Cronaca
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: “Fu portata in Inghilterra”
Emanuela Orlandi, nuove scottanti rivelazioni sul caso della ragazza scomparsa nel 1983

Emanuela Orlandi, il mistero si infittisce. La ragazza, all’epoca della scomparsa appena 15enne, sarebbe passata per Londra o comunque per l’Inghilterra. A rivelarlo il fratello Pietro, che da oltre 40 anni si batte perchè venga fuori la verità sulla sorte della sorella. Proprio su questo tema è intervenuto nel corso di un’intervista rilasciata a Giovanni Floris per Di Martedì. Ai microfoni della trasmissione in onda su La7, l’uomo avrebbe rivelato alcuni dettagli importanti di cui sarebbe venuto a conoscenza. In particolare, ci sarebbe un dossier, top secret, che rivelerebbe come Emanuela Orlandi sia partita da Civitavecchia.
“Il 22 giugno 1983 – si legge nel documento, riportato da Il Corriere della Sera – alle ore 20, Emanuela era già a Civitavecchia. Dal molo turistico è stata messa su un’imbarcazione e portata in Sardegna. Per la precisione, fino alla darsena di Santa Teresa di Gallura. Un luogo che fu scelto di proposito. In quello stretto infatti si incrociavano i segnali radio dei radiofari italiani e francesi. In questo modo, a causa delle tecnologie obsolete dell’epoca, si riuscì a non farsi tracciare, visto che un radar creava interferenze con l’altro“.
“Non l’ho mai detto prima d’ora – aggiunge Pietro davanti a Floris – Sulla questione di mia sorella ci sono relazioni tra personaggi di alto livello in Vaticano e istituzioni inglesi. Prima di renderli pubblici, però, devo trovare un modo per dimostrare in maniera assoluta che siano autentiche. In questo modo, potrei proteggerli dalle accuse di chi vorrebbe delegittimarli. In passato ho fatto degli errori che non ripeterò. Spero di avere le prove per quando inizierà la commissione parlamentare“.
Cronaca
Roma e l’ondata di visitatori: hotel già al 90% di occupazione

Hai idea di quante persone stanno invadendo Roma in questi giorni? Preparati a un caos epico con turisti, fedeli e pellegrini che trasformano la Città Eterna in un formicaio! #RomaInvasa #TurismoBoom #FuneraliPapa
L’afflusso record durante Pasqua
Durante il fine settimana di Pasqua, prima della scomparsa di Papa Francesco, Roma ha visto il 90% delle stanze d’hotel già occupate, con circa mezzo milione di turisti che hanno riempito le strade. È un vero e proprio boom che sta lasciando tutti a bocca aperta.
L’arrivo di fedeli per Giubileo e funerali
A questi numeri da capogiro si aggiungono i fedeli arrivati per il Giubileo e le decine di migliaia di persone che ora accorrono per partecipare ai funerali di Bergoglio. Immagina la folla: un mix di devozione e curiosità che promette sorprese inaspettate!Previsioni da capogiro per aeroporti e trasporti
Aeroporti di Roma prevede per il periodo dal 17 al 27 aprile un totale di 1,8 milioni di passeggeri, con un possibile incremento di almeno 20.000 unità basato sulle vendite dei biglietti per i funerali. Intanto, il Gruppo Fs ha attivato un piano straordinario per potenziare i servizi di trasporto verso la capitale fino a domenica, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile.
La sfida epica per Roma
La città deve affrontare un “triplice assedio”: turisti per Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, fedeli già presenti per il Giubileo e quelli extra per l’addio a Papa Francesco, oltre all’elezione del nuovo Pontefice. Per gestire tutto, saranno in campo 2.000 agenti della polizia locale tra il 25 e il 26 aprile – un’organizzazione da non perdere!
Garanzie dal Prefetto per la folla
Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, promette di garantire spazi per contenere fino a oltre 200.000 persone durante i funerali. Al momento, l’unico dato certo è quello delle prenotazioni per il Giubileo degli adolescenti, che supera i 100.000 partecipanti, con altre folle pronte a unirsi.
Dove assistere agli eventi imperdibili
Per non perderti nulla, saranno allestiti maxischermi in piazza Santa Maria Maggiore, sul retro della Basilica e in piazza dell’Esquilino – l’occasione perfetta per vivere l’atmosfera da vicino!
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto