Connect with us

Ultime Notizie Roma

ROMA Paura nell’ambasciata del Benin: due africani denunciati

Published

on

ROMA Paura nell’ambasciata del Benin: due africani denunciati

ROMA Paura nell’ambasciata del Benin: identificati e denunciati due cittadini africani.

ROMA Paura all’ambasciata del Benin. Ieri pomeriggio infatti due persone sono entrate nell’edificio, in via XX settembre, a Castro Pretorio, e hanno sequestrato i dipendenti. I due, cittadini dello Stato dell’Africa Occidentale, pretendevano la consegna di due nuovi documenti d’identità. Che non erano però ancora pronti, in un’ambasciata in quel momento chiusa. Tanto è bastato a scatenare le ire dei due uomini, che hanno picchiato un dipendente per poi barricarsi nella palazzina che ospita la sede diplomatica. In tal modo hanno sequestrato i lavoratori che si trovavano all’interno e che non sono potuti uscire dalla porta chiusa dal di dentro.

Intorno alle 15:30, l’ambasciatore, avvertito della presenza delle persone moleste, ha provveduto a chiamare la polizia. I due, 29 e 21 anni, cittadini del Benin, avevano richiesto i documenti d’identità ad un dipendente. Il quale gli aveva risposto che non erano pronti e che, anche per via dell’orario di chiusura degli uffici, non era possibile consegnarglieli.

Parole che li hanno infastiditi e fatti andare in escandescenze. I due hanno quindi danneggiato una porta dell’ufficio, messo a soqquadro la stanza e sbattuto per terra il mobilio all’interno. Un secondo lavoratore, un 38enne, è intervenuto a difesa del collega, ma è stato colpito con calci e pugni.

Decisi a non lasciare l’ambasciata finchè non avessero ottenuto i documenti, i due hanno quindi bloccato la porta di accesso dell’edificio. Facendo passare momenti di panico a tutti i dipendenti all’interno. Costoro, per evitare il peggio si sono rinchiusi in una stanza, mentre all’esterno i due molestatori sbattevano con violenza sulla porta per entrarvi.

Allertati, sono giunti sul posto gli agenti delle Volanti e del commissariato Castro Pretorio. AutorizzatI dall’ambasciatore, hanno provato a far ragionare i due “sequestratori”. I quali, dopo un primo momento di rifiuto di liberare la porta d’ingresso, bloccata dall’interno con delle sedie, hanno desistito e fatto entrare gli agenti. Che, entrati nella stanza dove si erano rifugiati i dipendenti, li hanno trovati provati e spaventati per poi “liberarli”. Ferito invece il 38enne, che ha rifiutato in un primo momento le cure mediche.

Portati negli uffici del commissariato Castro Pretorio, i due sono stati identificati in due cittadini del Benin di 29 e 21 anni e sottoposti a stato di fermo con l’accusa di “sequestro di persona“.

LEGGI ANCHE LO SCIOPERO BUS DEL 12 OTTOBRE

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Continue Reading

Roma e dintorni

Roma, Labbucci (Municipio I): “Con più strisce blu meno auto in sosta selvaggia, scelta giusta”

Published

on

Roma, Labbucci (Municipio I): “Con più strisce blu meno auto in sosta selvaggia, scelta giusta”

(Adnkronos) – “La delibera della Giunta Capitolina che riduce i parcheggi a strisce bianche e aumenta quelli a pagamento è una scelta giusta e attesa che, come Municipio I, avevamo da tempo proposto e sostenuto con convinzione. Serve una svolta che scoraggi l’uso dell’auto privata e favorisca una mobilità più razionale, sostenibile e a misura di chi ha reale bisogno di spostarsi”. Sono le parole di Adriano Labbucci, assessore alla Mobilità del Municipio Roma I sulla decisione del Campidoglio di riorganizzare la sosta su strada. 

“Oggi – prosegue Labbucci – la sosta gratuita viene spesso utilizzata in modo irregolare, bloccando la rotazione dei veicoli e incentivando un uso improprio dello spazio pubblico. È ora di restituire ordine e funzionalità a una rete viaria troppo spesso congestionata. A rafforzare la bontà della misura c’è anche il pronunciamento della Corte di Cassazione, che ha chiarito come in aree come il nostro Municipio non vi sia l’obbligo di prevedere sosta gratuita”. 

“Con questa scelta possiamo finalmente liberare posti auto per i residenti e migliorare la vivibilità complessiva del centro di Roma. A settembre presenteremo un pacchetto più ampio di interventi per la mobilità, che integrerà questa misura con nuove azioni per decongestionare il territorio e farlo respirare. Parliamo di un’area urbana unica al mondo e – conclude – dobbiamo trattarla come tale”. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Oltraggiata la memoria di Pamela Mastropietro a Roma: strappato lo striscione commemorativo, vandalizzata la panchina rossa

Published

on

Oltraggiata la memoria di Pamela Mastropietro a Roma: strappato lo striscione commemorativo, vandalizzata la panchina rossa

Un nuovo, grave atto vandalico ha colpito la memoria di Pamela Mastropietro, la 18enne romana uccisa brutalmente a Macerata nel 2018. In Piazza Re di Roma, ignoti hanno strappato lo striscione commemorativo con la scritta “Infinitamente manchi… ma ci sei”, gettandolo via. La panchina rossa a lei dedicata è stata rigata e i fiori deposti in suo ricordo sono stati buttati a terra.

A denunciare l’accaduto è stata la madre, Alessandra Verni: “È stata nuovamente offesa la memoria di Pamela. Un gesto che parla di mancanza di rispetto e umanità. Sono stanca e delusa, ma non mi fermeranno”.

L’episodio segue di poche settimane la vandalizzazione della targa commemorativa a Macerata, nei pressi del luogo del delitto. “Non so se Pamela dà fastidio a qualcuno per ciò che rappresenta o se accade perché sto ancora cercando giustizia”, ha aggiunto Alessandra.

Ferma la condanna di esponenti politici come la senatrice Ester Mieli e l’onorevole Marco Perissa (FdI): “Un gesto vile, che oltraggia non solo la memoria di Pamela ma l’intera collettività”.

Distruggere un simbolo significa colpire la coscienza di tutti. Pamela non è solo una vittima: è una ferita aperta nel cuore del Paese. La memoria è sacra e va protetta. Ogni striscione, ogni fiore, ogni panchina racconta un grido di giustizia e non possiamo permettere che venga zittito.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025