Connect with us

Ultime Notizie Roma

LA NOTTE DI SAN LORENZO: “Tra Luci e Stelle” – scopri gli eventi

Published

on

LA NOTTE DI SAN LORENZO: “Tra Luci e Stelle” – scopri gli eventi

Non perdere la notte di San Lorenzo con più di 60 programmi disponibili, ecco alcune degli eventi disponibili

LA NOTTE DI SAN LORENZO – Sono molti gli appuntamenti anche nelle riserve e nei parchi regionali. Nel Parco Regionale Bracciano – Martignano (ad Anguillara Sabazia) alle 19 in programma Le stelle sul lago: mentre un astrologo racconta le costellazioni tra scienza e mitologia, i partecipanti, a bordo di pedalò ancorati alle rive del lago, navigheranno tra i cieli (biglietto 5 euro + tessera associativa 5 euro, prenotazione obbligatoria). Nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini presso l’ostello comunale “Locanda dell’Orso” a Cervara di Roma in programma alle 18 Polvere di Stelle: osservazione e spiegazione degli astri tramite telescopi fissi e mobili e degustazione di prodotti tipici locali (evento gratuito) infine, nella Riserva naturale regionale Monterano dalle 19 si può partecipare alla visita dell’antica Monterano e successiva osservazione delle stelle cadenti (evento gratuito a numero chiuso; prenotazione obbligatoria al 333 2043886 – viverecanalemonterano@gmail.com; cena al sacco a carico dei partecipanti).

A Mentana alle 21 presso il Parco 5 pini l’evento E quindi uscimmo a riveder le stelle. Dopo un’introduzione divulgativa, la serata viene dedicata all’osservazione a occhio nudo della sfera celeste per illustrare le costellazioni principali fino ad arrivare a quella di Perseo (evento gratuito). Nel Parco archeologico culturale di Tuscolo a Monte Porzio Catone dalle 19.30 Il tempo delle stelle, una serata di osservazione delle stelle nel sito archeologico accompagnati dall’ascolto su canali differenti di selezioni di musica classica ed elettronica, grazie al sistema di cuffie wireless.

In programma anche il concerto dal vivo del violinista Andrea Ruggiero con visita guidata notturna all’antica città di Tusculum. Evento a cura di Iperico servizi per la cultura soc.coop. (biglietto 5 euro). A Rocca di Cave presso il Museo Geopaleontologico “A. Desio” e il Planetario in programma Quando il cielo ci cade sulla testa: pioggia di stelle a cura dell’Associazione culturale CCCDS-Hipparcos. Dalle 16 alle 17.30 si può partecipare a un’escursione sulla scogliera corallina cretacea di Rocca di Cave; dalle 18 alle 20.30 spettacoli nel planetario con approfondimenti su stelle cadenti, bolidi e meteoriti e visita all’esposizione di meteoriti presso la galleria. Dalle 21.30 alle 00.30 serata osservativa sulla pioggia di stelle e sulle costellazioni di mezza estate (biglietto 10 euro).

Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o dalla torre di un castello, spettacoli e cene a lume di candela, passeggiate archeologiche ed escursioni sotto le stelle. Sono solo alcuni degli oltre 60 appuntamenti che rientrano nel terzo evento tematico de “L’estate delle meraviglie” della Regione Lazio “Tra Luci&Stelle” in programma sabato 10 agosto per la notte di San Lorenzo. Gli eventi in programma sono realizzati grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali, dei parchi e delle aree protette della Regione Lazio e con il coinvolgimento di gruppi e associazioni di astrofili selezionati attraverso un avviso pubblico indetto da LAZIOcrea.

