Connect with us

Ultime Notizie Roma

ROMA Sit in per il sindaco di Riace Mimmo Lucano: presenti in migliaia

Published

on

ROMA Sit in per il sindaco di Riace Mimmo Lucano: presenti in migliaia

ROMA Sit in per il sindaco di Riace Mimmo Lucano: presenti in migliaia.

ROMA Sit in per il sindaco di Riace Mimmo Lucano. In migliaia, al grido di “Io sto con Mimmo“, si sono radunati questa mattina a piazza dell’Esquilino per manifestare solidarietà al primo cittadino della località calabrese. Di cui ha suscitato molto clamore l’arresto, eseguito questa mattina con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La manifestazione è stata indetta in fretta e furia dalle associazioni Baobab e Arci.

Tra i presenti, tanti militanti di Liberi e Uguali (muniti di bandiere rosse), dell’Unione degli studenti e della Cgil. Hanno aderito anche gli attivisti di ‘Lasciateci Entrare’. “Roma non ci sta. – le parole di uno dei coordinatori del sit in – È in corso la costruzione di una rete per condurre una battaglia contro le disuguaglianze“. Gli fa eco una portavoce del Baobab: “Dobbiamo fermare questo ministro sceriffo che non fa altro che campagna elettorale permanente cavalcando le bugie. Salvini vuole cancellare la libertà“. “Questo arresto – aggiunge una manifestante – arriva ora perche’ Mimmo fa paura e il suo esempio si stava allargando ad altri Comuni italiani“.

In piazza anche Diego ‘Zoro‘ Bianchi, conduttore della trasmissione Propaganda live. “Lucano – ha voluto dire – ai tempi della polemica con il ministro degli Interni è diventato il nemico per Salvini perche’ proponeva un modello di accoglienza diverso. È diventato un suo avversario politico e non e’ un caso che oggi alcuni ministri esultino in modo davvero fuori luogo“.

Insieme a Bianchi, anche alcuni rappresentanti del Pd romano come Marco Palumbo, Ilaria Piccolo e Marco Miccoli. Dalla piazza si e’ levato il coro ‘Mimmo, Mimmo‘. Tanti anche i cartelli esposti, da “La solidarieta’ non e’ un reato” a “Io sto con Mimmo Lucano“.

In serata era invece giunta la presa di posizione del vice sindaco di Roma Luca Bergamo. Che, tramite il suo profilo Facebook, ha voluto inviare una ‘lettera’ al ministro dell’Interno Matteo Salvini. Che in giornata aveva ironizzato sull’accaduto, ‘condannando’ il sindaco.
Questo il testo della lettera:

Al Sig. Ministro dell’Interno
Il principio per cui si è innocenti fino a prova contraria si applica a chiunque, anche quando l’autorità giudiziaria avvia procedimenti a carico di rappresentanti istituzionali: come a lei, per esempio, o al Sindaco di Riace, Domenico Lucano.

Rispettare il lavoro degli inquirenti e dei giudici, cui siamo tutti chiamati anche quando dissentiamo dal loro operato, implica rispettare il principio della presunzione di innocenza fintanto che i fatti non siano appurati in giudizio.

L’abito di Ministro della Repubblica pretende il rispetto di questo ed altri principi che lei non dovrebbe dimenticare. Le sue parole di scherno nei confronti dei sostenitori del Sindaco di Riace e dunque di plauso del provvedimento adottato oggi dalla Procura di Locri, AL DI LA’ E A PRESCINDERE DA QUALSIASI ACCERTAMENTO DEI FATTI E DELLA VERSIONE DELLA DIFESA, non sono adeguate alla funzione che riveste. Come non lo sono quelle di segno diametralmente opposto pronunciate contro i procedimenti avviati a suo carico.

Gli inquirenti stessi escludono ragioni di profitto per le scelte di Domenico Lucano. Non può sfuggirle dunque, che accomunare pubblicamente la vicenda del Sindaco Lucano con quella di chi specula sulla immigrazione significa diffondere un addebito – infondato fino a prova contraria – ma immediatamente infamante, sulla pelle di una persona perché assurta a simbolo di una visione diversa dalla sua.

Sono convinto che Domenico Lucano saprà dimostrare la correttezza del suo operato nonché di avere agito nel fermo rispetto dei fondamentali principi di solidarietà e tutela dei diritti inviolabili dell’uomo previsti della Costituzione Italiana.

Auguro a Lei di poter dimostrare lo stesso del suo operato.

LEGGI ANCHE L’ANNUNCIO DELLA RAGGI PER MARCONI

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Roma e dintorni

West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

Published

on

West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

Published

on

Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

(Adnkronos) – A quanto si apprende la pellegrina 18enne egiziana, a Roma per il Giubileo dei giovani, è morta ieri sera dopo essere stata colta da un malore mentre si trovava in autobus, insieme ad altri pellegrini connazionali, in viaggio verso Artena per alloggiare in una struttura parrocchiale. Nonostante sia intervenuto il personale sanitario per rianimarla e trasportarla all’ospedale di Colleferro, per la giovane non c’è stato nulla da fare. In ospedale sono intervenuti anche i carabinieri.  

Da una prima ricostruzione, la ragazza già ieri mattina, mentre si trovava al Circo Massimo, si era sentita male in maniera lieve, ma si era ripresa e aveva deciso di proseguire le attività.  

I familiari della giovane sarebbero stati avvertiti dalla tragedia proprio da mons. Jean-Marie Chami, vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan. Il vescovo è stato contattato dal Papa che ha espresso la sua spirituale vicinanza anche ai parenti della 18enne.  

“Il Santo Padre ha appreso con profondo dolore la notizia dell’improvvisa scomparsa della giovane diciottenne Pascale Rafic, in viaggio verso Roma dall’Egitto per partecipare al Giubileo dei Giovani”, fa sapere la segreteria di Stato del Vaticano.  

Papa Leone XIV – informa ancora il Vaticano, “ha contattato mons. Jean-Marie Chami, Vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan, per esprimere la Sua spirituale vicinanza ai familiari della giovane e all’intera comunità. Nella tarda mattinata di oggi, incontrerà in Vaticano il gruppo di pellegrini, compagni di viaggio della giovane Pascale”. 

“L’incontro, segnato da profonda commozione, sarà occasione di preghiera e di conforto spirituale per i giovani, ancora scossi dal doloroso evento. Nel partecipare al dolore di quanti sono colpiti da questo tragico episodio, il Santo Padre assicura preghiere di suffragio e invoca dal Signore conforto e consolazione per i familiari, gli amici e tutti coloro che ne piangono la perdita”, spiega il Vaticano. 

 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025