Ultime Notizie Roma
ROMA Novità per i Diesel Euro 3: l’annuncio dell’Assessore

ROMA Novità per i Diesel Euro 3: l’annuncio dell’Assessore alla Mobilità Meleo.
ROMA Novità per i diesel euro 3. Tali veicoli saranno infatti bloccati nella Capitale entro il 2019. Il provvedimento fa parte del percorso verso lo stop totale, previsto entro il 2024. Ad annunciarlo l’assessora alla Mobilità Linda Meleo a margine della conferenza stampa di presentazione dell’ampliamento dello scooter sharing. Pochi al momento i dettagli noti, ma il punto principale è fissato chiaro.
“Nell’ambito del protocollo C40 – spiega Meleo – ricordo che abbiamo preso un impegno per cui entro il 2024 tutti i diesel saranno banditi dal Centro storico. Per quanto riguarda il divieto di circolazione dei diesel Euro3, per cui stiamo definendo i perimetri che probabilmente coincideranno con l’anello ferroviario, siamo al lavoro su un provvedimento che dia un po’ di tempo alla città per abituarsi e lo faremo entrare in vigore da qui a breve, probabilmente il prossimo anno“. Quanto ai collegamenti con la norma di potenziamento del trasporto pubblico, l’assessora spiega poi che il provvedimento partirà “quando avremo potenziato alcune alternative del tpl o agevolazioni per gli abbonamenti ai mezzi pubblici per chi dismette la propria auto“.
Si tratta quindi del primo passo verso lo stop totale, previsto nel 2024. Annunciato lo scorso anno dalla sindaca Raggi, il provvedimento potrebbe coinvolgere – in base ai dati Aci alla fine del 2016 – 1.082.576 auto e 189.997 veicoli commerciali.
Nel dettaglio, i diesel circolanti a Roma sono per il 10,2% modelli ante omologazione Euro (molto inquinanti, quindi da eliminare immediatamente). Ci sono poi 2,8% di Euro 1 e 10,6% di Euro 2, anch’essi dannosi per l’ambiente. Il nucleo più significativo è costituito però dalle auto omologate Euro 4, il 32,6% del circolante diesel. Vetture non vecchissime e di scarso valore commerciale, ma usate da molte famiglie per la mobilità individuale. Il 19,7% sono invece modelli Euro 5 (dopo il gennaio 2011), mentre l’8,6% moderne Euro 6 (arrivate dopo il settembre 2015), entrambe di alcun problema per l’ambiente. Quanto invece ai commerciali – tra gli agenti inquinanti più significativi a Roma – si registra un preoccupante 79,3% di veicoli circolanti ante Euro 5.
Secondo i dati, i Diesel Euro 3 costituirebbero più del 40% dei veicoli diesel totali. Al momento l’anello ferroviario è off limits per diesel euro 1 ed euro 2. L’allargamento agli euro 3 coinvolgerà ulteriori 250.000 veicoli.
Roma e dintorni
Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.
Roma e dintorni
Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.
-
Cronaca7 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video6 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta