Connect with us

Cronaca

ROMA Troppi turisti a Fontana di Trevi: vietato l’ingresso

Published

on

ROMA Troppi turisti a Fontana di Trevi: vietato l’ingresso

ROMA Troppi turisti a Fontana di Trevi e i vigili chiudono il monumento. Il numero dei visitatori era talmente alto che i pizzardoni, per far rispettare il nuovo regolamento del Campidoglio ‘anti seduta’, si sono visti costretti a vietare l’ingresso.

Nastro giallo sulla scalinata di Fontana di Trevi e turisti tutti in piedi, in fila, per lanciare la monetina nella vasca. Impresa non da poco da tale distanza. Ma ci hanno pensato i vigili che per tutta la durata della chiusura hanno raccolto e rigettato in acqua i soldi finiti fuori. Stessa cosa per le foto ricordo: tutti invitati a mantenere l’ordine e a distanza di sicurezza. Turisti beffati e delusi dalla chiusura a sorpresa: “Siamo in visita dall’Inghilterra – raccontano due fidanzati, Robert e Dana – non ci aspettavamo di trovarla chiusa. Faremo un nuovo tentativo domani. Dopo tutta questa strada non vogliamo rinunciare a uno scatto da incorniciare”.

LE PAROLE DEGLI AGENTI DELLA MUNICIPALE

L’area della fontana è rimasta chiusa per oltre due ore: “Fino a quando la folla non inizia a defluire non possiamo togliere i nastri gialli. Dobbiamo garantire il rispetto delle regole e garantire le misure di sicurezza. Non è più consentito sedersi e quindi c’è meno spazio e il rischio di confusione è alto”. Non hanno infatti avuto alternativa, col nuovo regolamento di polizia urbana della capitale deciso dal Campidoglio che vieta di “sedersi, sdraiarsi o arrampicarsi per qualsiasi motivo, ovvero – si legge nel documento – porre in essere qualsiasi altra condotta non compatibile con la loro naturale destinazione. Tutti i divieti interessano ogni parte della fontana monumentale comprese eventuali scale o scalinate”.

REGOLAMENTO

Un regolamento da applicare alla lettera con una nuova disposizione arrivata dopo i ripetuti atti di vandalismo sui monumenti della capitale. Come i continui tuffi nella fontane scambiate per piscine. Per questo le regole per mantenere l’ordine nelle vasche monumentali sono severissime e insieme alla multa di 450 euro i poliziotti potranno applicare anche il Daspo. Chi verrà sorpreso dentro l’acqua di una fontana potrà essere allontanato da determinate zone della città per 48 ore. Massima attenzione anche sulle scalinate di piazza di Spagna dove l’unica arma contro i bivacchi sono i fischietti dei vigili.

L’ASSESSORE ALLA CULTURA

Già due anni fa la situazione fuori controllo a Trinità de Monti aveva sollevato un polverone di polemiche. Il ministero dei Beni Culturali aveva lanciato la proposta di istituire il numero chiuso davanti ai monumenti con l’installazione di tornelli e conta persone. Proposta rimandata subito al mittente dal vicesindaco e assessore alla Cultura pentastellato Luca Bergamo. Che aveva invece ribattuto: “L’ipotesi è quella di un progetto di sensibilizzazione per romani e turisti che faccia conoscere le bellezze storiche e culturali della Città Eterna”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA TIBURTINO – ARRESTATO PER POSSESSO DI DROGA

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Socialnews

Centocelle, controlli a tappetto dei carabinieri. 2 Tunisini senza patente

Published

on

Centocelle, controlli a tappetto dei carabinieri. 2 Tunisini senza patente

Controlli straordinari dei Carabinieri a Centocelle: tre denunce e sanzioni per 15mila euro

I Carabinieri della Stazione di Roma Centocelle, con il supporto della Compagnia Roma Casilina e del Nucleo Radiomobile della Capitale, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Centocelle. L’operazione, mirata al contrasto della criminalità diffusa e alla prevenzione delle violazioni al Codice della Strada, si è concentrata in particolare sull’area della cosiddetta “movida”, con riferimento specifico a piazza dei Mirti.

L’iniziativa si inserisce nelle linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Al termine delle attività, il bilancio complessivo è di tre persone denunciate alla Procura della Repubblica.

Due cittadini tunisini, rispettivamente di 27 e 19 anni, sono stati denunciati per guida senza patente, mai conseguita. I militari hanno infatti predisposto numerosi posti di controllo lungo le principali arterie del quartiere. Su oltre 400 controlli alcolemici effettuati nei confronti degli automobilisti in transito, è emerso un solo caso positivo. Il conducente, un cittadino italiano, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza.

Nel corso dell’operazione sono inoltre stati segnalati alla Prefettura cinque giovani per uso personale di sostanze stupefacenti, in particolare hashish, in applicazione dell’art. 75 del DPR 309/90. Complessivamente, i Carabinieri hanno identificato 540 persone, controllato 280 veicoli ed elevato sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 15.000 euro.

Continue Reading

Cronaca

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Published

on

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.

Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.

Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025