Connect with us

Video

Borseggiatrice Violenta cerca di colpirmi e mi minaccia VIDEO

Published

on

Borseggiatrice Violenta cerca di colpirmi e mi minaccia VIDEO

Abbiamo incontrato una borseggiatrice molto aggressiva che, insieme a una minore, prende di mira i turisti sui mezzi pubblici.
Quando è stata scoperta, ha reagito con insulti e minacce, arrivando anche alle mani. Per evitare di essere arrestata, ha finto malori e ha perfino dichiarato di essere incinta, accusandoci di averla fatta sentire male.

Ma fortunatamente, una pattuglia della Polizia di Roma Capitale è intervenuta e l’ha fermata per un controllo. Ma la storia non finisce qui… la sua complice, la minorenne, è tornata sul bus per tentare un nuovo furto!
borseggi a Roma: un fenomeno in aumento.

La nostra storia non è un caso isolato. I furti e i borseggi sui mezzi pubblici sono un problema serio nella Capitale. Secondo i dati relativi al 2024, a Roma si sono registrati ben 33.455 episodi di borseggio, con una media di 92 casi al giorno. Questo trend preoccupante riguarda soprattutto le zone più affollate e turistiche, come bus, metro e fermate principali. Spesso le vittime sono turisti ignari, presi di mira da bande organizzate che operano con tecniche collaudate. L’aumento dei reati predatori è stato particolarmente evidente nei mesi estivi, in concomitanza con il maggiore afflusso di visitatori.


Fonte

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Video

Borseggiatrici beccate mentre provavano a rubare nelle borse dei turisti VIDEO

Published

on

Borseggiatrici beccate mentre provavano a rubare nelle borse dei turisti VIDEO

Sorprese in flagrante: borseggiatrici in azione
Ero sul treno quando ho notato qualcosa di strano: due giovani, con fare sospetto, si avvicinavano a dei turisti. Ho capito subito che qualcosa non andava. Quando si sono posizionate strategicamente sulla porta del vagone, ho deciso di intervenire.

Sono riuscito a filmarle nel momento in cui stavano per colpire, e l’espressione sui loro volti è stata inequivocabile: sono rimaste a dir poco sbalordite. Dopo averle sorprese, hanno subito rinunciato e si sono allontanate.

Che ne pensate di episodi come questo? Cosa fareste voi in una situazione simile?


Fonte

Continue Reading

Video

Ladri violenti e disagio a Firenze il lato oscuro di una città d’arte VIDEO

Published

on

Ladri violenti e disagio a Firenze il lato oscuro di una città d’arte VIDEO

Firenze: Il Lato Oscuro di una Città d’Arte
Firenze, la culla del Rinascimento e una delle città più amate al mondo, sta affrontando un problema sempre più grave. Le statistiche parlano chiaro: è diventata la seconda città in Italia per incidenza di furti. Ma non si tratta solo di numeri. Per le strade, il degrado è palpabile e la sensazione di insicurezza è in crescita.

Come mostriamo in questo video, la città, pur essendo relativamente piccola e invasa dal turismo, è ormai un bersaglio facile per ladri e borseggiatori. Non mancano anche persone con problemi di tossicodipendenza e le conseguenze di un’immigrazione incontrollata, che contribuiscono a rendere l’atmosfera tesa e pericolosa.

Durante le nostre riprese, ci siamo imbattuti in situazioni rischiose e in personaggi che, nascondendosi dietro l’età, l’etnia o l’appartenenza a gruppi criminali, cercano di intimidire chiunque li disturbi. I cittadini sono stanchi e provano in ogni modo a denunciare questi fenomeni, ma la situazione è ormai diventata critica.

In questo video, vi portiamo nel cuore del problema, mostrandovi la realtà che molti preferiscono non vedere. È ora di affrontare la verità: Firenze è in pericolo.


Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025