Seguici sui Social

Cronaca

ROMA — Scoperta truffa. Quando legale e illegale coesistono

Pubblicato

il

ROMA — Scoperta truffa. Quando legale e illegale coesistono

 

ROMA – Al termine di un’intensa attività investigativa, i carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia hanno arrestato un 47enne italiano fintosi avvocato

ROMA — L’uomo, con diversi precedenti penali a carico, è stato tratto con l’accusa di truffa aggravata in concorso ai danni di 2 donne brasiliane, di 29 e 35 anni, regolari sul territorio nazionale ma non ancora cittadine italiane. L’indagine è partita dalla denuncia presentata dalle due donne ai carabinieri, ai quali hanno raccontato di essere state più volte contattate dal truffatore. L’uomo, nelle finte vesti di avvocato e consulente di pratiche per l’immigrazione per conto di una fantomatica società, aveva assicurato la cittadinanza italiana a una di loro e la conversione della patente di guida all’altra.

Una volta persuase, dall’aprile scorso le donne hanno iniziato a versare denaro (circa 2.000 euro) per avviare le pratiche necessarie. I pagamenti venivano effettuati con ricariche su una carta prepagata, di cui le vittime avevano fornito anche le ricevute come prova ai Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia. L’uomo, in cambio della promessa di cittadinanza italiana, ha indotto una delle due donne a compilare un ingannevole modulo così recitante: “consegna decreto di concessione della cittadinanza italiana per giuramento”. Per la conversione della patente ,invece, ha consegnato una fotocopia artefatta di un foglio rosa per la circolazione provvisoria e altri moduli totalmente fasulli.

Così all’ennesimo appuntamento per il versamento di altri 500 euro, avvenuto presso un bar in zona Prati, le donne si sono presentate con i carabinieri in borghese che, da lontano, hanno atteso lo scambio del denaro per poi entrare in azione e trarre in arresto il 47enne. L’uomo è stato prima condotto in caserma, quindi presso la proprio abitazione agli arresti domiciliari, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, in attesa di rito direttissimo. Il denaro è stato interamente recuperato e restituito alle donne. Allo stato attuale sono in corso ulteriori indagini da parte dei carabinieri, finalizzate a individuare eventuali complici e scoprire ulteriori vittime di truffe di stampo analogo.

EURISPES AMORE MALATO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Cronaca

Uccide il marito per sbaglio dopo la messa: condannata a 10 mesi

Pubblicato

il

Uccide il marito per sbaglio dopo la messa: condannata a 10 mesi

TragediaMisteriosaAllEur: Scopri i dettagli scioccanti di un incidente che ha lasciato tutti senza parole!

La Scena del Dramma

Nel cuore del quartiere Eur, un evento tragico ha sconvolto la tranquillità del parcheggio del santuario della Madonna delle Tre Fontane. Immagina un luogo solitamente sereno, trasformato in un enigma che ha catturato l’attenzione di tutti: cosa potrebbe aver causato una tragedia così inaspettata, lasciando domande irrisolte e un velo di mistero?

Le Indagini Svelano Sorprese

Le autorità hanno ordinato una perizia approfondita, e i risultati hanno escluso qualsiasi traccia di volontarietà o difetti meccanici alla vettura coinvolta. Ma se non è stato intenzionale né un guasto, quali forze oscure potrebbero essere all’opera? Questo colpo di scena alimenta ancora di più la curiosità, spingendo a chiedersi: cosa nasconde davvero questa storia?

Continua a leggere

Cronaca

Velocità eccessiva: cosa nasconde questo fenomeno?

Pubblicato

il

Velocità eccessiva: cosa nasconde questo fenomeno?

HaiMaiVistoUnAutoInFontana? #RomaSorpresa Scopri l’incredibile incidente che ha lasciato tutti a bocca aperta nelle strade di Roma!

L’Incidente Inaspettato

Immaginate di guidare la vostra auto per le vie di Roma e improvvisamente finire dritti in una fontana – è successo davvero! Ieri mattina, poco prima delle 6, una donna di 56 anni al volante della sua Toyota Yaris ha perso il controllo del veicolo all’incrocio tra via Eschilo e piazza Fonte degli Acilii, nell’area dell’Axa. Con un colpo di scena da film, è riuscita a uscire da sola dall’auto e dalla vasca della fontana, attirando subito l’attenzione della polizia locale del gruppo Decimo Mare.

Le Indagini e le Condizioni della Conducente

La polizia è intervenuta rapidamente, chiamando i soccorsi del 118 per trasportare la signora al pronto soccorso dell’ospedale Giovan Battista Grassi in codice giallo. Per fortuna, le sue ferite si sono rivelate lievi: solo qualche contusione e graffio, niente di grave. Ma cosa è successo esattamente? Gli agenti stanno analizzando le telecamere di videosorveglianza per ricostruire l’accaduto, e dai primi controlli, sembra che nessun altro veicolo fosse coinvolto. Chissà a che velocità andava – un dettaglio che potrebbe rivelare un segreto nascosto!

I Precedenti Sconvolgenti

Non è la prima volta che questa fontana diventa protagonista di un incidente bizzarro. Solo un mese fa, un’altra auto è finita nella stessa vasca senza gravi conseguenze per il conducente. Per evitare questi colpi di scena, le autorità hanno installato cartelli di avvertimento e costruito un terrapieno con scalini intorno, pensato per rallentare le auto e prevenire disastri. Eppure, qualcosa continua a non funzionare – è come se la fontana avesse un’attrazione misteriosa!

Il Caos del Traffico a Roma

E mentre l’incidente fa discutere, i problemi sulle strade romane non si fermano. Lungo la Cristoforo Colombo, i pendolari stanno vivendo un incubo a causa dei cantieri per rendere più sicuri gli incroci all’Infernetto e Casal Palocco. I semafori sulle laterali durano troppo poco, creando ingorghi pazzeschi. Gli automobilisti si lamentano: “Sulla corsia centrale non passa nessuno, mentre sulle laterali è il caos totale – come è possibile che nessuno abbia pensato a soluzioni temporanee per fluidificare il traffico?” Uscire dall’Infernetto è diventato un’avventura imprevedibile per centinaia di residenti. Chissà quali altre sorprese riserva la città eterna!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025