Connect with us

Cronaca

Ennesima frode da 10 milioni sul Superbonus: imprenditore edile arrestato per lavori inesistenti

Published

on

Ennesima frode da 10 milioni sul Superbonus: imprenditore edile arrestato per lavori inesistenti

HaiSentitoDellImprenditoreArrestatoPerUnaFrodeDa10Milioni? #FrodeEdiliziaScoperta

L’arresto che sta facendo tremare Roma

Un imprenditore romano è finito in manette in quella che sembra una truffa da capogiro, lasciando tutti a chiedersi come abbia potuto ingannare il sistema con una frode sui bonus edilizi del valore di ben 10 milioni di euro. Immagina fatture gonfiate e progetti fantasma: è proprio questo il colpo che ha attirato l’attenzione delle autorità, rivelando un inganno che potrebbe ispirare storie da film.

I dettagli della truffa che non ti aspetti

Al centro dello scandalo ci sono fatture false emesse per lavori edilizi che, in realtà, non sono mai stati eseguiti. L’imprenditore avrebbe creato crediti d’imposta fittizi, sfruttando le agevolazioni statali in modo furbo e illegale, facendoti pensare: “Ma come è possibile che nessuno se ne sia accorto prima?”. Questa operazione astuta ha coinvolto non solo lui, ma un network di persone pronte a tutto.

I complici dietro le quinte

Non era solo: tre tecnici sono stati trascinati nel vortice di questa indagine, con ruoli chiave nel tessere la rete di false documentazioni. Si tratta di una svolta che aggiunge pepe alla storia, facendoti domandare chi altro potrebbe essere implicato in questo giro oscuro di frodi edilizie. Quali segreti emergeranno dalle indagini?

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025