Connect with us

Attualità

Tor Vergata: il ponte davanti alle Vele di Calatrava è stato inaugurato

Published

on

Tor Vergata: il ponte davanti alle Vele di Calatrava è stato inaugurato

Due arconi bianchi che interagiscono brillantemente con la vela di Calatrava, situata a poche decine di metri, segnano il nuovo panorama del ponte carrabile di Tor Vergata. Inaugurato questa mattina dal sindaco Roberto Gualtieri, dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini, e dall’Ad di Anas Claudio Andrea Gemme, il ponte si estende per 84 metri con un percorso a doppia carreggiata affiancato da una ciclabile. Accanto, due nuove strade complanari parallele alla diramazione sud verso l’autostrada Roma-Napoli.

Un’opera ambiziosa

Realizzato dall’Anas con un investimento di 28,4 milioni di euro, il progetto include anche sette rampe e due rotonde, aggiungendo un totale di sette chilometri di nuova viabilità. Questi interventi comprendono la rotatoria “A”, che sostituisce l’intersezione tra via di Passo Lombardo e via Flaminio Bertoni, e la rotatoria “B”, che prende il posto dell’incrocio semaforico tra via di Passo Lombardo e viale Jean Paul Sartre. Questa nuova infrastruttura collegherà il VI Municipio al VII, un elemento cruciale in vista del Giubileo dei Giovani previsto per l’estate prossima.

Sicurezza e innovazione

Un punto focale è stata la demolizione di due cavalcavia per costruire il nuovo ponte ad arco, progettato da Marco Petrangeli. Questo ponte non solo scavalca l’autostrada e le complanari, ma anche promuove una maggiore sicurezza e fluidità del traffico, facilitando l’accesso all’area di Tor Vergata, comprese l’università e il policlinico universitario. “Dopo le Vele, oggi inauguriamo un altro intervento che segna una svolta per questo quadrante e per la città”, ha commentato il sindaco Gualtieri, sottolineando l’importanza della collaborazione istituzionale.

Una nuova era per Roma

Questa costruzione rappresenta non solo un’evoluzione infrastrutturale, ma anche un simbolo di capacità di completare opere iniziate in passato. “Questo ponte dimostra che le opere a Roma e in Italia si possono fare e che non è più la stagione delle opere che si lasciano a metà”, ha concluso il sindaco Gualtieri. L’inaugurazione del ponte a Tor Vergata segna una nuova era di progresso e sviluppo per la capitale, integrando innovazione e funzionalità alla mobilità urbana.

Fonte Verificata

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025