Roma e dintorni
ROMA UGL Polizia Locale contro il “no” al taser: “Scelta politica”

ROMA UGL Polizia Locale della Capitale si scaglia contro la decisione del Campidoglio di non equipaggiare il corpo dei Vigili della Capitale con i dissuasori elettrici noti come ‘taser’.
ROMA UGL Polizia Locale contro il Campidoglio, reo di non voler procedere ad equipaggiare il Corpo di Vigili Urbani della Capitale dei dissuasori elettrici, i cosiddetti ‘taser‘. Il coordinatore della Ugl Polizia Locale, Marco Milani, ha così commentato: “I dati statistici riportano che i ricoveri al pronto soccorso di appartenenti alle forze dell’ordine vittime di aggressioni nell’esercizio delle loro funzioni superano abbondantemente i 300 casi l’anno. Certe decisioni su cosa sia meglio per tutelare chi presta il proprio servizio in strada, andrebbero prese da specialisti del settore e non certo da burocrati, influenzati da scelte politiche“.
LE PAROLE DEL SEGRETARIO PROVINCIALE FABRIZI
Anche il segretario provinciale Ugl Sergio Fabrizi ha commentato la vicenda: “Dopo il sindaco di Milano anche Roma sembra volersi sottrarre a una sperimentazione che riguarda un utile strumento di tutela in dotazione alle più svariate forze di Polizia del mondo. L’impressione è che si sia in presenza di un tentativo di battaglia politica sul decreto sicurezza voluto dal ministro Salvini. Un gioco politico insomma, purtroppo giocato sulla pelle di chi quotidianamente rischia la propria vita in strada. Urge una legge di riforma nazionale, che impedisca ai sindaci di ‘personalizzare’ le Polizie locali d’Italia, fino in alcuni casi a snaturare i loro compiti e ruoli“.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Roma e dintorni
West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio.
Roma e dintorni
Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

(Adnkronos) – A quanto si apprende la pellegrina 18enne egiziana, a Roma per il Giubileo dei giovani, è morta ieri sera dopo essere stata colta da un malore mentre si trovava in autobus, insieme ad altri pellegrini connazionali, in viaggio verso Artena per alloggiare in una struttura parrocchiale. Nonostante sia intervenuto il personale sanitario per rianimarla e trasportarla all’ospedale di Colleferro, per la giovane non c’è stato nulla da fare. In ospedale sono intervenuti anche i carabinieri.
Da una prima ricostruzione, la ragazza già ieri mattina, mentre si trovava al Circo Massimo, si era sentita male in maniera lieve, ma si era ripresa e aveva deciso di proseguire le attività.
I familiari della giovane sarebbero stati avvertiti dalla tragedia proprio da mons. Jean-Marie Chami, vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan. Il vescovo è stato contattato dal Papa che ha espresso la sua spirituale vicinanza anche ai parenti della 18enne.
“Il Santo Padre ha appreso con profondo dolore la notizia dell’improvvisa scomparsa della giovane diciottenne Pascale Rafic, in viaggio verso Roma dall’Egitto per partecipare al Giubileo dei Giovani”, fa sapere la segreteria di Stato del Vaticano.
Papa Leone XIV – informa ancora il Vaticano, “ha contattato mons. Jean-Marie Chami, Vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan, per esprimere la Sua spirituale vicinanza ai familiari della giovane e all’intera comunità. Nella tarda mattinata di oggi, incontrerà in Vaticano il gruppo di pellegrini, compagni di viaggio della giovane Pascale”.
“L’incontro, segnato da profonda commozione, sarà occasione di preghiera e di conforto spirituale per i giovani, ancora scossi dal doloroso evento. Nel partecipare al dolore di quanti sono colpiti da questo tragico episodio, il Santo Padre assicura preghiere di suffragio e invoca dal Signore conforto e consolazione per i familiari, gli amici e tutti coloro che ne piangono la perdita”, spiega il Vaticano.
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Attualità6 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne