Cronaca
Come si vive a Massimina, il quartiere dove l’autobus va prenotato e ci si sente isolati dal resto di Roma
StaSuccedendoOraNeiTrasportiDiRoma? Scopri i retroscena del servizio Clic Bus, che promette rivoluzioni ma sta scatenando polemiche tra i residenti! #ClicBus #TrasportiRoma #Massimina
L’annuncio del bando da parte di Atac
Atac, l’azienda dei trasporti di Roma, ha recentemente pubblicato un bando per affidare ai privati il servizio di trasporto a chiamata Clic Bus. Questo sistema, già testato nel quartiere di Massimina, è progettato per espandersi in nuove zone a partire dal 2026, offrendo un’alternativa flessibile ai tradizionali mezzi pubblici. Ma cosa nasconde questa mossa? I dettagli stanno emergendo, rivelando un potenziale cambiamento che potrebbe trasformare il modo in cui i romani si muovono.
Le divisioni tra i residenti di Massimina
Nel quartiere pilota di Massimina, però, non tutti sono entusiasti. Molti abitanti raccontano di aver affrontato ritardi imprevisti, corse improvvisamente cancellate e linee bus soppresse, trasformando un’innovazione in un incubo quotidiano. Si parla di un crescente senso di isolamento, con alcuni che si chiedono se questo servizio stia davvero migliorando la mobilità o creando più problemi del previsto. Le storie personali emergono, lasciando i lettori a domandarsi: è solo l’inizio di un disastro o una sfida superabile?
Continue Reading
-
Attualità5 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca6 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca5 giorni agoAlessia Fabiani: ex marito assolto da accuse di maltrattamenti, indagata per falsa testimonianza
-
Cronaca7 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.

