Connect with us

Ultime Notizie Roma

VIOLENZA SULLE DONNE Iniziativa della Raggi per i 60 anni della Legge Merlin

Published

on

VIOLENZA SULLE DONNE Iniziativa della Raggi per i 60 anni della Legge Merlin

VIOLENZA SULLE DONNE Iniziativa della Raggi per i 60 anni della Legge Merlin.

VIOLENZA SULLE DONNE Iniziativa della Raggi per i 60 anni della Legge Merlin. E’ la stessa sindaca ad annunciarlo, aprendo in Campidoglio il convegno ‘La schiavitu’ invisibile e il business della prostituzione’: “Quest’anno abbiamo deciso di incentrare il focus dell’incontro sulla prostituzione, in memoria dei 60 anni dalla promulgazione della cosiddetta Legge Merlin, che nel 1958 restitui’ la dignita’ di cittadine alle donne che venivano definite e considerate perdute“.

Ricordare i 60 anni della Legge Merlin – ha proseguito Raggi – non e’ solo una occasione celebrativa, ma vuole stabilire una connessione inequivocabile e non scontata tra prostituzione e violenza. Lina Merlin raccomandava ‘Non chiamatele prostitute, sono donne che amano male perche’ furono male amate’“.

Dalla sindaca poi un accenno sull’operato recente della sua Amministrazione: “Nel nuovo Regolamento di Polizia Urbana abbiamo introdotto alcune importanti novita’. Vogliamo un sistema che non sia solo ed esclusivamente sanzionatorio, ma soprattutto di tutela per chi si trova ad essere coinvolto nella rete dello sfruttamento e che punti a creare un percorso di sensibilizzazione ed educazione. Prevediamo, quindi, da una parte l’introduzione del Daspo Urbano e dall’altra, accanto al rispetto delle regole – sicurezza, ordine pubblico, quiete, rispetto del codice della strada -, vogliamo introdurre una visione innovativa, quasi ‘umana’, potremmo dire”. Ancora: “come amministrazione il nostro impegno e’ costante perche’ quest’alternativa sia sempre piu’ diffusa: abbiamo incentivato da subito le azioni e le iniziative per contrastare la violenza, in primo luogo aprendo tre nuovi Centri Antiviolenza nei Municipi VI, VII e VIII. Nei primi sei mesi di attivita’, queste strutture hanno accolto 443 donne. Altri due apriranno a breve. E’ stato infatti attivato l’avviso pubblico nei municipi I e III. Non bastano ancora, certo. Vogliamo arrivare ad averne uno per Municipio“.

LEGGI ANCHE IL TRAGICO EPISODIO IN ZONA OSTIENSE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Roma e dintorni

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

Published

on

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

Published

on

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025