrigante di chioschi, baretti con sushi e lettini stile Formentera, croce e delizia per i villeggianti con feste all’aperto. Piero Strocchi, presidente di un’associazione locale, lamenta che questa “perla del Tirreno” sta perdendo il suo fascino originale a causa di problemi come furti, erosione delle spiagge e pinete abbandonate. Eppure, rimane il rifugio dei “villaroli” di Roma Nord, con le loro feste e partite a carte tra villette storiche e nuove residenze. Immaginatevi gli stabilimenti balneari passati da sei a quaranta, o storie come quelle della giornalista Barbara Palombelli, che ricorda il padre e incontri con Orson Welles. E le ville? Quella di Fellini, con il suo arredo intatto, o la casa “albero” dell’architetto Giuseppe Perugini, ora set cinematografico e meta di visite guidate che rivelano un pezzo di storia dimenticato. Che mistero si nasconde dietro questi luoghi?
-
Cronaca1 giorno fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca3 giorni fa
L’incubo che ha sconvolto decine di turisti
-
Attualità21 ore fa
Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo
-
Attualità6 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti