Cronaca
Un 87enne cede oro del valore di 50mila euro, scatenando due arresti misteriosi

HaiMaiSentitoDiUnaTruffaConMezzoChiloD’Oro? #TruffaAgliAnziani
La Trappola Incredibile che ha Sconvolto un’87enne
Immagina di ricevere una chiamata da un presunto maresciallo dei carabinieri che ti dice che tuo nipote è coinvolto in un grave incidente stradale. È successo proprio questo a una donna di 87 anni, sola in casa a Napoli, che si è ritrovata in preda al panico. Il truffatore le ha proposto un modo rapido per “risolvere” la situazione: consegnare contanti e gioielli a un corriere in cambio della libertà del nipote. Ma quanto può essere astuta una truffa del genere?
L’Anziana Cede al Piano Mozzafiato
Sconvolta e preoccupata per il familiare, l’anziana ha radunato in fretta tutto l’oro di famiglia, accumulando circa mezzo chilo di preziosi con un valore stimato di 50.000 euro. Li ha messi in una busta, pronta a consegnarli al primo sconosciuto che bussava alla porta. Pochi minuti dopo, una donna al telefono le ha detto di essere lì ad aspettarla, spingendola a scendere di corsa per lo scambio. È stato un momento carico di tensione, con l’anziana che ha ceduto la busta senza sospettare nulla—ma cosa è successo subito dopo?Il Blitz dei Veri Eroi che Ti Lascerà Senza Parole
Proprio mentre le truffatrici stavano per fuggire in auto con il bottino, i carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo sono intervenuti con un blitz fulminante. Hanno fermato le due donne, di 37 e 68 anni, sequestrando l’oro e arrestandole per estorsione. I preziosi sono stati restituiti immediatamente all’anziana, che ha voluto ringraziare i militari con un gesto dolce: una crostata fatta in casa. Intanto, le campagne di sensibilizzazione continuano nei centri per anziani, per smascherare questi inganni sempre più diffusi—chissà quante altre storie come questa ci sono là fuori?
Cronaca
Roma, la città della burocrazia infinita, La Repubblica 404

MisteroDigitale Hai mai cliccato su un link e ti sei ritrovato in un labirinto online? Scopri i segreti di questa scomparsa improvvisa che sta incuriosendo tutti!
L’Enigma del Contenuto Scomparso
Immagina di inseguire una notizia o un articolo appassionante, solo per scoprire che è sparito nel nulla, come un fantasma del web. Proprio come in un thriller digitale, potrebbe trattarsi di un contenuto che è stato spostato o che non è mai esistito, lasciando gli utenti a chiedersi: “Cosa è successo esattamente?”
Come Risolvere l’Indovinello
Se sei finito qui per sbaglio, non preoccuparti – potresti essere a un passo dalla soluzione. Controlla l’indirizzo che hai inserito, perché un piccolo errore potrebbe nascondere sorprese inaspettate, o meglio ancora, torna alla Homepage per esplorare nuove avventure e contenuti che ti terranno incollato allo schermo!Cronaca
“Risorsa” lancia bottiglie contro il tram: ferito un autista della linea 14

ROMA – Paura ieri mattina a bordo di un tram in servizio sulla Linea 14. Intorno alle 10:15, nei pressi del capolinea di viale Palmiro Togliatti, un uomo – secondo le prime ricostruzioni di origine straniera – ha scagliato diverse bottiglie di vetro contro il mezzo pubblico, ferendo l’autista e mettendo a rischio l’incolumità dei passeggeri.
L’episodio del tram – che parte da Viale Palmiro Togliatti arrivando fino a Porta Maggiore – ha suscitato la dura reazione della FAISA CISAL Roma e Lazio, che denuncia l’ennesimo caso di violenza ai danni del personale del trasporto pubblico, già sottoposto a crescenti pressioni in vista del Giubileo.
“Questa mattina un cittadino, sembrerebbe straniero, ha aggredito un autista e messo in pericolo gli utenti del servizio – dichiarano Gianluca Donati e Antonio Cannone, segretari della sigla sindacale –. La questione non è la nazionalità dell’aggressore, ma l’escalation di aggressività contro gli operatori del trasporto pubblico, ormai vittime quotidiane di insulti e violenze”.
Le richieste del sindacato
Il sindacato annuncia la richiesta di interventi urgenti da parte di Questura e Prefettura. “Occorre dare piena attuazione al protocollo sicurezza firmato lo scorso inverno – concludono i rappresentanti –. Non si possono più ignorare i pericoli quotidiani cui sono esposti i lavoratori. È una questione di sicurezza e di rispetto”
-
Cronaca5 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità3 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video3 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità3 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?