Connect with us

Cronaca

OSTIA Quando la droga viene scoperta…dall’alto

Published

on

OSTIA Quando la droga viene scoperta…dall’alto

OSTIA Quando la droga viene scoperta…dall’alto.

OSTIA Quando la droga viene scoperta…dall’alto. Merito di “Fiamma”, l’elicottero del Gruppo Volo dei carabinieri di Pratica di Mare, alzatosi in volo questa mattina presto sui cieli della città. Scoprendo, tra il verde della pineta di Castel Fusano e l’azzurro del mare, anche gli affari illeciti di clan e signori della droga. Che i carabinieri del Gruppo Ostia provano, senza soluzione di continuità, a contrastare capillarmente. L’elicottero, decollato dall’aeroporto militare, sorvola il litorale. Controllandolo al centimetro, in cerca di spacciatori e altri criminali. A un certo punto l’elicottero vira verso l’interno, dove sono ubicati i depositi della droga. Più precisamente, nei “Lotti”, i palazzoni popolari considerate le case «della droga self service».

Proprio qui i carabinieri del Gruppo Ostia scovano un 58enne che nascondeva in alcune piante del giardino condominiale oltre 50 dosi di cocaina. Una tecnica che i clan sanno rendere più sicura la vendita: il luogo sicuro dove è nascosta la polvere bianca viene comunicato all’acquirente, che, dopo aver pagato procede al ritiro. In questo modo, è impossibile beccare il pusher in flagrante, ma non per i carabinieri del Gruppo Ostia. Che riescono comunque a scovare le «tane» dei pusher, togliendo spazio vitale ai clan.

L’elicottero fa poi rotta verso piazza Gasparri, feudo degli Spada e dei Fasciani. Il mezzo scende di quota e si avvicina alla piazza, deserta. Solo nei giardini vuoti e nelle «viette» intorno c’è uno strano movimento. Sono le vedette che cercano di capire cosa sta accadendo. Intorno a loro, lavatoi e verande fungono da centrali di produzione della droga. Intanto, tra i pusher (molti) al soldo dei clan, due sono finiti in manette. Due italiani – 30 anni lui, 28 lei – che nascondevano in casa droga sintetica: «speed». Durante una perquisizione, i militari trovano oltre 20 dosi già confezionate. L’appartamento, a ridosso della piazza, era stato trasformato in una centrale di raffinazione della droga. Insieme alla coppia, sono stati arrestati anche altri due pusher: un tunisino di 35 anni e un italiano di 29, entrambi accusati di spaccio di sostanze stupefacenti.

I controlli dei Carabinieri si sono intensificati soprattutto per le giornate di oggi e domani in vista del Ferragosto. Il litorale è blindato: un navetta dei carabinieri al largo pattuglia lo specchio d’acqua, mentre truppe a cavallo ispezionano la pineta di Castel Fusano. Monitorati i nodi cruciali della viabilità: da piazzale Cristoforo Colombo al lungomare con pattuglie di motociclisti in perlustrazione.

LEGGI ANCHE L’ESORDIO DI DE ROSSI CON IL BOCA

Socialnews

Centocelle, controlli a tappetto dei carabinieri. 2 Tunisini senza patente

Published

on

Centocelle, controlli a tappetto dei carabinieri. 2 Tunisini senza patente

Controlli straordinari dei Carabinieri a Centocelle: tre denunce e sanzioni per 15mila euro

I Carabinieri della Stazione di Roma Centocelle, con il supporto della Compagnia Roma Casilina e del Nucleo Radiomobile della Capitale, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Centocelle. L’operazione, mirata al contrasto della criminalità diffusa e alla prevenzione delle violazioni al Codice della Strada, si è concentrata in particolare sull’area della cosiddetta “movida”, con riferimento specifico a piazza dei Mirti.

L’iniziativa si inserisce nelle linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Al termine delle attività, il bilancio complessivo è di tre persone denunciate alla Procura della Repubblica.

Due cittadini tunisini, rispettivamente di 27 e 19 anni, sono stati denunciati per guida senza patente, mai conseguita. I militari hanno infatti predisposto numerosi posti di controllo lungo le principali arterie del quartiere. Su oltre 400 controlli alcolemici effettuati nei confronti degli automobilisti in transito, è emerso un solo caso positivo. Il conducente, un cittadino italiano, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza.

Nel corso dell’operazione sono inoltre stati segnalati alla Prefettura cinque giovani per uso personale di sostanze stupefacenti, in particolare hashish, in applicazione dell’art. 75 del DPR 309/90. Complessivamente, i Carabinieri hanno identificato 540 persone, controllato 280 veicoli ed elevato sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 15.000 euro.

Continue Reading

Cronaca

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Published

on

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.

Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.

Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025