Connect with us

Roma e dintorni

Migliora qualità della vita a Roma, Raggi: “Invertita tendenza”

Published

on

Migliora qualità della vita a Roma, Raggi: “Invertita tendenza”

La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha commentato su Facebook la classifica sulla qualità della vita nei capoluoghi italiani. Roma ha guadagnato posizioni.

Migliora qualità della vita a Roma, la Sindaca Virginia Raggi: “Un passo alla volta ce la faremo. Nei giorni scorsi ItaliaOggi, in collaborazione con l’università La Sapienza, ha pubblicato l’annuale classifica sulla qualità della vita nei capoluoghi italiani: Roma è al 76esimo posto. Abbiamo ancora molto da fare ma finalmente, dopo decenni di immobilismo, qualcosa sta cambiando: abbiamo invertito una tendenza che da inizio millennio era negativa e si registrano i primi segni del cambiamento. Lo scorso anno eravamo all’86mo posto. Dai numeri si può intuire lo sforzo che stiamo facendo, ricostruendo una città dalle macerie. Le buche ci sono ancora ma ne abbiamo riparate migliaia e ne ripareremo ancora nei prossimi mesi: non ci fermiamo. Vogliamo dare a cittadini, turisti e visitatori una città sempre più vivibile e decorosa perchè è la mia città, quella nella quale vivo. Si muovono in questa direzione tutte le iniziative dell’Amministrazione: il risanamento dei bilanci, la legalità negli appalti, l’operazione #StradeNuove, programmi di rigenerazione urbana come “ReinvenTIAMO Roma“, la demolizione della Tangenziale Est, il rilancio di Atac con l’arrivo di 700 mezzi in più entro il 2021, il Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), le moltissime iniziative culturali accessibili a tutti come l’Estate Romana, la Festa di Roma a Capodanno o Contemporaneamente Roma. E’ evidentemente la strada giusta per migliorare – passo dopo passo, posizione dopo posizione – la qualita’ della vita a Roma. Avanti #ATestaAlta“, conclude la Raggi.

SEGUICI SU TWITTER

INTANTO LARA COMI SI DIFENDE>>>LEGGI QUI

Continue Reading

Roma e dintorni

Roma, lite e colpi d’arma da fuoco a Centocelle: 2 feriti

Published

on

Roma, lite e colpi d’arma da fuoco a Centocelle: 2 feriti

(Adnkronos) – Un litigio, spari e due feriti, ieri sera intorno alle 23.30 nel Parco di Centocelle a Roma. Un residente di zona ha riferito di aver sentito una lite di alcuni stranieri che, dopo alcuni spari d’arma da fuoco, si erano allontanati a bordo di auto. I carabinieri della stazione Roma Quadraro e quelli del Nucleo radiomobile di Roma sono intervenuti sul posto.  

Dagli accertamenti è emerso che, poco prima al pronto soccorso dell’ospedale Vannini, erano arrivati due uomini nordafricani con ferite superficiali provocate dall’esplosione di colpi d’arma da fuoco. Il primo è stato medicato per ferite alla gamba e alla mano, riportando 10 giorni di prognosi, e il secondo per ferite ai piedi, riportando 15 giorni di prognosi; entrambi non sono in pericolo di vita. 

I due, poco collaborativi, ascoltati nell’immediatezza dai carabinieri, hanno riferito di essere stati avvicinati da alcuni connazionali, uno dei quali, al culmine di una lite, avrebbe esploso diversi colpi d’arma da fuoco con una pistola. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della VII sezione del Nucleo investigativo di Roma che hanno eseguito i rilievi tecnico-scientifici. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Roma, Labbucci (Municipio I): “Con più strisce blu meno auto in sosta selvaggia, scelta giusta”

Published

on

Roma, Labbucci (Municipio I): “Con più strisce blu meno auto in sosta selvaggia, scelta giusta”

(Adnkronos) – “La delibera della Giunta Capitolina che riduce i parcheggi a strisce bianche e aumenta quelli a pagamento è una scelta giusta e attesa che, come Municipio I, avevamo da tempo proposto e sostenuto con convinzione. Serve una svolta che scoraggi l’uso dell’auto privata e favorisca una mobilità più razionale, sostenibile e a misura di chi ha reale bisogno di spostarsi”. Sono le parole di Adriano Labbucci, assessore alla Mobilità del Municipio Roma I sulla decisione del Campidoglio di riorganizzare la sosta su strada. 

“Oggi – prosegue Labbucci – la sosta gratuita viene spesso utilizzata in modo irregolare, bloccando la rotazione dei veicoli e incentivando un uso improprio dello spazio pubblico. È ora di restituire ordine e funzionalità a una rete viaria troppo spesso congestionata. A rafforzare la bontà della misura c’è anche il pronunciamento della Corte di Cassazione, che ha chiarito come in aree come il nostro Municipio non vi sia l’obbligo di prevedere sosta gratuita”. 

“Con questa scelta possiamo finalmente liberare posti auto per i residenti e migliorare la vivibilità complessiva del centro di Roma. A settembre presenteremo un pacchetto più ampio di interventi per la mobilità, che integrerà questa misura con nuove azioni per decongestionare il territorio e farlo respirare. Parliamo di un’area urbana unica al mondo e – conclude – dobbiamo trattarla come tale”. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025