Connect with us

Video

Dentro il campo rom abusivo di Tor Bella Monaca: una bomba ecologica a cielo aperto VIDEO

Published

on

Dentro il campo rom abusivo di Tor Bella Monaca: una bomba ecologica a cielo aperto VIDEO

In uno dei quartieri più problematici d’Italia, Tor Bella Monaca, il nostro inviato Cicalone si addentra in un campo rom abusivo per documentare una realtà di estremo degrado.

Questo video vi porterà all’interno di un’area interdetta e pericolosa, dove decine di persone di etnia rom, provenienti dalla Romania, vivono in condizioni sanitarie e igieniche disperate. Tra montagne di immondizia, materiale da riciclo come rame e ferro, e fumi tossici che si sprigionano quotidianamente, gli occupanti raccontano la loro lotta per la sopravvivenza.

Nel cuore di uno dei quartieri più difficili d’Italia, Tor Bella Monaca, esiste un campo rom abusivo che rappresenta una bomba ecologica e sociale. In questo video, Cicalone entra direttamente nel campo, documentando senza filtri la realtà che vivono decine di famiglie rom di origine rumena, costrette a sopravvivere in condizioni di degrado estremo.

Tra montagne di immondizia, cumuli di rame, ferro e materiali da riciclo, si sviluppa una comunità che tenta di andare avanti senza delinquere, ma vivendo di smaltimento e raccolta. I problemi sanitari sono evidenti, le condizioni igieniche drammatiche, e il terreno stesso – che doveva diventare un parco – è ormai trasformato in una discarica a cielo aperto, con un impatto devastante sull’ambiente e sulle abitazioni circostanti.

Gli stessi occupanti raccontano la loro realtà: incendi frequenti, fumi tossici, acque contaminate e la totale assenza di una gestione che possa restituire dignità al territorio. Un viaggio crudo e necessario in un’area interdetta e pericolosa, troppo spesso ignorata dalle istituzioni.

Il campo sorge su un terreno destinato a diventare un parco pubblico, ma la sua presenza ha trasformato l’area in una bomba ecologica: il suolo e le falde acquifere sono pesantemente inquinate e il rischio di incendi è costante, mettendo in pericolo non solo gli occupanti ma anche le abitazioni vicine.

Un’inchiesta sul campo che solleva domande urgenti: è questa la Roma che vogliamo?

Ascolteremo le voci di chi cerca di andare avanti senza rubare, vivendo unicamente grazie allo smaltimento dei rifiuti. Un reportage crudo e toccante che mostra le sfide e le contraddizioni di una comunità dimenticata.

Dentro il campo rom abusivo di Tor Bella Monaca: una bomba ecologica a cielo aperto

Cicalone entra nel campo rom: rifiuti, degrado e sopravvivenza a Roma

Roma Est: il campo abusivo che avvelena un intero quartiere

Tor Bella Monaca, tra rame, fumo e discariche: la verità sul campo rom

“Noi non rubiamo, viviamo di rifiuti” – Parla la comunità rom di Roma

Un parco diventato discarica: viaggio nell’inferno di Tor Bella Monaca

Campo rom tra i palazzi: fumi tossici, incendi e silenzio delle istituzioni

Esclusivo: Cicalone documenta la realtà nascosta del campo rom a Roma

Rame, fuoco e degrado: la Roma che nessuno vuole vedere

Il campo rom che mette a rischio Roma Est – Inchiesta senza filtri

Tor Bella Monaca: l’inferno in periferia che nessuno racconta


Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025