Cronaca
A Roma record di incidenti e inquinamento, mentre la destra si oppone a Ztl, zone 30 e ciclabili
ProtestaInAutoCheCreaCaos #TrafficoControTraffico Fratelli d’Italia organizza una sfilata automobilistica contro le ZTL e le ciclabili, ma gli ambientalisti avvisano: potrebbe peggiorare tutto!
La sfilata annunciata
Il 16 novembre, il partito Fratelli d’Italia ha programmato una protesta su ruote per contestare le zone a traffico limitato (ZTL), le aree con limite a 30 km/h e le piste ciclabili, accusate di limitare la mobilità. Ma cosa succederà davvero? Questa iniziativa potrebbe attirare migliaia di auto, trasformando le strade in un vero ingorgo.
Le critiche delle associazioni
Legambiente e Salvaciclisti non ci stanno e definiscono la protesta un’assurdità: “Stanno lottando contro il traffico generandone ancora di più”, hanno dichiarato i rappresentanti. Sarà davvero una mossa controproducente o c’è di più dietro? Queste associazioni ambientaliste temono che l’evento aumenti l’inquinamento e metta a rischio la sicurezza stradale.L’ironia della data scelta
Non è un caso che la sfilata cada proprio il 16 novembre, giorno dedicato alle Vittime della Strada. Questa coincidenza ha già scatenato polemiche: protestare in auto in una data che ricorda i pericoli del traffico suona come una provocazione. Gli oppositori si chiedono se questa scelta intenzionale possa attirare più attenzione del previsto o rivelarsi un boomerang per gli organizzatori.
Continue Reading
-
Roma e dintorni7 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni7 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni7 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Cronaca2 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.

