Sport
Europei di nuoto 2022, Raggi: “Roma ha le carte in regola”

Europei di nuoto 2022 — Nella giornata odierna, il presidente della Ligue Europeenne de Natation e della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli ha guidato la delegazione della Len. Delegazione, questa, composta dal vice presidente Andrii Vlaskov, dal segretario generale David Sparkes e dal direttore esecutivo Gianni Minervini, in visita a ROMA per l’ultimo esame della candidatura finalizzata all’organizzazione dei Campionati Europei delle discipline acquatiche nell’agosto del 2022, per cui sono in lizza anche altre città europee. La delegazione ha avuto tutti i ragguagli circa il progetto e ha visitato nella fattispecie il Parco del Foro Italico, che ospiterebbe nuoto e tuffi nello Stadio del Nuoto e nuoto sincronizzato in una vasca temporanea da allestire nel Centrale del Tennis. La delegazione ha poi visitato la zona di Castel Sant’Angelo, che sarebbe posta al vaglio delle autorità competenti insieme ad altri punti nevralgici e storici della città per allestire il trampolino per i tuffi dalle grandi altezze, che debutteranno nel programma degli Europei. Per il nuoto in acque libere è stata presa in esame la spiaggia di Ostia, che è anche sede del Polo Natatorio e Centro Federale. A tal proposito è intervenuta la sindaca Virginia Raggi: “Prosegue l’impegno, in stretta sinergia con la Federazione Italiana NUOTO, allo scopo di promuovere e sostenere la candidatura di ROMA in vista degli Europei di nuoto 2022. Stiamo mettendo in campo un concreto lavoro di squadra. La visita della delegazione della Len rappresenta l’ultimo step prima dell’assegnazione ufficiale della manifestazione. Abbiamo tutte le carte in regola affinché la scelta ricada sull’Italia e su Roma, che vuole confermarsi protagonista di grandi rassegne sportive”.
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Cronaca7 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video6 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta