Connect with us

Video

Storie di violenza e impunità ladri in metro e gang violente VIDEO

Published

on

Storie di violenza e impunità ladri in metro e gang violente VIDEO

Nel mondo della metropolitana romana, la microcriminalità è una realtà quotidiana. Borseggiatori di ogni età e gruppo si muovono liberamente, ma ciò che spesso non si vede è la violenza che accompagna i loro furti. Con guardaspalle pronti a intervenire, questi criminali non esitano a usare la forza.
Testimoni raccontano di aggressioni brutali, come anziani picchiati davanti a familiari per aver semplicemente notato di essere derubati. Una situazione insostenibile che affligge non solo la capitale, ma gran parte dell’Italia. Sembra che questi criminali agiscano impunemente, ma la giustizia, prima o poi, arriva per tutti.

Ladri e borseggiatori agiscono indisturbati in ogni vagone della metropolitana di Roma. Ma il pericolo non è solo la perdita di un oggetto: la violenza è sempre dietro l’angolo. In questo video esploriamo una realtà sconcertante dove l’impunità sembra regnare, ma non per sempre.


Fonte

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Video

Tommy Cash il nuovo video girato interamente in Italia e anche a Roma

Published

on

Tommy Cash il nuovo video girato interamente in Italia e anche a Roma

E’ uscito oggi il videoclip di OK  l’ultimo singolo di Tommy Cash, presentato in anteprima al Red Valley Festival e già disponibile su tutte le piattaforme digitali.

Così come il brano, interamente in italiano e costruito come un originale “abbecedario” dove ogni lettera diventa simbolo di moda e cultura, anche il videoclip si trasforma in un mosaico vivace e ironico, in cui convivono estetiche urbane e suggestioni popolari, tradizione e contemporaneità.

Diretto da Analina Pasok, e con la partecipazione delle nonne di Ostuni, i Lionfield (influencer duo musicale già noto per l’energia contagiosa) e i bambini della scuola di Ostuni, il videoclip è un racconto corale che attraversa l’Italia: da Roma e la sua provincia, a Milano (Lodi), fino a Bari, la bianca città pugliese.

Con OK, Tommy Cash riafferma il suo amore per il Bel Paese, raccontandolo attraverso un linguaggio visivo e sonoro che unisce mondi lontani eppure sorprendentemente vicini. Tommy Cash sarà in concerto in Italia il 9 settembre all’Eur Social Park di Roma, il 10 settembre al Beky Bay di Bellaria-Igea Marina e l’11 settembre al Circolo Magnolia di Segrate (Milano).

Conosciuto come visual artist capace di creare e interpretare le tendenze globali in chiave originale e umoristica, Tommy Cash si è fatto conoscere in tutto il mondo per il suo immaginario stravagante e ironico.Dopo aver conquistato la scena estone, il suo successo ha rapidamente raggiunto anche gli altri paesi portandolo ad esibirsi in giro per gli Stati Uniti e l’Europa, calcando i palchi dei più grandi festival come Glastonbury, Sziget e Roskilde, davanti a un pubblico di decine di migliaia di persone.

Tommy Cash ha collaborato con artisti del calibro di Charli XCX, Diplo, Bones, Boys Noize, Quebonafide, A.G. Cook. Ha lavorato anche insieme a figure nel mondo della moda, come Rick Owens, Maison Margielae Adidas. Con Espresso Macchiato, l’artista ha rappresentato l’Estonia all’ultimo Eurovision Song Contestclassificandosi terzo.

Continue Reading

Video

Porto un Politico a Fontana di Trevi tra Caos e Criminalità un potenziale inespresso VIDEO

Published

on

Porto un Politico a Fontana di Trevi  tra Caos e Criminalità un potenziale inespresso VIDEO

Abbiamo portato l’Assessore Fabrizio Santori in uno dei luoghi simbolo di Roma, la Fontana di Trevi. Insieme, abbiamo voluto vivere l’esperienza da semplici turisti e cittadini per analizzare i problemi e le criticità che circondano uno dei monumenti più amati al mondo.

Nonostante l’enorme afflusso di visitatori e gli ingenti guadagni per le casse comunali, abbiamo riscontrato una quasi totale assenza di forze dell’ordine. Il grande lavoro di gestione del flusso turistico è affidato a pochi, che, nonostante l’impegno, non possono coprire tutte le esigenze di sicurezza.

Il problema si accentua dopo le 21, quando la zona diventa “terra di nessuno”, facilitando l’illegalità e il degrado. Questa situazione, purtroppo, è sintomo di una pessima organizzazione e di una cronica incuria che mina l’immagine di Roma, una delle principali capitali turistiche del mondo.

Nel video, l’Assessore Santori ci spiega quali soluzioni si potrebbero adottare per migliorare la gestione e la sicurezza della Fontana di Trevi, un patrimonio che merita di essere valorizzato e protetto.


Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025