Connect with us

Video

Napoli, il lato che nessuno mostra. Caos, degrado e disperazione a pochi passi dalla stazione. VIDEO

Published

on

Napoli, il lato che nessuno mostra. Caos, degrado e disperazione a pochi passi dalla stazione. VIDEO

Napoli – dalla stazione centrale a Porta Nolana: un viaggio tra degrado, illegalità e disperazione.
Questa è una delle zone più frequentate della città, dove ogni giorno turisti e cittadini sono costretti a muoversi tra sporcizia, violenza e disagio.
Dal vicolo delle siringhe ai mercatini abusivi che occupano strade e marciapiedi, il quartiere è diventato un epicentro di caos: tossicodipendenza, problemi psichiatrici, criminalità e situazioni igienico-sanitarie fuori controllo.
Ratti, piccioni e altri animali nutriti dai rifiuti hanno ormai invaso l’area, mentre i residenti, esasperati, denunciano una totale assenza di interventi concreti.

Le ferite della città
Entriamo nel cuore del problema:

Il vicolo delle siringhe: Un tempo via di passaggio, oggi è un simbolo di degrado, dove la disperazione si manifesta in modo crudo e visibile.

I mercatini abusivi: Marciapiedi e strade sono occupati da bancarelle improvvisate che non solo creano ostacoli, ma diventano anche punti di ritrovo per persone con gravi problemi sociali e psichiatrici. Questo attira ulteriori problemi e crea un senso di insicurezza costante.

Un’emergenza igienica e sociale
Il degrado non è solo un problema estetico. È un’emergenza sanitaria. Ratti, piccioni e altri animali si nutrono dei rifiuti che invadono le strade, creando un ambiente insalubre e pericoloso. I residenti, stanchi e disperati, si sentono abbandonati dalle istituzioni.

Questa non è la Napoli da cartolina. È la Napoli che chiede aiuto. La domanda è: perché nessuno vuole prendere in mano la situazione? Fino a quando la zona più frequentata della città rimarrà il suo punto più debole, un’area di abbandono dove la bellezza di Napoli scompare dietro a un muro di degrado e sofferenza?

Questo video è un grido d’allarme, una richiesta di attenzione per una parte di Napoli che merita di tornare a splendere.


Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025