Politica
Renzi minaccia il Governo: “Non vorrei arrivare al voto ma se costretto”

Il leader di Italia Viva Matteo Renzi minaccia il Governo in carica.
Renzi minaccia il Governo: “Ieri ho detto che c’è il 50% di possibilità di andare avanti e il 50% di andare al voto. Io non vorrei andare a votare ma se ci costringono lo faremo. È un peccato ma dobbiamo prenderne atto. Questa partita è in mano al governo, a Conte e alle forze di maggioranza. Non ho nessun tipo di paura, ci mancherebbe. Ieri ho detto di dare il 50% di possibilità al parlamento di rimanere in piedi, un mese fa lo davo al 99%. Se rimane in piedi ha la possibilità di eleggere un presidente della Repubblica non antieuropeista, e per me questo è un passaggio importante”.
All’ipotesi di Renzi aveva replicato il premier Giuseppe Conte definendolo “un pessimista cosmico” e ribadendo la tenuta dell’esecutivo: “State tranquilli, andiamo avanti, abbiamo tante cose da fare”.
La tassa sulla plastica: “È una follia perché mette a rischio posti di lavoro. E lo stesso la sugar tax”. Sugli scontri nella maggioranza e sulla manovra: “Volevano mettere l’aumento dell’IVA, deciso da Salvini e Di Maio e l’abbiamo bloccato. Abbiamo ridotto ogni tipo di aumento di pressione fiscale sui cellulari e sul gasolio. Mancano le ultime cifre, qualche centinaio di milioni di euro, sulle tasse sulla plastica e su quella sullo zucchero. Sono tasse che funzionano dal punto di vista mediatico ma io sono contrario, non le metterei. Voglio combattere l’inquinamento da plastica ma per farlo devi investire sull’economia circolare, riciclare e riusare la plastica, non massacrare le aziende della plastica. Perché se no impedisci la trasformazione da old economy a new economy”.
Sui tanti cantieri in programma: “Si possono sbloccare 120 miliardi di cantieri? Il punto è questo, il resto sono chiacchiere”. Su un possibile dialogo con Salvini sullo sblocco dei cantieri dice: “Sui cantieri anche Conte e Salvini si devono parlare. E anche Di Maio deve capire che se si porta l’alta velocità al sud è un bene per tutti. Se si sistemano scuole, porti, aeroporti è un bene per tutti. Penso che il Ministro Patuanelli non ne possa più di ricevere situazioni di crisi ma credo che abbia voglia di costruire occasioni di crescita. Spero che sui cantieri tutti, Berlusconi, Salvini e Meloni appoggino il governo. Bisogna vedere se il governo avrà la forza per fare questo processo di sblocco dei cantieri. Noi saremo dalla parte del governo per sbloccarli”.
SEGUICI SU TWITTER
Politica
Ottaviani (Lega) “E’ il Pd ad aver penalizzato Roma e Lazio, Zingaretti e Patanè chiedano scusa”

“È davvero incredibile la faccia tosta con cui Zingaretti e Patanè attaccano Matteo Salvini. Il primo ha governato il Lazio per 10 anni e, tra i tanti ‘successi’ amministrativi, Roma ricorderà sempre la chiusura senza alternative della discarica di Malagrotta.
Questa decisione ha fatto piombare la città in un’emergenza rifiuti e ha costretto i cittadini a pagare una delle TARI più alte d’Italia. Il secondo, invece, non è in grado nemmeno di garantire i servizi minimi del trasporto pubblico nella città.
Grazie a Matteo Salvini, a Roma sono arrivati miliardi di euro per la Metro C, risorse fondamentali per sbloccare un’opera necessaria per la Capitale. È evidente che siano stati i dem, con la loro inadeguatezza politica, a penalizzare Roma e il Lazio. Chiedano scusa, invece di tentare di dare lezioni”. Lo dichiara il deputato della Lega Nicola Ottaviani.
Politica
Alle elezioni europee ricordiamoci di chi ci obbligava a vaccinarci e che ora difende il Genocidio

Verba Volant scripta manent. Alle prossime elezioni europee ricordiamoci dei politici e degli schieramenti che ci hanno obbligato a vaccinarci, con l’obbligo del Green Pass dicendoci che non c’era nessun rischio, cosa che invece è stata smentita ufficialmente il primo maggio quando AstraZeneca ha dichiarato che il vaccino covid19 può causare rari casi di trombosi.
Questo nonostante tanti professori e medici della comunità scientifica già avevano detto che il vaccino era sperimentale e che così, come era organizzata la somministrazione, non era corretta. Solo che poi la classe politica dominante, che aveva come premier, prima Conte e poi Mario Draghi, con Roberto Speranza sempre ministro della Salute, andava a creare pressioni notevoli critica il mainstream. Qualche medico è stato cancellato e sospeso dagli albi professionali, qualche questore sospeso dall’attività e più di qualche giornalista declassato e imbavagliato, qualche lavoratore licenziato, qualcuno è morto di trombosi ecc…
Elezioni Europee
Fra meno di un mese ci saranno le elezioni europee che negli anni sono diventate più importanti delle elezioni nazionali e i personaggi bene o male sono sempre gli stessi. Adesso però c’è anche un’altra grana su cui tantissimi politici fanno silenzio, ovvero non condannare i crimini di guerra che sta commettendo il governo Netanyahu, sempre più in crisi al suo interno, ma appoggiato dai poteri forti del mondo occidentale.
Più di 40.000 vittime palestinesi, di cui più della metà donne e bambini. Parliamoci chiaro, non ci vuole nulla a capire che difendere questa strategia militare, nasce da accordi che vanno al di la della pace e della democrazia. Condannare il terrorismo e gli attacchi palestinesi verso civili israeliani è ugualmente vergognoso, ma la risposta militare d’Israele è nettamente sproporzionata.
Per l’Ucraina, tutti i nostri politici hanno fatto campagne di sensibilizzazione, mentre per la Palestina, tutto tace. La verità è che l’Italia è una colonia dell’America, ed ora più che mai ce ne siamo rendendo tutti conto. Quando continueranno a parlare di non violenza o di democrazia, diritti civili e quant’altro, ricordiamoci del Green Pass e del silenzio sul genocidio del popolo palestinese.
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne
-
Attualità6 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma