Ultime Notizie Roma
OROSCOPO Giornaliero – Ecco cosa vi aspetta

OROSCOPO Giornaliero – Ecco cosa ha previsto per voi lo Zodiaco nella giornata di oggi
OROSCOPO Giornaliero
Ariete – Negli affari amate le sfide e la competitività, ma non sottovalutate gli avversari. Non pressate un Capricorno.
Toro – Riuscirete con astuzia ad aggirare ostacoli e risolvere problemi complessi nel campo del lavoro. Farete breccia nel cuore di chi vi piace.
Gemelli – Nel lavoro la giornata non è favorevole: vi conviene alzare la guardia e combattere. In amore non lasciate nulla di intentato.
Cancro – Cercate di applicare puntigliosamente il piano di lavoro prefissato: ridurrete gli imprevisti. Permettete all’amore di entrare nella vostra vita.
Leone – Siete molto in arretrato con il lavoro per colpa del momento di apatia: vi conviene reagire in fretta. In amore giocate d’astuzia.
Vergine – Contrattempi e lungaggini burocratiche rallentano la realizzazione di un progetto di lavoro. In amore siete troppo esigenti.
Bilancia – Non prendete decisioni sull’onda della rabbia: nel lavoro è meglio aspettare di avere la totale lucidità mentale. Un amore con troppi interrogativi.
Scorpione – Armatevi di molta pazienza: vi attendono giornate lavorative piene di grane e contrattempi. Un pizzico di follia giova all’amore.
Sagittario – Controllate meglio le vostre reazioni se non volete ritrovarvi da soli o fare passi falsi nel lavoro. Tira e molla snervante in amore.
Capricorno – Siete in grado di raggiungere in tempi rapidi traguardi ambiziosi nella vostra professione. Un incontro speciale in serata.
Acquario – Un evento inaspettato potrebbe cambiare radicalmente il corso della vostra vita lavorativa. In amore cercate di mantenere il controllo.
Pesci – Una nuova impresa professionale richiede la ricerca di validi collaboratori. In amore state sottovalutando il vostro fascino.
Roma e dintorni
Roma, Labbucci (Municipio I): “Con più strisce blu meno auto in sosta selvaggia, scelta giusta”

(Adnkronos) – “La delibera della Giunta Capitolina che riduce i parcheggi a strisce bianche e aumenta quelli a pagamento è una scelta giusta e attesa che, come Municipio I, avevamo da tempo proposto e sostenuto con convinzione. Serve una svolta che scoraggi l’uso dell’auto privata e favorisca una mobilità più razionale, sostenibile e a misura di chi ha reale bisogno di spostarsi”. Sono le parole di Adriano Labbucci, assessore alla Mobilità del Municipio Roma I sulla decisione del Campidoglio di riorganizzare la sosta su strada.
“Oggi – prosegue Labbucci – la sosta gratuita viene spesso utilizzata in modo irregolare, bloccando la rotazione dei veicoli e incentivando un uso improprio dello spazio pubblico. È ora di restituire ordine e funzionalità a una rete viaria troppo spesso congestionata. A rafforzare la bontà della misura c’è anche il pronunciamento della Corte di Cassazione, che ha chiarito come in aree come il nostro Municipio non vi sia l’obbligo di prevedere sosta gratuita”.
“Con questa scelta possiamo finalmente liberare posti auto per i residenti e migliorare la vivibilità complessiva del centro di Roma. A settembre presenteremo un pacchetto più ampio di interventi per la mobilità, che integrerà questa misura con nuove azioni per decongestionare il territorio e farlo respirare. Parliamo di un’area urbana unica al mondo e – conclude – dobbiamo trattarla come tale”.
Ultime Notizie Roma
Oltraggiata la memoria di Pamela Mastropietro a Roma: strappato lo striscione commemorativo, vandalizzata la panchina rossa

Un nuovo, grave atto vandalico ha colpito la memoria di Pamela Mastropietro, la 18enne romana uccisa brutalmente a Macerata nel 2018. In Piazza Re di Roma, ignoti hanno strappato lo striscione commemorativo con la scritta “Infinitamente manchi… ma ci sei”, gettandolo via. La panchina rossa a lei dedicata è stata rigata e i fiori deposti in suo ricordo sono stati buttati a terra.
A denunciare l’accaduto è stata la madre, Alessandra Verni: “È stata nuovamente offesa la memoria di Pamela. Un gesto che parla di mancanza di rispetto e umanità. Sono stanca e delusa, ma non mi fermeranno”.
L’episodio segue di poche settimane la vandalizzazione della targa commemorativa a Macerata, nei pressi del luogo del delitto. “Non so se Pamela dà fastidio a qualcuno per ciò che rappresenta o se accade perché sto ancora cercando giustizia”, ha aggiunto Alessandra.
Ferma la condanna di esponenti politici come la senatrice Ester Mieli e l’onorevole Marco Perissa (FdI): “Un gesto vile, che oltraggia non solo la memoria di Pamela ma l’intera collettività”.
Distruggere un simbolo significa colpire la coscienza di tutti. Pamela non è solo una vittima: è una ferita aperta nel cuore del Paese. La memoria è sacra e va protetta. Ogni striscione, ogni fiore, ogni panchina racconta un grido di giustizia e non possiamo permettere che venga zittito.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
BIMBA CON TUMORE DI 800 GRAMMI: SALVATA GRAZIE AL BAMBINO GESU’
-
Socialnews7 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Attualità7 giorni ago
Schiuma e liquami in mare a Santa Marinella. La denuncia dell’associazione
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Sciame di api invade cortile del Mef, pronto intervento apicoltori per recuperarlo