Connect with us

Attualità

Torpignattara: Kokus Bar chiuso di nuovo, tra musica illegale e clienti “esuberanti”

Published

on

Torpignattara: Kokus Bar chiuso di nuovo, tra musica illegale e clienti “esuberanti”

#ChiusuraRivoluzionaria: Il Bar Kokus a Torpignattara sotto i riflettori 🚨🍸

Nuove scintille di polemica nel cuore di Torpignattara: il Bar Kokus è stato nuovamente chiuso, segnando la sua incredibile nona chiusura. Questa volta, il locale non ha potuto sfuggire a un sequestro preventivo dovuto a numerose irregolarità, facendo emergere inquietanti dettagli sulle sue operazioni interne.

Tra le accuse mosse al Bar Kokus vi è quella di essere una “discoteca abusiva”. Una definizione che alimenta il mistero sui festeggiamenti che avrebbero ravvivato le sue serate, all’insegna di luci e suoni proibiti. Tuttavia, non sono solo le licenze mancanti a destare preoccupazione.

Il locale è stato identificato dalle autorità come un “ambiente a rischio incendio”, un potenziale detonatore di pericoli per chi vi accede. Inoltre, le condizioni igieniche lasciano molto a desiderare, rivelando una “gestione precaria” che difficilmente incontrerebbe la clemenza dei più tolleranti.

Ma non finisce qui. Per la questura, il Bar Kokus è considerato un “ritrovo di persone violente”. Un epicentro di tensioni che sembrano esplodere come bollicine in un bicchiere di champagne, sollevando la questione della sicurezza urbana nella zona. Torpignattara osserva, cautamente interessata, il futuro di un locale che è diventato un simbolo controverso.

La comunità attende risposte e soluzioni. Il destino del Bar Kokus è avvolto nel mistero: ritornerà ancora una volta, a dispetto delle critiche e dei sigilli, o lascerà spazio a nuove realtà? Le strade di Torpignattara sono pronte ad assistere al prossimo capitolo.

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025