Connect with us

Cronaca

Come si vive a Massimina, il quartiere dove l’autobus va prenotato e ci si sente isolati dal resto di Roma

Published

on

Come si vive a Massimina, il quartiere dove l’autobus va prenotato e ci si sente isolati dal resto di Roma

StaSuccedendoOraNeiTrasportiDiRoma? Scopri i retroscena del servizio Clic Bus, che promette rivoluzioni ma sta scatenando polemiche tra i residenti! #ClicBus #TrasportiRoma #Massimina

L’annuncio del bando da parte di Atac

Atac, l’azienda dei trasporti di Roma, ha recentemente pubblicato un bando per affidare ai privati il servizio di trasporto a chiamata Clic Bus. Questo sistema, già testato nel quartiere di Massimina, è progettato per espandersi in nuove zone a partire dal 2026, offrendo un’alternativa flessibile ai tradizionali mezzi pubblici. Ma cosa nasconde questa mossa? I dettagli stanno emergendo, rivelando un potenziale cambiamento che potrebbe trasformare il modo in cui i romani si muovono.

Le divisioni tra i residenti di Massimina

Nel quartiere pilota di Massimina, però, non tutti sono entusiasti. Molti abitanti raccontano di aver affrontato ritardi imprevisti, corse improvvisamente cancellate e linee bus soppresse, trasformando un’innovazione in un incubo quotidiano. Si parla di un crescente senso di isolamento, con alcuni che si chiedono se questo servizio stia davvero migliorando la mobilità o creando più problemi del previsto. Le storie personali emergono, lasciando i lettori a domandarsi: è solo l’inizio di un disastro o una sfida superabile?

Fonte

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025