Connect with us

Ultime Notizie Roma

Roma, sequestrati 1000 oggetti per adulti. Il motivo della Guardia di Finanza

Published

on

Roma, sequestrati 1000 oggetti per adulti. Il motivo della Guardia di Finanza

Funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Civitavecchia e Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, in servizio presso il porto di Civitavecchia, hanno individuato una spedizione in entrata nel territorio italiano di un carico di circa 1.000 articoli per adulti provenienti dalla Cina, non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa unionale e nazionale.

Le analisi di laboratorio effettuate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli su alcuni campioni prelevati hanno rilevato la presenza di un quantitativo di ftalati superiore ai limiti prescritti, che avrebbe potuto causare rischi per la salute degli utenti.

L’intera partita è stata sottoposta a sequestro, mentre l’importatore è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Civitavecchia per il reato di frode in commercio.

Per altri articoli facenti parte della spedizione è stata disposta la sospensione dell’immissione sul mercato per difformità rispetto al cd. “Codice del Consumo”, con l’interessamento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nonché dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Il procedimento penale verte nella fase delle indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, vale la presunzione di non colpevolezza per la persona indagata. L’operazione s’inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti attuato presso gli scali portuali e aeroportuali della Capitale.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025