Connect with us

Video

Borseggiatrice Violenta cerca di colpirmi e mi minaccia VIDEO

Published

on

Borseggiatrice Violenta cerca di colpirmi e mi minaccia VIDEO

Abbiamo incontrato una borseggiatrice molto aggressiva che, insieme a una minore, prende di mira i turisti sui mezzi pubblici.
Quando è stata scoperta, ha reagito con insulti e minacce, arrivando anche alle mani. Per evitare di essere arrestata, ha finto malori e ha perfino dichiarato di essere incinta, accusandoci di averla fatta sentire male.

Ma fortunatamente, una pattuglia della Polizia di Roma Capitale è intervenuta e l’ha fermata per un controllo. Ma la storia non finisce qui… la sua complice, la minorenne, è tornata sul bus per tentare un nuovo furto!
borseggi a Roma: un fenomeno in aumento.

La nostra storia non è un caso isolato. I furti e i borseggi sui mezzi pubblici sono un problema serio nella Capitale. Secondo i dati relativi al 2024, a Roma si sono registrati ben 33.455 episodi di borseggio, con una media di 92 casi al giorno. Questo trend preoccupante riguarda soprattutto le zone più affollate e turistiche, come bus, metro e fermate principali. Spesso le vittime sono turisti ignari, presi di mira da bande organizzate che operano con tecniche collaudate. L’aumento dei reati predatori è stato particolarmente evidente nei mesi estivi, in concomitanza con il maggiore afflusso di visitatori.


Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025