Connect with us

Ultime Notizie Roma

Bussetti sulla scuola: “Per rilanciare gli Istituti Tenici, serve…”

Published

on

Bussetti sulla scuola: “Per rilanciare gli Istituti Tenici, serve…”

Bussetti sulla scuola: “Per rilanciare gli Istituti Tenici, serve…”

Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca parla del rilancio degli Istituti Tecnici in un’intervista a Il Messaggero, ecco le sue parole:

Ogni giorno lavoriamo per ottimizzare l’utilizzo delle risorse europee per centrare le progettualità. L’orientamento lo reputo un compito importantissimo. Dobbiamo mettere mano anche sul piano della formazione dei docenti, soprattutto quelli che si dedicano a queste attività. Un orientamento ottimizzato può nascere anche dalla revisione dell’alternanza scuola-lavoro dove ci sarà l’apprendimento di competenze traversali. Niente apprendistato occulto. I genitori e i ragazzi all’iscrizione, devono sapere quali possibilità avranno e quale offerte lavorative potranno avere, bisogno parlare con chiarezza. Le imprese possono essere un valido alleato in questo cammino; infatti possono spiegare che cosa fanno con le loro attività agli studenti e, al termine degli studi, potrebbero assumerli.  E attraverso la riforma dei professionali, che stiamo attuando, lavoreremo molto per migliorare e potenziare il lavoro svolto a scuola nelle ore di laboratorio”.

Poi sulla legge del bilancio: “La Manovra non effettuerà tagli sull’istruzione né sul sostegno. Avremo anche delle risorse più in realtà. Bisogna leggere con attenzione le tabelle che ci sono in giro. Da quest’anno le risorse per le supplenze sul sostegno vengono individuate anno per anno. Con le prossime manovre saranno di volta in volta iscritte in bilancio, programmando la spesa sulle necessità previste. Il Ministero ovviamente garantirà sempre il sostegno a chi ne ha bisogno”.

“Non vogliamo passare per quelli che lo tagliano, sarebbero stupido, anche perché siamo il Governo che ha voluto un Ministero per difendere i diritti di chi ha una disabilità. In questo momento ci stiamo muovendo per arrivare a 40.000 posti di specializzazione per avere un maggior numero di insegnanti preparati sul sostegno. Da quando sono arrivato al Miur ho riunito più volte l’Osservatorio competente. Stiamo rivedendo insieme ad associazioni e famiglie le modalità di assegnazione del sostegno”.

SEGUICI SU FACEBOOK

OFFENDE E COLPISCE CARABINIERI, ARRESTATO

 

Roma e dintorni

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

Published

on

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

Published

on

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025