Connect with us

Attualità

Addio a Carmine ‘Porchettone’ Ciarelli: funerali blindati, niente saluti di massa

Published

on

Addio a Carmine ‘Porchettone’ Ciarelli: funerali blindati, niente saluti di massa

Misterioso divieto: le autorità bloccano i funerali pubblici di un noto boss #Criminalità #SicurezzaPubblica

Domenica 14 settembre, Carmine Ciarelli è deceduto in ospedale a Cassino. Figura di spicco della famiglia Ciarelli, alleata con quella dei Di Silvio, Ciarelli era considerato un boss influente nel mondo criminale.

La notizia della sua morte ha scosso l’intero ambiente e ha portato le autorità a prendere una decisione inaspettata e drastica. La questura infatti ha emesso un divieto sui funerali pubblici di Ciarelli. L’obiettivo? Evitare possibili problemi di sicurezza e ostacolare qualsiasi celebrazione che potesse elevare il boss a “eroe popolare”.

La scelta di vietare il funerale pubblico ha suscitato molta curiosità e domande tra i cittadini e gli osservatori della scena criminale locale. Il timore, spiegano le autorità, era che un funerale di massa potesse trasformarsi in un’occasione per il glorificare una figura legata a operazioni illegali.

Questa mossa ha sollevato dibattiti sul delicato equilibrio tra sicurezza, ordine pubblico e il diritto delle famiglie di esprimere il loro lutto. Un intervento che ha evidenziato la tensione esistente tra le forze dell’ordine e le influenti famiglie criminali della zona.

Il divieto di un funerale pubblico per persone di tale calibro non è una novità, ma ogni volta che accade, diventa un punto di partenza per discussioni e riflessioni sulla gestione della legalità e sulla tenuta dello stato di diritto.

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025