Politica
ROMA Ama fa gli straordinari la notte di Capodanno: i dati

ROMA Ama fa gli straordinari la notte di Capodanno: i dati
ROMA Ama fa gli straordinari la notte di Capodanno. Gli operai della municipalizzata, impegnati nelle strade e piazze dove c’erano manifestazioni di festa per l’arrivo del 2019, hanno infatti raccolto circa 70 tonnellate di rifiuti. Lo comunica in una nota la stessa Ama . Che, d’intesa con l’Amministrazione di Roma Capitale, ha impiegato circa 140 operatori e 90 mezzi (bilici, compattatori, autobotti, officine mobili, lava-strade, macchine vuota-cassonetti, spazzatrici, furgoncini per il trasbordo dei rifiuti, ecc.) per i servizi di pulizia nell’area del Circo Massimo (e vie limitrofe).
I lavori di ripulitura dopo i vari spettacoli sono partiti intorno alle 3 di notte e anche oggi vedranno un presidio. Occorrerà infatti attendere la rimozione degli allestimenti e delle strutture del palco per rifinire il tutto. Sotto controllo anche tutte le altre vie e piazze dove si radunano abitualmente turisti e romani: via del Colosseo, via dei Fori Imperiali, piazza di Spagna, scalinata di Trinità de’ Monti, Pincio, piazza del Popolo, Pantheon, Gianicolo, piazza Navona, Fontana di Trevi, Campo de’ Fiori, piazza Trilussa, rione Ebraico, area Quirinale, Termini, piazza della Repubblica, via Nazionale, via Cavour, piazza Farnese, corso Vittorio Emanuele, largo Ricci, piazzale Flaminio, via del Tritone, via Veneto, ecc. A squadre qualificate sono stati inoltre affidati interventi di igienizzazione e sanificazione con enzimi biologici.
Ieri invece si sono svolti regolarmente i servizi di raccolta dei rifiuti e pulizia su tutto il territorio cittadino, ad opera do oltre 1.400 tra operatori ecologici, autisti e “preposti” complessivamente al lavoro. Così come la pulizia delle aree pedonalizzate sede degli eventi de “La festa di Roma 2019”, di 7 piazze storiche (Spagna, Navona, Pantheon, Trevi, Popolo/Corso, Venezia/Campidoglio, Colosseo) e di oltre 60 vie limitrofe del Centro Monumentale. Meta abituale di romani e turisti, hanno visto una pulizia rafforzata sui marciapiedi, bordi stradali e punti di interesse insieme allo svuotamento dei cestini gettacarte.
E non ha fatto mancare il proprio servizio nemmeno il primo giorno dell’anno l’impianto di TMB di Rocca Cencia, che ha tenuto aperte anche le officine aziendali per consentire l’uscita dei mezzi per il trattamento dell’indifferenziata. Chiusi i Centri di Raccolta aziendali per i rifiuti ingombranti ed elettronici, di nuovo riaperti stamattina. Per eventuali segnalazioni, i cittadini possono rivolgersi al Pronto Intervento Ama, attivo 24 ore su 24, ai numeri 0651693339/3340/3341.
Politica
Ottaviani (Lega) “E’ il Pd ad aver penalizzato Roma e Lazio, Zingaretti e Patanè chiedano scusa”

“È davvero incredibile la faccia tosta con cui Zingaretti e Patanè attaccano Matteo Salvini. Il primo ha governato il Lazio per 10 anni e, tra i tanti ‘successi’ amministrativi, Roma ricorderà sempre la chiusura senza alternative della discarica di Malagrotta.
Questa decisione ha fatto piombare la città in un’emergenza rifiuti e ha costretto i cittadini a pagare una delle TARI più alte d’Italia. Il secondo, invece, non è in grado nemmeno di garantire i servizi minimi del trasporto pubblico nella città.
Grazie a Matteo Salvini, a Roma sono arrivati miliardi di euro per la Metro C, risorse fondamentali per sbloccare un’opera necessaria per la Capitale. È evidente che siano stati i dem, con la loro inadeguatezza politica, a penalizzare Roma e il Lazio. Chiedano scusa, invece di tentare di dare lezioni”. Lo dichiara il deputato della Lega Nicola Ottaviani.
Politica
Alle elezioni europee ricordiamoci di chi ci obbligava a vaccinarci e che ora difende il Genocidio

Verba Volant scripta manent. Alle prossime elezioni europee ricordiamoci dei politici e degli schieramenti che ci hanno obbligato a vaccinarci, con l’obbligo del Green Pass dicendoci che non c’era nessun rischio, cosa che invece è stata smentita ufficialmente il primo maggio quando AstraZeneca ha dichiarato che il vaccino covid19 può causare rari casi di trombosi.
Questo nonostante tanti professori e medici della comunità scientifica già avevano detto che il vaccino era sperimentale e che così, come era organizzata la somministrazione, non era corretta. Solo che poi la classe politica dominante, che aveva come premier, prima Conte e poi Mario Draghi, con Roberto Speranza sempre ministro della Salute, andava a creare pressioni notevoli critica il mainstream. Qualche medico è stato cancellato e sospeso dagli albi professionali, qualche questore sospeso dall’attività e più di qualche giornalista declassato e imbavagliato, qualche lavoratore licenziato, qualcuno è morto di trombosi ecc…
Elezioni Europee
Fra meno di un mese ci saranno le elezioni europee che negli anni sono diventate più importanti delle elezioni nazionali e i personaggi bene o male sono sempre gli stessi. Adesso però c’è anche un’altra grana su cui tantissimi politici fanno silenzio, ovvero non condannare i crimini di guerra che sta commettendo il governo Netanyahu, sempre più in crisi al suo interno, ma appoggiato dai poteri forti del mondo occidentale.
Più di 40.000 vittime palestinesi, di cui più della metà donne e bambini. Parliamoci chiaro, non ci vuole nulla a capire che difendere questa strategia militare, nasce da accordi che vanno al di la della pace e della democrazia. Condannare il terrorismo e gli attacchi palestinesi verso civili israeliani è ugualmente vergognoso, ma la risposta militare d’Israele è nettamente sproporzionata.
Per l’Ucraina, tutti i nostri politici hanno fatto campagne di sensibilizzazione, mentre per la Palestina, tutto tace. La verità è che l’Italia è una colonia dell’America, ed ora più che mai ce ne siamo rendendo tutti conto. Quando continueranno a parlare di non violenza o di democrazia, diritti civili e quant’altro, ricordiamoci del Green Pass e del silenzio sul genocidio del popolo palestinese.
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Attualità6 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne