Connect with us

Eventi

La strada non dimentica: Piazza Sempione si unisce nel ricordo

Published

on

La strada non dimentica: Piazza Sempione si unisce nel ricordo

Quest’oggi a Roma, nel cuore del Municipio III, la Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada assume un significato che va oltre la semplice commemorazione. Infatti, il Comitato 2 e 3 della Croce Rossa Italiana ha scelto Piazza Sempione come luogo simbolico dove riunire cittadini, istituzioni e volontari, dando voce a un tema che continua a essere emergenza quotidiana.

L’evento, in programma dalle ore 15 fino alle 18, nasce per ricordare chi ha perso la vita lungo le strade e per rinnovare l’impegno verso una mobilità più sicura. Un impegno che riguarda tutti: automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni.

Ogni anno migliaia di persone restano coinvolte in incidenti che spesso potrebbero essere evitati con un comportamento più responsabile. La prevenzione, in questo senso, non è soltanto una parola chiave, ma un percorso culturale che parte dall’educazione e si consolida con la consapevolezza dei rischi.

La Croce Rossa, attraverso questo appuntamento, intende riportare al centro il valore della prudenza e il rispetto delle regole. La sicurezza stradale diventa così un obiettivo collettivo, parte integrante della vita di comunità.

Ricordare le vittime significa anche ricordare le famiglie che ne portano le conseguenze. Ogni storia spezzata rappresenta un monito a non abbassare mai la guardia, soprattutto in un periodo storico in cui la velocità è diventata abitudine e distrazione quotidiana.

Il pomeriggio organizzato dalla CRI vuole dare spazio alla riflessione, ma soprattutto alla responsabilità.
Perché prevenire un incidente significa preservare una vita. L’iniziativa gode del sostegno delle istituzioni locali, impegnate nel promuovere politiche di sicurezza più efficaci e percorsi educativi rivolti ai più giovani.


In un contesto urbano come quello romano, dove il traffico è parte della vita di tutti i giorni, la cultura della prudenza rappresenta una necessità. La Giornata mondiale diventa quindi un’occasione per rinnovare questo messaggio, portandolo nelle piazze e tra le persone.


Un messaggio semplice ma fondamentale: la sicurezza non è un gesto isolato, è un comportamento quotidiano.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025