Ultime Notizie Roma
Artista di strada ucciso, l’ex fidanzato: “Era stato già picchiato”

Artista di strada ucciso, l’ex fidanzato: “Era stato già picchiato”, così parla il suo ex
Umberto Ranieri è deceduto due giorni fa a seguito di un pugno che gli è arrivato in testa dopo che è stato aggredito senza motivo nel parco del Prenestino, da un ragazzo. Fabio Giuffè, il suo ex ragazzo ha voluto lasciare un’intervista per parlare dell’uomo. I due sono stati fidanzati per 2 anni dal 2005 al 2007 e in questi giorni Fabio ha dedicato molto foto di loro due all’ex compagno, ecco le sue parole prese da Il Messaggero:
“Io glielo dicevo sempre: qui non siamo in Spagna, devi fare più attenzione. Posso dire, dopo tutto questo tempo, che lo conoscevo molto bene”.
Come ha appreso la notizia della sua morte?
“Dai giornali, peraltro in ritardo, perché non ero in Italia quando è stato picchiato. Sono rimasto esterrefatto. Per me è stato un colpo molto forte, anche perché durante la nostra relazione abbiamo convissuto”.
Ha letto le cronache. Conoscendo Umberto, che idea si è fatto?
“Conoscendo bene la vittima dell’aggressione, penso che si tratti di un delitto di stampo omofobo, che è una linea che ho condiviso anche con Fabrizio Marrazzo, del Gay Center. Conoscevo bene Nniet e so che era una persona spontanea, che senza nessun problema, quando si trovava per strada, se qualcuno gli piaceva, glielo faceva capire, senza mezzi termini. Ovviamente sempre in modo civile e tranquillo”.
Ha cercato di fargli capire che poteva essere esposto a dei rischi?
“Certo. Gli ho sempre detto che questo comportamento era ammissibile in Paesi stranieri, più avanzati del nostro, ma da noi sicuramente no”.
E lui cosa le rispondeva?
“Che non gli importava niente, che per lui andava bene così…Questo fino a quando non gli accadde qualcosa”.
Ovvero?
“Qualche mese dopo la fine della nostra relazione fu vittima di un’aggressione. Mi chiamò disperato. Aveva conosciuto un ragazzo e lo aveva invitato a casa sua. Questo giovane lo picchiò in maniera selvaggia. Lo accompagni al pronto soccorso, all’alba”.
PROSEGUE
Se l’aspettava? Cosa le disse di quell’aggressione?
“Nniet era una persona solare, tranquilla. Mi guardò, con occhi straniti e mi disse che a quel ragazzo voleva solo offrire un the. Ma che lui poi lo picchiò senza motivo. Forse perché a casa sua aveva attrezzature di altissimo valore, vista la sua attività di artista multimediale”.
Pensa che sia accaduto nuovamente qualcosa del genere?
“Non lo so. Io so solo che Nniet può essere considerato un nuovo Pasolini. Un Paese così arretrato, crea della situazioni in cui spesso delle persone coltivano idee omofobiche”.
Dopo la fine della relazione le aveva mai parlato di altri episodi di omofobia?
“No, ma per una ragione molto semplice: non gliene fregava niente. Era un tipo spontaneo, tranquillo. Se qualcuno lo insultava, lui non gli dava importanza”.
Il papà di Umberto ha lanciato un appello, affinché chi ha visto parli…
“Rompete il muro dell’omertà. E’ stato commesso un omicidio ed è fondamentale individuare i responsabili. La zona in cui è stato picchiato Nniet è molto frequentata: immagino che qualcuno abbia visto. Io spero che venga fatta giustizia. E spero anche che venga promulgata una legge contro l’omofobia”.
Roma e dintorni
Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.
Roma e dintorni
Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.
-
Cronaca7 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video7 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono