Ultime Notizie Roma
Ambientalisti bloccano il Raccordo (di nuovo): automobilisti sempre più furiosi
Ambientalisti bloccano il Raccordo. Iniziativa sedata dall’intervento della Polizia.

Ambientalisti bloccano il Raccordo. Dopo le manifestazioni della scorsa settimana sulla Tangenziale Est, in via Salaria e in viale Marco Polo, i gruppi per il clima sono tornati in azione. Il teatro scelto è stato, ancora una volta, una delle arterie più importanti di Roma: il Grande Raccordo Anulare. Per la precisione, al km 10, all’altezza dell’uscita ‘Centrale del Latte’. I manifestanti, membri di ‘Ultima Generazione’ hanno letteralmente occupato la carreggiata, causando non pochi disagi al traffico. Fortunatamente, la Polizia è intervenuta prontamente e ha impedito il manifestarsi di conseguenze gravi.
AMBIENTALISTI BLOCCANO IL RACCORDO, LE PROTESTE DEGLI AUTOMOBILISTI
Come al solito, gli attivisti si sono seduti sull’asfalto tenendo tra le mani uno striscione. Le auto in transito sono quindi costrette a fermarsi e iniziano a suonare il clacson, provando (senza riuscirvi) a farli andare via. Ma, come testimoniano i video postati in rete, c’è anche chi non aspetta l’arrivo delle forze dell’ordine e tenta di far ordine da sè: qualcuno minaccia di investirli, qualche altro scende dall’auto e inveisce a gran voce contro i manifestanti, che qualcun altro ancora prova a portar via di peso. Ma non manca chi, a suon di parole, prova a farli ragionare.
AMBIENTALISTI BLOCCANO IL RACCORDO, LE RICHIESTE DEI MANIFESTANTI
“Forse non vi rendete conto di cosa state facendo – dice un uomo – Non è il Raccordo il problema. Organizzate una cosa fatta bene invece di bloccare chi deve andare a lavorare“. Gli fa eco un ragazzo: “Così diventa una guerra tra poveri. Le persone si arrabbiano e se la prendono con voi e non è giusto“. Gli attivisti sono però irremovibili e proseguono nel loro sit in al ritmo di ‘No Gas’ e ‘No Carbone’. Bloccando le strade, sperano di far pressione sui Governi affinchè si attivino concretamente per il clima. Come? Incrementando, rispondono, di 20 giga Watt la produzione di energia solare ed eolica.
Socialnews
Tor vergata diventerà una Green City. Il comune di Roma stanzia 370 milioni destinati a funzioni pubbliche e private

Tor Vergata, le parole del sindaco Gualtieri
Roma e dintorni
Botulino, l’esperta: “Più rischi con il caldo ma si possono prevenire”

(Adnkronos) – “Il botulismo non conosce stagionalità. Tuttavia, con il caldo aumentano i rischi”. A spiegarlo all’Adnkronos Salute è Patrizia Laurenti, direttore dell’Unità operativa complessa Igiene ospedaliera del Policlinico Gemelli e professore associato della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, parlando dei due importanti cluster di intossicazione botulinica che si sono verificati nelle ultime settimane in Sardegna e Calabria, con due morti, uno per ciascuna regione.
“Le alte temperature estive, l’assenza di ossigeno nelle conserve vegetali, tra cui le melanzane e i funghi sotto olio e sotto aceto, e il ph superiore a 4.5 possono favorire la germinazione della spora del botulino e la sua attivazione, con produzione della tossina che è molto pericolosa in quanto agisce sul sistema nervoso centrale”, afferma Laurenti. “Bisogna fare
molta attenzione alle conserve preparate artigianalmente – avverte – Anche il pesto fatto in casa se non lo si consuma nell’immediato va congelato. I rischi per la salute sono alti. La tossina botulinica colpisce prima i nervi cranici, la persona avverte disturbi visivi, del linguaggio, eccessiva salivazione e anche deglutire diventa difficile, quindi i muscoli respiratori fino a paralizzarli”.
Un fenomeno che fortunatamente “possiamo prevenire mantenendo le conserve vegetali in cantina o comunque in ambienti freschi e acidificandole. Passate di pomodori o marmellate, invece, sono sempre sicure. Ovviamente non bisogna consumare cibi di cui non si conoscono origine e modalità di preparazione e conservazione”.
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, inaugurato nuovo largo dei Lombardi, Gualtieri: “Spazio meraviglioso e rinnovato”
-
Attualità4 giorni ago
Francis Ford Coppola, cuori agitati a Hollywood: fibrillazione prima dell’intervento
-
Socialnews5 giorni ago
Roma sotto assedio dei borseggiatori: 17 arresti in una settimana durante il Giubileo dei Giovani
-
Attualità4 giorni ago
Scavi della Metro C: archeologia in corsa a Piazza Venezia, tesori riemersi prima dei treni