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Scomparsi a Roma durante il Giubileo: Johon e Anthony ancora senza tracce

Published

on

Scomparsi a Roma durante il Giubileo: Johon e Anthony ancora senza tracce

Roma, 5 agosto 2025 – Sono ancora senza notizie Johon Avishek Khalko e Anthony Stalin Peneheiro, due giovani di 24 e 23 anni originari del Bangladesh, scomparsi lo scorso martedì 29 luglio nel cuore di Roma. I due erano arrivati nella Capitale per partecipare al Giubileo dei giovani, un evento religioso e culturale che ha richiamato migliaia di ragazzi da tutto il mondo.

Johon e Anthony facevano parte di un gruppo di una ventina di persone, accompagnati da un sacerdote, e avevano scelto Roma come tappa fondamentale del loro pellegrinaggio. Tuttavia, intorno alle 17:30 di quel martedì, i due hanno fatto perdere le proprie tracce in via Giovanni Giolitti, nel quartiere dell’Esquilino, senza lasciare alcun indizio sul loro destino.

Secondo la descrizione fornita dall’associazione Penelope Lazio Odv, impegnata nelle ricerche, Johon è alto circa 1,70 metri, pesa 65 chili, ha capelli neri e carnagione olivastra; Anthony, invece, è più basso, alto circa 1,55 metri, con capelli neri e pelle olivastra. Entrambi indossavano una maglietta verde con la scritta “Giubileo” e un paio di jeans al momento della scomparsa.

La difficoltà nelle indagini è aggravata dal fatto che i due ragazzi parlano solo inglese e bengalese, e non hanno contatti familiari a Roma. Le ricerche, coordinate dall’associazione Penelope Lazio Odv, hanno interessato finora il centro della città, le stazioni ferroviarie e della metropolitana, ma non sono ancora stati registrati avvistamenti.

L’associazione ha lanciato un appello alla cittadinanza e ai turisti affinché, in caso di informazioni o segnalazioni, si metta in contatto con il Numero unico di emergenza 112 oppure direttamente con il numero di Penelope Lazio Odv, 339 6514799.

La speranza rimane viva che Johon e Anthony possano essere ritrovati presto e in buona salute, mentre la comunità locale e internazionale segue questa vicenda.

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Tromba d’aria sul litorale romano: paura a Maccarese le immagini video

Published

on

Tromba d’aria sul litorale romano: paura a Maccarese le immagini video

Nella mattinata di domenica 3 agosto 2025, una violenta tromba marina si è abbattuta sul litorale romano, colpendo in particolare la zona tra Focene e Maccarese.

Il fenomeno atmosferico, improvviso e spettacolare, ha seminato panico tra i bagnanti, che in quel momento affollavano gli stabilimenti balneari per godersi una giornata di sole. Tutto è accaduto in pochi secondi: una colonna d’aria si è formata al largo del mare e si è rapidamente spostata verso la costa, investendo gli ombrelloni e le attrezzature da spiaggia. Al lido “La Rambla”, una delle strutture colpite, si sono vissuti attimi di grande tensione.

Ombrelloni, sdraio e oggetti personali sono stati sollevati e scaraventati in aria dalla forza del vento, mentre le persone cercavano rifugio  e  sicurezza. Una donna è rimasta lievemente ferita ed è stata prontamente soccorsa dal personale dello stabilimento e dagli operatori della Capitaneria di Porto. Il fenomeno, per quanto breve, ha avuto un forte impatto visivo ed emotivo. Numerosi video condivisi sui social mostrano scene da film: oggetti volanti, urla, fuggi fuggi generale.

Fortunatamente, non si sono registrati danni gravi né feriti in condizioni preoccupanti. Le autorità locali hanno subito avviato controlli e sopralluoghi per verificare l’eventuale necessità di interventi strutturali o misura di sicurezza aggiuntive. Secondo gli esperti, si è trattata di una tromba marina, evento raro ma possibile in estate, soprattutto in presenza di forti contrasti termici tra aria e acqua. L’episodio di Maccarese è un chiaro promemoria della forza della natura e dell’importanza di una corretta informazione meteo, anche durante giornate apparentemente tranquille. Di seguito il video della tromba d’aria a Maccarese.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025