Ultime Notizie Roma
La vicenda che ha sconvolto Anzio: arrestato per violenza sessuale

Latina, 18 luglio 2025 – È stato convalidato il fermo del 32enne arrestato sabato scorso ad Aprilia dalla Squadra Mobile di Roma. L’uomo, di origine straniera, è stato interrogato questa mattina nel carcere di Latina dal giudice per le indagini preliminari, Giuseppe Cario, alla presenza del suo avvocato difensore Leonardo Palombi.
Durante l’interrogatorio, il fermato ha ammesso le proprie responsabilità in relazione ai fatti avvenuti il 12 maggio scorso ad Anzio, ai danni di una giovane donna di 19 anni. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la vittima sarebbe stata aggredita nei pressi della via Nettunense, dopo essere scesa da un autobus.
Il 32enne, già noto alle forze dell’ordine per altri precedenti, è stato rintracciato nei giorni successivi presso la stazione ferroviaria di Aprilia, dove si trovava in attesa di un treno diretto a Roma. Gli agenti lo hanno fermato e condotto in stato di arresto.
A seguito della confessione, il giudice ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare in carcere, in attesa dei prossimi sviluppi dell’indagine.
Roma e dintorni
Sequestrati in auto per ore e rapinati, notte di terrore per due giovani di Ardea: arrestata coppia

(Adnkronos) –
Hanno costretto due amici a salire in auto e li hanno tenuti sequestrati in macchina per diverse ore. Poi li hanno rapinati e rilasciati. I due, un 33enne e una 25enne di Aprilia, ritenuti responsabili di rapina aggravata dall’utilizzo di armi, sequestro di persona e lesioni personali, sono stati arrestati dai carabinieri della tenenza di Ardea che hanno eseguito un’ordinanza, emessa dal gip del Tribunale di Velletri. Il provvedimento cautelare scaturisce da una denuncia acquisita dalla Tenenza dei Carabinieri, a seguito della quale i Carabinieri hanno condotto una serie di accertamenti che hanno consentito di identificare l’uomo, già noto alle forze dell’ordine, e la donna. I fatti risalgono a domenica scorsa ad Ardea, in provincia di Roma.
Nella notte, l’uomo aveva rintracciato un suo conoscente, in compagnia di un altro ragazzo, in una sala slot del territorio. Improvvisamente, dopo averlo minacciato con un coltello a serramanico, lo ha costretto insieme all’amico a salire sull’auto di questo, si è messo al volante e insieme alla sua compagna seduta nel lato passeggero. Per diverse ore i due, seduti nei sedili posteriori, sono stati sequestrati in auto mentre il 33enne arrestato continuava a minacciare e deriderli con il coltello. Alla fine, dopo aver rapinato uno dei due del borsello, contenente contanti e cellulare, li ha lasciati in strada, tenendosi anche la macchina. Uno dei due amici è andato in pronto soccorso a Pomezia, dove è stato dimesso con due giorni di prognosi. Le immediate ricerche hanno consentito di rintracciare l’auto poche ore dopo.
Sulla base dei gravi indizi di colpevolezza raccolti a seguito delle indagini dei Carabinieri, la Procura di Velletri ha richiesto e ottenuto l’emissione dell’ordinanza che dispone la misura cautelare nei confronti della coppia. Il 33enne è stato portato in carcere a Velletri mentre la 25enne nel carcere di Rebibbia, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Roma e dintorni
Scoperto traffico internazionale di opere false di Picasso, Munch e Klee

(Adnkronos) – Un maxi traffico internazionale di opere d’arte contemporanea false è stato smantellato dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (Tpc) di Roma, al termine di un’indagine durata oltre un anno e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, con il supporto del desk italiano dell’Agenzia Eurojust.
L’operazione, denominata “Minotauro bis”, ha portato al sequestro di 104 opere su carta contraffatte attribuite falsamente a maestri del calibro di Pablo Picasso, Edvard Munch e Paul Klee. I falsi venivano venduti come originali e spediti soprattutto verso il mercato statunitense, generando un potenziale danno economico stimato in circa un milione di euro.
Le indagini, avviate nel novembre 2022, hanno fatto emergere un sofisticato sistema di falsificazione. I responsabili utilizzavano fogli di carta con finte filigrane “Vollard” e “Picasso”, immagini scannerizzate delle opere autentiche e sofisticate tecniche di stampa con matrici polimeriche. Per conferire un’apparenza di autenticità, la carta veniva invecchiata artificialmente con bagni di caffè o tè, e le opere corredate da firme apocrife e falsi certificati di libera circolazione. I falsi venivano poi spediti a case d’asta internazionali, aggirando i controlli grazie a documentazione contraffatta.
Gli investigatori del reparto specializzato dell’Arma hanno accertato i reati di concorso in falsificazione e commercializzazione di beni d’arte, sostituzione di persona e falsità materiale commessa da privati. Pur restando salda la presunzione di innocenza fino a condanna definitiva, sono state avviate importanti azioni giudiziarie.
La portata transnazionale del traffico ha spinto la Procura di Roma a emettere 13 ordini di indagine europeo e 9 richieste di assistenza giudiziaria nei confronti di Paesi extra Unione europea, tra cui Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera e Stati Uniti. Le attività sono state eseguite in sinergia con le autorità di polizia dei rispettivi Paesi.
A completamento dell’operazione, è stato disposto anche il sequestro preventivo urgente di cinque conti correnti e due autovetture, per un valore complessivo di circa 300.000 euro, provvedimento poi convalidato dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale romano.
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Video6 giorni ago
Turista scopre di essere stato derubato e immobilizza una borseggiatrice a terra e la fa arrestare VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna