Ultime Notizie Roma
La Raggi sull’introduzione dell’ora a scuola del senso civico

La Raggi sull’introduzione dell’ora – Infatti la sindaca ha in mente di riattivare nelle scuole un’ora dedicata al senso civico
L’idea della sindaca è di proporre nella giornata di oggi, l’ora di educazione alla cittadinanza come materia curricolare in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Il tutto verrà proposto come legge in parlamento ma bisognerà prima raccogliere cinquantamila firme per far si che tutto vada in porto. Tutte le informazioni su questa iniziativa si possono trovare sul portale web di Roma Capitale e dei singoli Municipi. Ecco le sue parole:
“Chiedo a tutti i cittadini di Roma Capitale di presentarsi a firmare in tutte le sedi municipali. Questo è un percorso molto importante che noi abbiamo iniziato fin da quando siamo entrati. Siamo convinti di continuare in questo modo e di rafforzare delle iniziative legate alla conoscenza della carta costituzionale e alla memoria nelle scuole e nei territori. Bisogna riportare il senso di comunità tra i banchi, fin da subito, ne hanno bisogno anche i bambini della 1 elementare. I ragazzi dovranno partecipare tra di loro e rendersi responsabili sul senso civico. Dovremo fare delle attività incentrate su questi temi, la Costituzione è importante”.
Ultime Notizie Roma
Roma sotto shock: senza fissa dimora muore in Piazza Mastai – tutti i dettagli
Roma e dintorni
Sciame di api invade cortile del Mef, pronto intervento apicoltori per recuperarlo

(Adnkronos) – Un grande sciame di api mellifere si è posato nei cortili interni del ministero dell’Economia e delle Finanze a Roma, proprio dove si affacciano gli uffici. Ma grazie alla tempestiva segnalazione del Mef la Federazione Apicoltori Italiani (Fai) è intervenuta per il suo recupero. L’intervento, tra stupore e meraviglia, di chi ha assistito si è protratto per oltre un’ora ed è stato operato dall’esperto apistico della Fai, Fabrizio Piacentini, che vista la delicata collocazione delle api su un’inferriata e il loro gran numero (oltre 20.000 insetti, con tanto di ape regina!), ha dovuto assicurare che l’intera colonia di api fosse messa al sicuro nell’apposito contenitore “porta-sciami”. A segnalarlo il complesso recupero è la stessa Fai, l’associazione degli apicoltori aderente a Confagricoltura, che si occupa da tempo dell’apiario collocato sul tetto del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e di quello collocato sul tetto di palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura.
Si tratta di un fenomeno fuori stagione, le api, di norma, sciamano a primavera, dovuto con tutta probabilità alla variabilità meteorologica di questi ultimi giorni. Per questo recupero è stata utilizzata la tecnica del “favo di covata”, cioè l’avvicinamento di materiale biologico vivo grazie al quale si inducono le api a un ordinato e completo percorso di rientro nell’arnia portatile senza che vi fossero rischi per i passanti e il personale ministeriale.
“Siamo lieti di aver testimoniato ancora una volta la nostra competenza tecnica, a tutela e salvaguardia dell’ape italiana, in uno dei tanti recuperi che la Fai opera presso le sedi istituzionali della Città di Roma – Quirinale, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri”, ha dichiarato Raffaele Cirone, presidente della Federazione Apicoltori. Prontezza e sensibilità del personale del Mef ci hanno consentito di recuperare un prezioso tassello di biodiversità e le api “ministeriali” saranno ricollocate nell’Apiario Urbano Sperimentale della Federazione perché proseguano il servizio di impollinazione della Città Eterna”.
-
Cronaca6 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video6 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Calcio5 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono