Attualità
Denunciato per calci a cucciolo di cinghiale: “Stavo solo liberando la strada”

🇮🇹 Shock a Guidonia: cucciolo di cinghiale ucciso da un uomo. “Era solo un calcetto”. #Curiosità #Notizie #Fauna
Un episodio che ha lasciato molti senza parole è avvenuto a Guidonia, dove un cucciolo di cinghiale ha perso la vita per mano di un uomo. Il fatto, accaduto lo scorso maggio, ha scosso la comunità dopo che le indagini hanno portato a scoprire l’autore del gesto.
Un 62enne del posto è stato identificato come il responsabile. L’uomo, raggiunto dai carabinieri per chiarimenti, ha cercato di minimizzare la sua azione, spiegando: “Era solo un calcetto per far scorrere il traffico, sembrava si muovesse male”. Una giustificazione che non è stata sufficiente per alleviare l’indignazione pubblica.
La vicenda ha suscitato un intenso dibattito sui social network e nei media locali, accendendo i riflettori su come interagiamo con la fauna selvatica nelle aree urbane. Il cucciolo di cinghiale, simile a molti altri che ormai popolano le periferie cittadine, si era avvicinato a una zona trafficata, scatenando la reazione dell’uomo.
Le autorità stanno ora portando avanti l’inchiesta per appurare tutti i dettagli dell’accaduto e determinare le conseguenze legali per il 62enne. Nel frattempo, la comunità attende risposte e giustizia per un atto che molti ritengono incomprensibile e crudele.
Resta alta l’attenzione su come eventi simili possano essere evitati in futuro, mentre si cercano soluzioni per gestire la crescente presenza di animali selvatici in ambienti urbani.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane