Attualità
Parere favorevole Oref a proposta Bilancio di previsione 2019-2021

Campidoglio, parere favorevole Oref a proposta Bilancio di previsione 2019-2021
L’Oref, l’Organismo di revisione economico finanziaria del Campidoglio, ha espresso parere favorevole alla proposta di Bilancio di previsione 2019-2021 e ai relativi allegati, approvati dalla Giunta Capitolina e che verranno sottoposti al voto dell’Assemblea Capitolina.
Il collegio dei revisori ha riconosciuto la coerenza interna ed esterna e l’attendibilità contabile delle previsioni di bilancio, nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica e degli altri limiti disposti dalle norme.
Il parere contiene una serie di osservazioni e prescrizioni, che tra l’altro riguardano: la necessità di un’azione incisiva sulla riscossione delle entrate, anche mediante l’ottimizzazione del Patrimonio immobiliare di Roma Capitale; il rinnovo dei contratti di servizio scaduti con le società partecipate, nonché il completamento del piano di razionalizzazione delle aziende e della riconciliazione delle partite contabili reciproche. I revisori raccomandano inoltre l’adeguamento, anche mediante richiesta di ulteriori spazi di finanza al Governo, del Fondo passività potenziali per coprire i rischi generabili soprattutto da elementi riferibili alle passate amministrazioni (debiti fuori bilancio, contenziosi in particolare relativi alle line metropolitane, gestione delle società partecipate, Punti verde qualità e acquisizioni sananti) o dagli effetti eventualmente derivanti dalla procedura concorsuale di Atac Spa.
“Ringrazio l’organo di revisione per aver garantito una pronta redazione del parere – dichiara l’assessore al Bilancio Gianni Lemmetti – che ci consentirà di rispettare i tempi previsti dalla normativa per l’approvazione in aula. Il collegio conferma la correttezza contabile e la solidità dell’impianto del Bilancio di previsione triennale. Aver risanato i conti, aver ridotto il debito e generato risparmi ci offre oggi la possibilità di fare scelte importanti per il futuro della città e di disegnare una massiccia manovra sugli investimenti da oltre 1 miliardo di euro.
Le raccomandazioni avanzate dai revisori riguardano invece alcune criticità strutturali ereditate dal passato, come debiti fuori bilancio, contenziosi e altre passività potenziali, che stiamo affrontando nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica. Stiamo inoltre dando una grande accelerazione al potenziamento della riscossione delle entrate, mediante l’internalizzazione delle procedure di accertamento. Continuiamo a lavorare per giungere, nel più breve tempo possibile, al rinnovo dei contratti di servizio delle partecipate e alla loro riorganizzazione, per consentire quel risanamento e quel rilancio che occorrono per offrire servizi sempre migliori ai cittadini.
Voglio infine esprimere un ringraziamento a tutta la struttura amministrativa di Roma Capitale, e in particolare alla Ragioneria, per il sostegno in questo difficile e inevitabilmente lungo percorso di risanamento finanziario. L’attenzione che, nell’ambito dei nuovi principi dell’armonizzazione, stiamo riservando a un’assegnazione delle risorse commisurata anche alla effettiva capacità di spesa delle strutture si pone, tra gli altri, l’obiettivo di una gestione sempre più ancorata a una logica manageriale e di efficienza”.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Attualità20 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca9 ore fa
Papa Francesco morto, rinforzata la sicurezza a San Pietro e pattuglie sul Tevere