Cronaca
ROMA Auto clonate, documenti falsi e pistola rubata

ROMA Auto clonate, documenti falsi e pistola rubata. La Polizia di Stato ha bloccato una banda di specialisti della contraffazione dei veicoli. Il gruppo vendeva macchine rubate a ignari rivenditori di auto usate.
Auto clonate, documenti falsi e pistola rubata. In 36 ore di lavoro ininterrotto gli investigatori del Compartimento Polizia Stradale hanno arrestato un uomo con precedenti. Hanno inoltre denunciato quattro persone e sequestrato cinque veicoli clonati, documenti d’identità e di circolazione falsi, targhe rubate e contraffatte. Sequestrata anche una pistola Beretta calibro 22 con 10 cartucce rubata a Montefiascone lo scorso febbraio. Il sistema era consolidato ma non perfetto. Quando un uomo di Bologna ha deciso di vendere la propria auto ha scoperto di non poterlo fare perché non risultava più esserne l’intestatario.
La targa del suo veicolo circolante a Bologna era stata clonata. Quindi, apposta su un veicolo rubato venduto a Roma da un ignaro rivenditore che attraverso il passaggio di proprietà registrato aveva intestato il veicolo a un altrettanto ignaro acquirente. Il rivenditore e l’inconsapevole acquirente romano hanno deciso di rivolgersi alla Polizia Stradale. L’autovettura è risultata rubata a Roma a luglio, la targa falsa (clonata), telaio e documentazione contraffatti.
L’INTERVENTO DEGLI AGENTI
Se per l’ignaro acquirente è stata una brutta sorpresa per il rivenditore la beffa è stata doppia. Il commerciante infatti aveva acquistato dalla banda un secondo veicolo che dagli accertamenti svolti risultava anch’esso rubato e contraffatto. Gli agenti, dopo aver sequestrato il secondo veicolo, sono risaliti al capo della banda e al suo complice, entrambi residenti nella zona Ponte di Nona. Il complice, G.J.C., romano di 34 anni, aveva il compito di intestarsi le autovetture per poi rivenderle, mentre C.C., romano di 42 anni, gestiva l’attività mantenendo i contatti con tutti i soggetti che, in modo più o meno legittimo, ruotavano intorno al mondo dei veicoli.
Nell’abitazione di quest’ultimo rinvenuti oltre alla pistola rubata un timbro di un notaio, altri timbri di agenzie di pratiche auto, jammer e un rilevatore di microspie. L’uomo inoltre era solito utilizzare false generalità e anche questa volta aveva esibito una patente falsa. Sequestrata anche una terza autovettura rubata, in uso al malvivente, sulla quale erano state applicate targhe di un altro veicolo. Le indagini sono proseguite fino ad arrivare a una carrozzeria abusiva di Castelverde, dove sono state recuperate altre due autovetture rubate e in fase di riciclaggio. La carrozzeria è stata sequestrata e il proprietario V.G., potentino di 59 anni, denunciato unitamente ad altri due uomini: L.M., romano di 66 anni e P.E., romano di 61 anni, che detenevano l’attrezzatura idonea alla contraffazione dei telai. Le indagini proseguono per accertare ulteriori responsabilità.
Socialnews
Centocelle, controlli a tappetto dei carabinieri. 2 Tunisini senza patente

Controlli straordinari dei Carabinieri a Centocelle: tre denunce e sanzioni per 15mila euro
I Carabinieri della Stazione di Roma Centocelle, con il supporto della Compagnia Roma Casilina e del Nucleo Radiomobile della Capitale, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Centocelle. L’operazione, mirata al contrasto della criminalità diffusa e alla prevenzione delle violazioni al Codice della Strada, si è concentrata in particolare sull’area della cosiddetta “movida”, con riferimento specifico a piazza dei Mirti.
L’iniziativa si inserisce nelle linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Al termine delle attività, il bilancio complessivo è di tre persone denunciate alla Procura della Repubblica.
Due cittadini tunisini, rispettivamente di 27 e 19 anni, sono stati denunciati per guida senza patente, mai conseguita. I militari hanno infatti predisposto numerosi posti di controllo lungo le principali arterie del quartiere. Su oltre 400 controlli alcolemici effettuati nei confronti degli automobilisti in transito, è emerso un solo caso positivo. Il conducente, un cittadino italiano, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza.
Nel corso dell’operazione sono inoltre stati segnalati alla Prefettura cinque giovani per uso personale di sostanze stupefacenti, in particolare hashish, in applicazione dell’art. 75 del DPR 309/90. Complessivamente, i Carabinieri hanno identificato 540 persone, controllato 280 veicoli ed elevato sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 15.000 euro.
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
BIMBA CON TUMORE DI 800 GRAMMI: SALVATA GRAZIE AL BAMBINO GESU’
-
Socialnews6 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Meteo6 giorni ago
Meteo Roma. Le previsioni per il primo weekend di agosto
-
Attualità6 giorni ago
Schiuma e liquami in mare a Santa Marinella. La denuncia dell’associazione