Ultime Notizie Roma
Hasamia lancia un pacchetto full digital gratuito per vendere immobili con facilità

Finalmente si può mettere in vendita la propria casa senza commissioni, in piena autonomia ma con il supporto giusto, e da oggi senza neanche un costo di partenza. Hasamia, e-commerce italiano dedicato alla compravendita immobiliare, introduce una novità sostanziale nel settore con il suo pacchetto Basic gratuito.
L’iniziativa permette a chiunque di pubblicare un annuncio immobiliare completo sul portale in pochi semplici passaggi, a costo zero. La piattaforma di Hasamia è progettata per dare una visibilità concreta agli immobili, grazie a una rete attiva di potenziali acquirenti italiani e stranieri e a una struttura che cerca di massimizzare l’incontro tra domanda e offerta. L’annuncio non viene semplicemente ospitato sul sito, ma promosso attivamente anche fuori dai confini nazionali attraverso una serie di partnership internazionali già consolidate.
Il team di Hasamia, infatti, osserva come il fascino immobiliare dell’Italia all’estero stia diventando un dato di fatto. In particolare, dai dati, deduce ancora Hasamia, si evidenzia un interesse costante da parte di persone provenienti da Stati Uniti, Germania e Regno Unito, e spesso sono proprio loro a riconoscere il valore di proprietà che nel mercato italiano faticano a trovare l’acquirente giusto.
Dall’annuncio gratuito ai servizi premium a costo fisso
Per i proprietari che desiderano un servizio più strutturato, Hasamia offre anche due pacchetti a pagamento con un prezzo fisso e definito fin da subito.
In questi casi, sono gli esperti di Hasamia a curare ogni aspetto dell’annuncio: dalla stesura dei testi al servizio fotografico, fino alla strategia pubblicitaria. Il venditore gestisce in autonomia le visite, ma può contare sul supporto costante degli specialisti di Hasamia per valorizzare l’immobile e gestire la trattativa.
Resta inoltre disponibile la formula classica a provvigione, pensata per chi preferisce delegare ad Hasamia l’intero processo di vendita, dall’inizio alla fine.
Un progetto in crescita: round di investimento e nuove posizioni aperte
Il modello di business di Hasamia sta raccogliendo consensi anche tra gli investitori. La startup ha infatti aperto un round di finanziamento per rafforzare ulteriormente la piattaforma, con l’idea di utilizzare tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale, acquisire nuove proprietà sul territorio e preparare l’avvio delle attività in Spagna, fissato per il 2027.
Per sostenere questa fase, Hasamia sta cercando nuovi agenti immobiliari che vogliano unirsi a una rete basata su un metodo di lavoro digitale e strutturato. L’azienda sta anche stringendo partnership con altri operatori del settore interessati ad ampliare il proprio network e a offrire ai clienti un servizio moderno e completo.
Il fondatore, infatti, afferma che il mercato immobiliare ha bisogno di aria nuova, di modelli più trasparenti e digitali. Hasamia vuole rendere la vendita di una casa un’esperienza più lineare, efficace e accessibile a tutti, senza mai sacrificare l’alta professionalità.
Contatti:
Hasamia S.r.l.
info@hasamia.it
www.hasamia.it
Roma e dintorni
Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

(Adnkronos) –
Centronord piegato dal maltempo. Da ieri, i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 1.300 interventi per rispondere alle numerose richieste a causa delle forti piogge tra Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana. Mentre solo a Roma e provincia gli interventi sono stati una quarantina, soprattutto per rami pericolanti e alcuni allagamenti.
La maggior parte di questi interventi sono stati svolti in Lombardia, dove le squadre hanno operato per 520 interventi, tra le province di Monza Brianza, Pavia e Varese. Nel Veneto la maggior parte dei 110 soccorsi svolti sono stati effettuati nel trevigiano, tra il capoluogo e Villorba, e a Padova nella zona dei Colli Euganei. A Vicenza i vigili del fuoco sono intervenuti a Monteviale per un terrapieno che è franato su alcune abitazioni senza causare il coinvolgimento di persone.
In Piemonte sono stati portati a termine 260 interventi, la maggior parte di questi tra Novara, Alessandria e Verbania Cusio Ossola. Più di 300 invece i soccorsi effettuati nelle ultime 24 ore in Toscana per i danni generati dal maltempo, più di 150 quelli in Liguria.
In Toscana i disagi si sono verificati soprattutto lungo la costa centro-settentrionale. Un esteso sistema temporalesco ha colpito duramente aree come Livorno, Versilia e Massa. Raffiche di vento fino a 100 km/h hanno provocato danni agli stabilimenti balneari e allagamenti diffusi, mentre numerosi alberi sono caduti nelle province di Pisa e Pistoia. La situazione è rimasta critica per tutta la notte, con la Protezione Civile impegnata nel monitoraggio e nella gestione dell’emergenza. Il fenomeno, caratterizzato da downburst, si è distinto per la sua rapidità e violenza, con fulmini frequenti e momenti di forte apprensione tra i cittadini. Le conseguenze precise dei danni sono ancora in fase di valutazione.
Roma e dintorni
Scontro tra due auto a Nettuno, un morto e un ferito grave

(Adnkronos) – Un incidente fra due automobili si è verificato questa mattina intorno alle 7 in via Santa Maria Goretti a Nettuno, in provincia di Roma: uno dei due conducenti è morto mentre l’altro è stato trasportato in ospedale in codice rosso. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Anzio e la polizia di Stato.
-
Ultime Notizie Roma4 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni3 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Cronaca3 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore
-
Roma e dintorni3 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli